Autore: AIA Gradisca d’Isonzo

  • Terna AIA Gradisca d’Isonzo per l’amichevole tra Pordenone e Calcio Maniago Vajont

    Terna AIA Gradisca d’Isonzo per l’amichevole tra Pordenone e Calcio Maniago Vajont

    Debutto stagionale per i nostri associati CAN D Filippo Okret, Antonio Monfregola e Marco Munitello che questo pomeriggio, a partire dalle ore 17:00, dirigeranno in terna l’incontro amichevole tra il Pordenone e il Calcio Maniago Vajont. La partita rientra nel programma del raduno pre campionato della società nero-verde che si sta svolgendo in questi giorni a Tarvisio (UD), per preparare la prossima stagione di Serie B.
    In bocca al lupo ragazzi!


    ? Domenica 18/07/2021 17:00
    ? Amichevole Lega Serie A
    ⚽️ Pordenone – Calcio Maniago Vajont
    AE Filippo Okret
    AA1 Antonio Monfregola
    AA2 Marco Munitello

  • Due nuovi arbitri in forza alla nostra Sezione

    Due nuovi arbitri in forza alla nostra Sezione

    Si è svolto nella serata di ieri, in videoconferenza, l’esame conclusivo del Corso Arbitri 2021 organizzato congiuntamente con le sezioni di Maniago e Trieste. La nostra Sezione accoglie due nuovi associati, Andrea Macuzzi e Jacopo Rizzi che hanno superato brillantemente l’esame e da ora sono arbitri di calcio a tutti gli effetti. A loro vanno i complimenti del Presidente Roberto Semolic e di tutti gli associati, con l’augurio di rivederci presto sui terreni di gioco.
    La Commissione era composta dal Presidente Giulio Bassutti, Presidente della Sezione di Maniago, dal Componente Daniele Simon, consigliere della nostra sezione nonché referente del Corso Arbitri e dal Componente Luca Baldoni, nominato dal Comitato Regionale Arbitri FVG.

    Si chiude qui l’attività di reclutamento della nostra Sezione per la stagione sportiva 2020/2021, che nonostante la travagliata situazione pandemica, ha avuto un grande successo: sono 29 i nuovi associati entrati a far parte dell’Associazione, di cui 7 sono ragazze.
  • Pubblicata la Circolare n°1 per la Stagione Sportiva 2021/2022

    Pubblicata la Circolare n°1 per la Stagione Sportiva 2021/2022

    Di seguito vengono riportate le modifiche alle Regole del Giuoco del Calcio, approvate dall’IFAB in occasione della 135° Assemblea Generale Annuale.
    In allegato a fondo pagina il documento integrale, dove per ciascuna modifica viene riportato il testo nuovo/modificato/integrato, insieme con il testo vecchio, se del caso, seguito da una spiegazione della modifica.

     

    Allegato: Circolare n°1 Stagione Sportiva 2021-2022

    Pagina per il download: https://www.aiagradisca.it/circolare-1/

    Fonte: www.aia-figc.it

  • L’organigramma del CRA FVG per la stagione 2021/22

    L’organigramma del CRA FVG per la stagione 2021/22

    Il Comitato Nazionale, riunito in Pedavena (BL) nel weekend del 10 e 11 luglio, ha definito la composizione dei Comitati Regionali Arbitri, ratificando le proposte del Presidente nazionale AIA Alfredo Trentalange per quanto riguarda le nomine dei componenti, collaboratori e referenti.


    È con grande piacere che comunichiamo la nomina del nostro associato Moreno Pizzamiglio a Componente del CRA FVG con funzione di Segretario e coordinatore della 2°CAT. e del Settore Giovanile e Scolastico. Moreno, già osservatore regionale per tre stagioni e da due stagioni osservatore alla CAI (funzione recentemente inglobata dalla CON D) diventa così il primo Componente CRA nella storia biennale della nostra Sezione.
    A Moreno vanno i complimenti e l’augurio di buon lavoro in questa nuova veste da parte del Presidente Roberto Semolic, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli arbitri gradiscani.

    Sono stati confermati nel ruolo i nostri associati già referenti e collaboratori del CRA FVG guidato dal Presidente Andrea Merlino nella precedente stagione. Si tratta di:
    Timothy Dissegna, referente regionale per la rivista L’Arbitro;
    Alessio Minin, referente informatico regionale;
    Luigi Caraccia, rappresentante presso il Giudice Sportivo Territoriale.
    Complimenti!

    In copertina l’organigramma compoleto del Comitato Regionale Arbitri FVG.

  • Vincenzo Sannino nominato Componente Calcio a 5 del Modulo “Talent & Mentor”

    Vincenzo Sannino nominato Componente Calcio a 5 del Modulo “Talent & Mentor”

    Un’altra bella notizia per la nostra Sezione! Il nostro associato Vincenzo Sannino, alla nona stagione nel ruolo di osservatore nazionale per il Calcio a 5, entra a far parte del Settore Tecnico AIA e più precisamente del Modulo Calcio a 5 “Talent & Mentor Programme / UEFA Referee Convention” dove sarà Componente per il Friuli Venezia Giulia. Il progetto prevede l’affiancamento di un “mentor” (in questo caso del Calcio a 5) a un talentuoso associato regionale “talent” con l’obiettivo di formare i giovani che saranno gli arbitri di punta del futuro.
    In bocca al lupo da tutta la Sezione!
  • Indetto il Corso Arbitri per la stagione sportiva 2021/2022

    Indetto il Corso Arbitri per la stagione sportiva 2021/2022

    Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, in concomitanza con l’inizio della nuova Stagione Sportiva, ha indetto il Corso Arbitri 2021/2022. Le 207 Sezioni AIA potranno quindi da adesso avviare l’organizzazione dei corsi su tutto il territorio nazionale.
    Per qualsiasi domanda, informazione o curiosità è possibile contattare la Sezione AIA Gradisca d’Isonzo all’indirizzo e-mail: gradisca@aia-figc.it oppure visitare il sito web sezionale www.aiagradisca.it (–> Diventa Arbitro).
    Di seguito il video promozionale:
  • La nostra Sezione compie due anni!

    La nostra Sezione compie due anni!

    Sono passati due anni dalla pubblicazione del C.U. n°3 della s.s. 2019/20 con il quale il Comitato Nazionale dell’AIA decretò l’unione delle tre ex Sezioni di Cormons, Gorizia e Monfalcone istituendo la Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo. Oggi celebriamo il secondo anniversario di fondazione: due anni di successi da un lato e difficoltà legate alla pandemia dall’altro senza dimenticare il nostro motto: “Uniti si cresce”.
    Auguri!

     

  • Al nostro Gianluca Toselli la finale del Torneo delle Nazioni 2021

    Al nostro Gianluca Toselli la finale del Torneo delle Nazioni 2021

    È tempo di finali per il 17° Torneo delle Nazioni 2021, il torneo internazionale che ha visto protagoniste in questa edizione quattro nazionali dell’est Europa: Albania, Macedonia del Nord, Russia e Slovenia.
    Sono proprio queste ultime due le formazioni che si contenderanno il titolo nell’atto conclusivo, la finale 1°-2° posto, in programma questa sera alle 18 presso lo stadio “Gino Colaussi” di Gradisca d’Isonzo.
    A dirigere l’incontro ci sarà il nostro Gianluca Toselli (in foto) coadiuvato dagli assistenti Nicola Bitto e Davide Bignucolo della sezione di Pordenone. La gara verrà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Torneo delle Nazioni Città di Gradisca d’Isonzo.
    In bocca al lupo!


    ?  Domenica 27/06/2021 18:00
    ? Torneo delle Nazioni 2021 Gradisca d’Isonzo – FINALE
    ⚽️ Russia U16 – Slovenia U16
    AE Gianluca Toselli
    AA1 Nicola Bitto sez. Pordenone
    AA2 Davide Bignucolo sez. Pordenone

  • Finale Playoff di Serie B Calcio a 5 per il nostro Salvatore Angelo

    Finale Playoff di Serie B Calcio a 5 per il nostro Salvatore Angelo

    È in programma questo pomeriggio, a partire dalle ore 16, la finale di ritorno valevole per i playoff di Serie B Calcio a 5. Al palazzetto dello sport di Ascoli Piceno si scontrano Adverso Ascoli Piceno e Rhibo Fossano. A dirigere la gara ci saranno l’arbitro n°1 Martina Piccolo (sez. Padova), il nostro Salvatore Angelo in qualità di arbitro n°2 e il cronometrista Fabio Massicci (sez. San Benedetto del Tronto).
    La gara verrà trasmessa in diretta streaming YouTube sul canale dello Sport Piceno Game.
    In bocca al lupo!

    ? Sabato 26/06/2021 16:00
    ? Serie B C5 – Finale ritorno playoff
    ⚽️ Adverso Ascoli Piceno – Rhibo Fossano
    AE1 Martina Piccolo (sez. Padova)
    AE2 Salvatore Angelo
    CR Fabio Massicci (sez. San Benedetto del Tronto)
  • Edoardo Luglio impegnato in Russia – Albania U16

    Edoardo Luglio impegnato in Russia – Albania U16

    Seconda giornata di gara per il Torneo delle Nazioni Città di Gradisca d’isonzo che entra nel vivo. Questa sera, presso il campo sportivo di Straccis a Gorizia si sono affrontate le nazionali maschili U16 di Russia e Albania. La gara è stata diretta dal nostro associato Edoardo Luglio coadiuvato dagli assistenti Giacomo Ponti e Leonello Biagi della sezione di Trieste.

    ? Venerdì 25/06/2021 18:00
    ? Torneo delle Nazioni 2021 Gradisca d’Isonzo
    ⚽️ Russia U16 – Albania U16
    AE Edoardo Luglio
    AA1 Giacomo Ponti sez. Trieste
    AA2 Leonello Biagi sez. Trieste
  • Alessandro Fragiacomo impegnato nella partita inaugurale del Torneo delle Nazioni 2021

    Alessandro Fragiacomo impegnato nella partita inaugurale del Torneo delle Nazioni 2021

    Si è disputata questa sera, presso lo Stadio “Gino Colaussi” di Gradisca d’Isonzo, la partita inaugurale del Torneo delle Nazioni Città di Gradisca d’Isonzo che ha visto contrapporsi le nazionali maschili U16 di Slovenia e Albania.
    La gara è stata diretta dall’arbitro Marco Anaclerio (sez. Trieste) coadiuvato dall’assistente n°1, e nostro associato, Alessandro Fragiacomo e dall’assistente n°2 Danilo Patat (sez. Tolmezzo).
    Presente alla partita in qualità di ospite il CT della nazionale maggiore dell’Albania, il goriziano Edy Reja.
    ? Mercoledì 23/06/2021 18:00
    ? Torneo delle Nazioni 2021 Gradisca d’Isonzo
    ⚽️ Slovenia U16 – Albania U16
    AE Marco Anaclerio (sez. Trieste)
    AA1 Alesandro Fragiacomo
    AA2 Danilo Patat (sez. Tolmezzo)
  • La quarta Consulta regionale stagionale, la prima in presenza

    La quarta Consulta regionale stagionale, la prima in presenza

    Si è svolta questa mattina a Palmanova (UD), alla presenza di tutti e 7 i Presidenti di Sezione, del rappresentante regionale della Commissione Esperti Legali Davide Petralia, del Presidente del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia Andrea Merlino, del Vice Presidente CRA Luca Cavanna e di tutti i Componenti e Collaboratori CRA, la quarta Consulta stagionale ovvero la prima in presenza dallo scorso settembre.
    La giornata è stata impreziosita dalla presenza del Componente del Comitato Nazionale AIA Area Nord, Alberto Zaroli. Gradita la visita e il saluto del Presidente del Comitato Regionale della LND Ermes Canciani. Affrontati tanti temi, dalla crisi degli organici, al reclutamento con le opportunità date dalla norma del doppio tesseramento, alla programmazione dei raduni e altri temi associativi e tecnici.
    Una mattinata molto proficua che ha inoltre riportato, dopo tanti mesi, la sensazione di normalità.
    Per la nostra Sezione ha partecipato il Presidente Roberto Semolic, insieme al collaboratore CRA Luigi Caraccia.

    Qui di seguito qualche foto dell’incontro.
  • Marino Bigot: scopritore di talenti, a casa sua le prime riunioni tra associati #AIA110elode

    Marino Bigot: scopritore di talenti, a casa sua le prime riunioni tra associati #AIA110elode

    Nell’ambito del progetto di comunicazione nazionale #AIA110elode per celebrare i 110 anni di fondazione dell’Associazione, sul sito e sui social dell’AIA sono ricordati gli associati che hanno lasciato un segno nella storia associativa, fatta di tante piccole storie. L’obiettivo di questa iniziativa è anche quello di ricordare quei tanti protagonisti che spesso, in maniera anche defilata, hanno rappresentato qualcosa di importante per la nascita e la crescita delle Sezioni.


    Marino Bigot

    (1911 – 1985)

    Entrato nell’AIA nel 1946
    Cofondatore della Sottosezione di Cormons nel 1959
    Primo Presidente della Sezione di Cormons fino al 1980

    Marino Bigot, classe 1911, fu tra i Fondatori della Sottosezione di Cormons, nel giugno 1959, dopo aver reclutato diversi arbitri del posto appoggiandosi alla Sezione di Gorizia. Un lavoro capillare di pubblicizzazione del Corso Arbitri e di formazione tecnica, addirittura le prime riunioni del neonato gruppo si tenevano a casa sua, che dopo qualche anno diede a Bigot la grande soddisfazione di assistere all’istituzione della Sezione di Cormons, di cui divenne il primo Presidente. Sopperì al non aver raggiunto grandi traguardi sul campo con quelli raggiunti da dirigente, alla guida della compagine friulana fino al 1980, quando dovette abbandonare per motivi di salute, diventando Presidente Onorario.
    Marino Bigot fu scopritore di grandi talenti dell’arbitraggio come Paolo Toselli ed Enzo Barbaresco. Ricevette dal CONI, nel 1980, la Stella d’Argento al Merito sportivo. Dopo la sua morte, nel 1985, la Sezione venne intitolata alla sua Memoria.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Designazione in Puglia per il nostro Marco Munitello

    Designazione in Puglia per il nostro Marco Munitello

    Trasferta in Puglia per il nostro associato Marco Munitello che domenica pomeriggio sarà impegnato nella gara Molfetta Calcio – Fidelis Andria 2018 S.R.L., valevole per la quindicesima giornata di ritorno del girone H della Serie D. La partita si disputerà presso l’impianto comunale “Paolo Poli” di Molfetta (BA). Il match sarà trasmesso in diretta TV su Sportitalia (canale 60).
    Da tutta la Sezione, in bocca al lupo!
    ? Domenica 30/05/2021 16:00
    ? Serie D – Girone H
    ⚽️ Molfetta Calcio – Fidelis Andria 2018 S.R.L.
    AE Giuseppe Romaniello sez. Napoli
    AA1 Giovanni Pandolfo sez. Castelfranco Veneto
    AA2 Marco Munitello
  • “Corso arbitri da record: quasi un terzo sono ragazze”. L’articolo di Timothy Dissegna

    “Corso arbitri da record: quasi un terzo sono ragazze”. L’articolo di Timothy Dissegna

    Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sulla sessione d’esame del Corso Arbitri 2021, svoltasi online lo scorso 22 maggio 2021, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.
    Qui di seguito è disponibile il link per la lettura:

    Corso arbitri da record: quasi un terzo sono ragazze

  • Nuovi rinforzi per la nostra Sezione, ben 22 promossi al corso arbitri

    Nuovi rinforzi per la nostra Sezione, ben 22 promossi al corso arbitri

    Sono 22 i nuovi arbitri che entreranno in organico dopo aver superato l’esame, venendo promossi a pieni voti quest’ultimo sabato. Arriva così la conclusione di un percorso che li ha visti coinvolti negli ultimi due mesi, attraverso lezioni online come ormai da abitudine, attraverso l’attenta supervisione dei responsabili del corso arbitri. È a sua volta un punto di partenza, in attesa del ritorno in campo, quando la situazione pandemica lo permetterà.

    Con questo nuovo gruppo, quindi, l’organico a disposizione ritorna a 154 elementi, numero con cui la nostra Sezione ha iniziato la propria esperienza due anni fa, dopo la fusione delle compagini di Cormons, Gorizia e Monfalcone. La commissione esaminatrice era composta da Giovanni Petronio (Presidente), Giuseppe Celentano (Componente), Marinella Caissutti (Componente per il Comitato Regionale Arbitri FVG) e Dzenan Meskovic (Segretario). Il tutto si è tenuto in videoconferenza, utilizzando Google Meet per la parte orale e Google Moduli per le risposte a scelta multipla.

    Nel dettaglio, si tratta di 15 ragazzi e 7 ragazze e sono: Bianchet Matteo, Biason Chiara, Bonasia Patrick, Cagliozzi Ilenia, Cavalli Matteo, Conchion Matteo, Cosliani Giacomo, Cusma Chiara, Franz Gabriele, Griffo Domenico, Minin Giada, Murru Valentino, Pocar Beatrice, Ruggiero Sabrina, Sandrigo Daniele, Schioppa Emanuele, Somogyi Fruzsina, Sonson Manuel, Torricelli Francesco, Urizzi Gioele, Ushev Daniel Biserov, Visintin Nicolò.

    “A questi ragazzi vanno le mie congratulazioni per l’impegno dimostrato – commenta il presidente Roberto Semolic – e dò loro il benvenuto all’interno della famiglia dell’Aia. Non ci siamo mai fermati con le attività sezionali, anche durante la pandemia, così come per l’arruolamento di nuove forze. Questa è una delle priorità per la crescita sezionale e siamo ormai in grado di fare tutto il corso arbitri, anche l’esame, in remoto come già ampiamente dimostrato. Un grazie di cuore anche a Daniele Simon, responsabile del corso arbitri, insieme a Filippo Okret, Gianluca Toselli ed Edoardo Luglio che hanno fatto con loro un ottimo lavoro”.
  • Il ricordo di Stefano Farina, esempio di trasparenza, giustizia ed onestà

    Il ricordo di Stefano Farina, esempio di trasparenza, giustizia ed onestà

    A quattro anni dalla prematura scomparsa di Stefano Farina, il ricordo di un uomo e un arbitro esempio di trasparenza, giustizia ed onestà intellettuale, ancora indelebile in quanti lo hanno conosciuto.
  • Designazione in Sardegna per il nostro Francesco Forgione

    Designazione in Sardegna per il nostro Francesco Forgione

    Trasferta in Sardegna per il nostro associato Francesco Forgione che domani pomeriggio sarà impegnato nella gara Arzachena Academy C.S. – Nocerina Calcio 1910, valevole per la tredicesima giornata di ritorno del girone G della Serie D. La partita si disputerà presso l’impianto comunale “Biagio Pirina” di Arzachena (OT).
    Da tutta la Sezione, in bocca al lupo!
    ? Domenica 23/05/2021 15:00
    ? Serie D – Girone G
    ⚽️ Arzachena Academy C.S. – Nocerina Calcio 1910
    AE Flavio Fantozzi (sez. Civitavecchia)
    AA1 Francesco Forgione
    AA2 Badreddine Mamouni (sez. Tolmezzo)
  • Maurizio Padovan: ex assistente internazionale, nel suo palmares tante gare di cartello #AIA110elode

    Maurizio Padovan: ex assistente internazionale, nel suo palmares tante gare di cartello #AIA110elode

    Nell’ambito del progetto di comunicazione nazionale #AIA110elode per celebrare i 110 anni di fondazione dell’Associazione, sul sito e sui social dell’AIA sono ricordati gli associati che hanno lasciato un segno nella storia associativa, fatta di tante piccole storie. L’obiettivo di questa iniziativa è anche quello di ricordare quei tanti protagonisti che spesso, in maniera anche defilata, hanno rappresentato qualcosa di importante per la nascita e la crescita delle Sezioni.


    Maurizio Padovan
    (1950 – 2012)

    Entrato nell’AIA nel 1967
    Assistente in Serie A dal 1984
    Assistente a livello internazionale dal 1991
    Vice Commissario CAN 1997/98
    Vice Commissario CAN C 1998/99
    Vice Commissario CAN D 1997/2000
    Osservatore arbitrale CAN dal 2006 al 2012
    Segretario di Sezione dal 1989 al 1991

    Maurizio Padovan è stato associato all’allora Sezione di Gorizia dal 18 marzo 1967. Nominato arbitro benemerito nel 1997, è stato per diversi anni assistente alla CAN e internazionale, dopo una carriera con il fischietto che lo aveva portato fino ai palcoscenici della Serie C. Tra le partite più importanti nel suo palmares, c’è la finale di Coppa delle Coppe tra Real Saragozza – Arsenal, disputatasi il 10 maggio 1995 al Parco dei Principi di Parigi. Dopo aver smesso di calcare i campi, Padovan era rimasto nell’ambiente arbitrale diventando collaboratore diretto di Fabio Baldas per la designazione degli arbitri di Serie A, oltre ad essere stato un pilastro per tutti i fischietti isontini.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Consegnate le divise agli associati neo immessi

    Consegnate le divise agli associati neo immessi

    Nei giorni scorsi, in seguito alla ripartenza degli allenamenti presso il polo sezionale e delle attività burocratiche in presenza presso la sede sezionale, abbiamo sfruttato l’occasione per consegnare la divisa ufficiale e il materiale necessario per svolgere il ruolo di arbitro, ai 5 ragazzi neo immessi nell’Associazione dopo gli esami del 30 gennaio scorso.
    Da sinistra a destra: Lorenzo Miniussi, Tommaso Gregorin, Jacopo Cudiz, Marin Colic e Giacomo Monno. Ora manca solo l’esordio sul terreno di gioco!
    Entro fine mese si svolgerà anche la seconda sessione d’esame per quanto riguarda il Corso Arbitri 2021. Stay tuned!