Autore: AIA Gradisca d’Isonzo

  • Il regolamento e le FAQ delle Assemblee Sezionali Elettive e Ordinarie online

    Il regolamento e le FAQ delle Assemblee Sezionali Elettive e Ordinarie online

    All’attenzione di tutti gli associati della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    Nell’area “Download > Regolamenti > Elezione Presidente Sezionale” del sito web nazionale www.aia-figc.it sono stati pubblicati il Regolamento dell’Assemblea Sezionale Elettiva e Ordinaria con modalità a distanza e con voto elettronico (deliberato all’unanimità dal Comitato Nazionale in composizione allargata) unitamente alle FAQ (Frequently Asked Questions – “domande frequenti”) con relative risposte. La modulistica da utilizzare per tutti gli adempimenti può essere scaricata con le stesse modalità.

    Inoltre, a disposizione di tutti gli associati, il predetto Regolamento corredato dalle FAQ, dalla modulistica e da tutte le informazioni utili è disponibile anche sul nostro sito web sezionale www.aiagradisca.it, nell’area “Modulistica > Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020”.

     

    Link diretto al sito web nazionale, area “Download > Regolamenti > Elezione Presidente Sezionale”: www.aia-figc.it/download/

    Link diretto al sito web sezionale, area “Modulistica > Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020”: www.aiagradisca.it/assemblee-elettiva-e-ordinaria-2020/

  • Minuto di raccoglimento per la scomparsa di Diego Armando Maradona

    Minuto di raccoglimento per la scomparsa di Diego Armando Maradona

    Si comunica che il Presidente Federale ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento, prima dell’inizio delle gare di tutti i Campionati programmate nel prossimo fine settimana, per commemorare l’improvvisa scomparsa di Diego Armando Maradona.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • La Riunione Tecnica Obbligatoria plenaria del mese di novembre

    La Riunione Tecnica Obbligatoria plenaria del mese di novembre

    Serata di formazione per tutta la nostra Sezione. Si è svolta infatti questa sera, la Riunione Tecnica Obbligatoria plenaria (rigorosamente in videoconferenza in ottemperanza alla normativa sanitaria vigente) del mese di novembre. Relatori della serata gli associati in forza alla CAN D Filippo Okret, Marco Munitello e Francesco Forgione che hanno proposto diversi video per analizzare decisioni tecniche, disciplinari e comportamentali dell’arbitro.

    Nonostante la particolare situazione che tutti stiamo vivendo, l’attività sezionale non si ferma.

  • Il secondo CDS della stagione, il quarto in videoconferenza

    Il secondo CDS della stagione, il quarto in videoconferenza

    Si è svolto nella serata di lunedì 9 novembre, dalle ore 19:45, il secondo Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) della stagione, il quarto in videoconferenza dall’inizio dell’emergenza da Covid-19.

    Convocato in modalità telematica (nel rispetto di tutte le misure anti-contagio previste) dal Presidente Luigi Franzò, ha visto la partecipazione di quasi tutti i consiglieri e collaboratori (alcuni assenti per motivi di lavoro), del Presidente del Collegio dei Revisori sezionali e di un revisore stesso e del Referente informatico regionale.

    Il Presidente Franzò ha esposto gli esiti del Consiglio Centrale AIA svoltosi in videoconferenza sabato 7 novembre, riunione alla quale hanno partecipato in collegamento tutti e 207 i Presidenti di Sezione d’Italia. Sono seguiti gli aggiornamenti riguardo l’attività tecnica, atletica e associativa, molto limitata alla luce delle restrizioni introdotte tramite i recenti provvedimenti governativi (D.P.C.M del 24 ottobre e del 3 novembre 2020).

    Ha proseguito poi con le comunicazioni:

    • riconvocazione dell’Assemblea Ordinaria ed Elettiva sezionale: alla luce del C.U. 67 del 30 ottobre 2020 e al C.U. 71 AIA del 6 novembre 2020 che recepiscono la normativa governativa in merito al contenimento della pandemia da Covid-19, il periodo di svolgimento delle citate Assemblee è differito tra il 7 dicembre 2020 e il 12 gennaio 2021;
    • visita del Servizio Ispettivo Nazionale: rinviata a data da destinarsi, comunque successivamente al 31 dicembre 2020;

    A seguire, si sono succeduti gli interventi dei consiglieri, fino allo scioglimento della riunione intorno alle ore 21:00.

  • Consiglio Centrale in videoconferenza, prima volta con i Presidenti di Sezione

    Consiglio Centrale in videoconferenza, prima volta con i Presidenti di Sezione

    Il Consiglio Centrale si è riunito nella giornata di sabato 7 novembre 2020, con la partecipazione in presenza del Presidente AIA Marcello Nicchi, del Vice Presidente Narciso Pisacreta e del Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni. Tutti gli altri componenti erano collegati in videoconferenza – per la prima volta – insieme ai Presidenti di Sezione, invitati per la condivisione dei contributi informativi del Settore Tecnico. In particolare sono state presentate delle piattaforme per il lavoro online: strumenti tecnologici innovativi per garantire l’aggiornamento e la formazione continua degli Organi Tecnici e, attraverso di essi, di tutti gli arbitri.

    Dopo il saluto di benvenuto del Presidente, che ha riferito alcune comunicazioni di attualità nazionale e sulla gestione associativa, in collaborazione con alcuni componenti del Comitato e della Segretaria AIA, è stato effettuato un giro di interventi da parte dei responsabili delle commissioni e dei gruppi di lavoro centrali. Si sono succeduti, quindi, i contributi riguardanti gli organi di giustizia, di garanzia, di controllo e associativi. Poi hanno avuto la medesima opportunità i Presidenti dei CRA e delle 207 Sezioni collegati da remoto.
    In particolare sono stati forniti dei necessari aggiornamenti da parte di Angelo Pizzi, Responsabile del Modulo biomedico del Settore Tecnico, sulla gestione assai complessa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 alla luce dei Protocolli sanitari della FIGC, validi per i professionisti ed i dilettanti.

    Inoltre è stato annunciato in anteprima da Carmelo Lentino, Responsabile della redazione della rivista l’Arbitro, sito web, social e relazioni con i media dell’AIA (nuovo gruppo di lavoro deliberato e indirizzi condivisi all’unanimità dal Comitato Nazionale nella riunione dello scorso 10 ottobre), un progetto per il rilancio delle strategie di comunicazione associativa e anche per la promozione dei corsi arbitri. La contrazione del numero degli associati e dei nuovi iscritti negli ultimi quattro anni è un tema che è stato oggetto di confronto dialettico. “Quando sarà superata questa contingenza emergenziale senza precedenti – è stato evidenziato dal Vice Presidente Pisacreta in un breve focus sul tema – si potrà passare dalle idee floride ai benefici sul reclutamento. È questo l’auspicio del Comitato Nazionale”.

    Nel proseguo dei lavori è stato fatto riferimento alle scadenze elettorali, sezionali e nazionali, che si terranno nei tempi e con i modi che le disposizioni federali, derivanti da quelle contenute nei DPCM che si susseguono sulla base dell’andamento della pandemia, ci verranno impartite.

    Per la nostra Sezione ha partecipato ai lavori il Presidente Luigi Franzò.

     

    Fonte:

    www.aia-figc.it/

  • ESORDIO IN ECCELLENZA per il nostro Andrea Cargnel!

    ESORDIO IN ECCELLENZA per il nostro Andrea Cargnel!

    Siamo felici di comunicare che questo sabato alle ore 16:00, il nostro associato Andrea Cargnel esordirà nella massima categoria regionale. È stato infatti designato per la gara Virtus Corno – Primorec 1966, valevole per la 6° giornata del campionato di Eccellenza, girone A, che si disputerà presso il campo sportivo “Cudiz” di Corno di Rosazzo (UD). Ad assisterlo, i colleghi Fabio Fabris e Niklas Kalbhenn della sezione di Pordenone.
    In bocca al lupo!
  • Eccellenza: le foto (04/10/2020)

    Eccellenza: le foto (04/10/2020)

    Alcune foto della gara San Luigi Calcio – Pro Fagagna valevole per la seconda giornata del campionato di Eccellenza FVG, girone A, disputatasi a Trieste (TS) domenica 4 ottobre e diretta dal nostro Gianluca Toselli insieme ai colleghi e nostri associati Daniele Salvi e Alessandro Fragiacomo.

    Foto di San Luigi Calcio

  • ESORDIO IN SERIE D per il nostro Filippo Okret!

    ESORDIO IN SERIE D per il nostro Filippo Okret!

    Siamo felici di comunicare che è stata designata una terna AIA Gradisca d’Isonzo a dirigere la gara Cartigliano – Luparense F.C., valevole per la 3° giornata del girone C di Serie D, che si disputerà questo pomeriggio alle ore 15 presso il Comunale di Cartigliano (VI). La terna sarà composta dall’arbitro Filippo Okret (per lui si tratta dell’esordio in Serie D) e dagli assistenti Francesco Forgione e Antonio Monfregola.
    In bocca al lupo ragazzi!
  • Eccellenza: le foto (03/10/2020)

    Eccellenza: le foto (03/10/2020)

    Alcune foto della gara Virtus Corno – Pro Cervignano Muscoli, valevole per la seconda giornata del campionato di Eccellenza FVG, girone A, disputatasi a Corno di Rosazzo (UD) sabato 3 ottobre e diretta dal nostro Thomas Curri insieme agli assistenti Carlevaris e Ponti della Sezione AIA di Trieste.

    Foto di Italian Soccer Referee

  • Toselli e Giacomelli in tribuna per “osservare” una terna #aiagradisca

    Toselli e Giacomelli in tribuna per “osservare” una terna #aiagradisca

    In copertina la terna gradiscana che ieri, domenica 4 ottobre, ha diretto la gara San Luigi Calcio – Pro Fagagna disputatasi a Trieste (GO), composta dall’arbitro Gianluca Toselli e dagli assistenti Daniele Salvi e Alessandro Fragiacomo. In tribuna oltre all’osservatore Giampaolo Serafini della sezione di Trieste, due ospiti d’eccezione: il nostro alfiere regionale Piero Giacomelli, arbitro C.A.N. e Paolo Toselli, ex arbitro di Serie A e internazionale, nonché nonno di Gianluca.

  • ESORDIO IN PRIMA CATEGORIA per il nostro Hadis Ate!

    ESORDIO IN PRIMA CATEGORIA per il nostro Hadis Ate!

    Dopo alcune gare dirette in Coppa Regionale, ecco l’esordio nel campionato di Prima Categoria per il nostro Hadis Ate che dirigerà la gara Ceolini – Festa in Piassa Villanova valevole per la seconda giornata del girone A di Prima Categoria, in programma questa domenica 4 ottobre alle ore 15 presso il campo sportivo di Ceolini (PN).
    In bocca al lupo!
  • Il primo CDS della nuova stagione 2020/21, il terzo in videoconferenza

    Il primo CDS della nuova stagione 2020/21, il terzo in videoconferenza

    Si è svolto nella serata di lunedì 28 settembre, dalle ore 20:30, il primo Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) della nuova stagione sportiva 2020/21, il terzo in videoconferenza dall’inizio dell’emergenza da Covid-19.

    Convocato in modalità telematica (nel rispetto di tutte le misure anti-contagio previste) dal Presidente Luigi Franzò, ha visto la partecipazione di quasi tutti i consiglieri e collaboratori (alcuni assenti per motivi di lavoro), del Presidente del Collegio dei Revisori sezionali e di un revisore stesso, del Referente informatico regionale e del collaboratore regionale per la segreteria.

    Il Presidente Franzò ha esposto tutti gli aggiornamenti per quanto concerne la “ripartenza” dei campionati (già avvenuta quella dilettantistica regionale, a breve ripartiranno anche i campionati giovanili e dilettantistici provinciali) e ha commentato i “risultati” delle tre giornate di Raduno pre-campionato organizzate nel corso del mese di settembre presso la sede sezionale di Gradisca d’Isonzo, rispettivamente con l’organico Juniores-Seconda Cat.-Terza Cat., osservatori sezionali e organico Allievi – Giovanissimi.

    Ha proseguito poi con le comunicazioni:

    • convocazione dell’Assemblea Ordinaria ed Elettiva sezionale, alla luce del decreto di indizione a firma del Presidente Nazionale Marcello Nicchi del 24 settembre scorso che individua il periodo di svolgimento di tale Assemblea tra il 10 novembre e il 22 dicembre 2020;
    • visita del Servizio Ispettivo Nazionale;
    • corso arbitri nazionale;
    • corso di qualificazione per osservatori arbitrali.
    • dimissioni dal Consiglio Direttivo Sezionale dei consiglieri Giovanni Masini (Segretario) e Francesco Marri (Comunicazione e Social), sostituiti dai nuovi consiglieri Dzenan Meskovic (Segretario – Sito Web sezionale) e Edoardo Luglio (Formazione Corso Arbitri – Vice Referente Atletico).

    A seguire, si sono succeduti gli interventi dei consiglieri, fino allo scioglimento della riunione intorno alle ore 22:30.

  • Raduno “a tappe” per preparare al meglio la Stagione. L’articolo di Timothy Dissegna

    Raduno “a tappe” per preparare al meglio la Stagione. L’articolo di Timothy Dissegna

    Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo finale sui raduni OTS, per quest’anno diversificati secondo gli organici sezionali e nel rispetto delle normative anti-contagio vigenti, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.
    Qui di seguito è disponibile il link per la lettura:
  • Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Allievi – Giovanissimi

    Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Allievi – Giovanissimi

    Si è svolto nella mattinata di domenica 27 settembre, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico del Settore Giovanile e Scolastico (Allievi – Giovanissimi). Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuta la Componente del Settore Tecnico dell’AIA Alessandra Agosto, Sezione di Trieste la quale è stata omaggiata dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto e della nuova felpa sezionale 2020/21. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Giovanni Petronio, che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazioni riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. Anche in questa occasione, è stato proiettato il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!

  • ESORDIO IN SERIE D per il nostro Antonio Monfregola!

    ESORDIO IN SERIE D per il nostro Antonio Monfregola!

    Dopo alcune gare amichevoli, ecco l‘esordio in Serie D per il nostro Antonio Monfregola che in qualità di AA2, insieme al nostro Francesco Forgione in qualità di AA1, coadiuveranno il collega Davide Giacometti della Sezione di Gubbio nella gara Campodarsego – A.C. Mestre valevole per la prima giornata del girone C di Serie D, in programma questa domenica 27 settembre alle ore 15 presso il Comunale di Campodarsego (PD).
    Forza ragazzi!
  • Indette le Assemblee sezionali elettive per il quadriennio 2020/2024

    Indette le Assemblee sezionali elettive per il quadriennio 2020/2024

    Il Presidente dell’AIA ha indetto le Assemblee sezionali elettive per l’elezione del Presidente di Sezione per il quadriennio olimpico 2020/2024, tenuto conto delle funzioni di Organo Tecnico svolte e della conseguente necessità di assicurare il regolare svolgimento di tale attività e, ove ricorrano i presupposti, anche per l’elezione dei Delegati sezionali nel numero indicato da specifica comunicazione della Segreteria AIA ai sensi dei vigenti regolamenti.
    L’indizione dell’Assemblea per l’elezione del Presidente dell’AIA e dei Delegati degli ufficiali di gara all’Assemblea Federale – e, dunque, degli unici organi dell’Associazione che, a vario titolo, sono inseriti e partecipano alle attività istituzionali federali – avverrà dopo il 1° gennaio 2021; la relativa riunione sarà convocata dopo tale data e prima dell’Assemblea federale, nel rispetto dei vigenti termini regolamentari.

    Allegato:

    Indizione Assemblee elettive sezionali 2020/2024 – 24.09.2020

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Cordoglio per la scomparsa dell’arbitro CAN C Daniele De Santis

    Cordoglio per la scomparsa dell’arbitro CAN C Daniele De Santis

    Lutto per la scomparsa di Daniele De Santis, promettente arbitro CAN C della Sezione AIA di Lecce. Daniele è deceduto, insieme alla sua compagna, a seguito di un’aggressione dalla violenza inaudita e incomprensibile, avvenuta nella serata di lunedì 21 settembre 2020.

    La Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo si unisce al dolore della famiglia e della Sezione AIA di Lecce per questa grave tragedia.

    Fonte: www.aia-figc.it

     

    AGGIORNAMENTO 23/09/2020:

    In data odierna, il Presidente Federale ha disposto l’effettuazione di un minuto di silenzio e raccoglimento in occasione della gara di Coppa Italia MONOPOLI – MODENA del 23 settembre 2020 e di tutte le gare calcistiche in programma nel prossimo turno. Gli arbitri designati per la direzione di tutte le gare, scenderanno in campo con il lutto al braccio nel ricordo del compianto collega.

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Coppa Italia Eccellenza: le foto (19/09/2020)

    Coppa Italia Eccellenza: le foto (19/09/2020)

    Alcune foto della gara Pro Gorizia – Virtus Corno, valevole per la seconda giornata di Coppa Italia Eccellenza FVG, disputatasi a Mossa (GO) sabato 19 settembre e diretta dal nostro Matteo Moschion insieme agli assistenti Carlevaris e Ferretti della Sezione AIA di Trieste.

    Foto di Blazyphotosport – Mauro Blazica

  • Il Raduno pre-campionato degli Osservatori arbitrali sezionali

    Il Raduno pre-campionato degli Osservatori arbitrali sezionali

    Si è svolto ieri sera, venerdì 18 settembre, nella prestigiosa location della Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Osservatori arbitrali appartenenti all’organico sezionale. Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, sezione di Tolmezzo, già presente al raduno per gli arbitri effettivi di domenica. Presente al completo l’Organo Tecnico Sezionale, dal Presidente Luigi Franzò che ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, ai Vice Presidenti Semolic e Brandolin oltre agli OT Godeas e Petronio. Tutti i presenti sono stati omaggiati con una chiavetta USB contenente il nuovissimo progetto multimediale prodotto dalla CAN D riguardante tutti gli aspetti della gara e della prestazione arbitrale, oltre alla consueta documentazione per svolgere l’attività di osservatore, necessaria a far crescere e maturare i nostri giovani arbitri. Buon campionato a tutti!

    La spiegazione della Circolare 1 a cura di Antonio Longo

  • “50 anni di raduni tra emergenza Covid e innovazione tecnologica”. L’articolo di Timothy Dissegna

    “50 anni di raduni tra emergenza Covid e innovazione tecnologica”. L’articolo di Timothy Dissegna

    Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sul 50° Raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.
    Qui di seguito è disponibile il link per la lettura: