Categoria: Promozioni

  • Cinque promozioni nelle Commissioni Nazionali in casa AIA Gradisca!

    Cinque promozioni nelle Commissioni Nazionali in casa AIA Gradisca!

    Il Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri ha deliberato la Formazione dei Ruoli Arbitrali Nazionali, ovvero i nuovi organici delle diverse Commissioni Nazionali.

    La nuova stagione sportiva si apre, quindi, nel migliore dei modi per il movimento arbitrale di Gradisca d’Isonzo: nella lista dei vari arbitri, assistenti e osservatori promossi ben cinque vengono dal comitato isontino. Si tratta, nello specifico, di Francesco Allotta, Francesco Marri, Andrea Pavano, Daniele Simon e Luca Zamò.

    Allotta e Marri saliranno entrambi alla CAN D. Allotta ha concluso la stagione scorsa con la finale di Coppa Promozione, mentre Marri con la finale di Coppa Italia di Eccellenza.

    Per quanto riguarda gli osservatori, Luca Zamò, che ha appena appeso il fischietto al chiodo dopo l’ultima gara diretta nel Campionato Carnico, passerà alla CON DIL assieme a Daniele Simon. Infine, grande soddisfazione per Andrea Pavano che salirà alla CON PROF, dedicata agli osservatori impegnati sui campi dalla Serie C alla Serie A.

     

  • L’arbitro Gianluca Toselli promosso alla CAN D

    L’arbitro Gianluca Toselli promosso alla CAN D

    La nostra guadagna un nuovo proprio arbitro a livello nazionale. Si tratta di Gianluca Toselli, 27 anni, che insieme ad altri tre colleghi del Friuli Venezia Giulia è stato promosso alla Commissione nazionale arbitri per la Serie D (CAN D). Gianluca è “nipote d’arte”, in quanto suo nonno è Paolo Toselli, fischietto che ha diretto gare a livello nazionale e internazionale dagli anni Sessanta al 1974, anno del suo ritiro. Lo stesso è stato nominato Arbitro Benemerito del comitato isontino.

    Entrato nell’Associazione nel settembre 2013, nell’allora Sezione di Cormons, debutta il 13 ottobre dello stesso anno. Nel dicembre dell’anno dopo, a 19 anni, viene promosso al Comitato Regionale Arbitri (CRA) e nella stagione sportiva 2016/17 viene scelto per partecipare al progetto Uefa Talent&Mentor per il Friuli Venezia Giulia. L’esordio in Eccellenza è datato 26 marzo 2017, nella gara San Luigi-Torviscosa terminata 1-3 per i bianconeri. Con la fusione dei comitati locali, da luglio 2019 è componente della Sezione gradiscana.

    Oltre ad essere nipote di Paolo Toselli, è figlio di Stefano Toselli, rientrato in questi giorni come arbitro effettivo. Nel gruppo dell’antica fortezza veneziana ci sono così tre generazioni di fischietti, con la più giovane che punta ora a calcare i campi della Serie D in tutta la Penisola. Da segnalare la dismissione dall’organico per dimissioni volontarie dei colleghi Filippo Okret e Antonio Monfregola. “Un grande in bocca a lupo a Gianluca – il commento del presidente sezionale, Roberto Semolic – e un grazie per quanto fatto ai nostri Filippo e Antonio”.

    “Questa promozione – prosegue il numero uno di fischietti locali – è la testimonianza che, con il duro lavoro e la perseveranza, si possono raggiungere grandi risultati”. Toselli ha diretto pochi giorni fa l’ultima gara della stagione alla Festa dei dilettanti a Monfalcone, organizzata dalla trasmissione A tutto campo allo Stadio Boito. Con lui anche gli assistenti Piero Mansutti (Basso Friuli) e Pierfrancesco Carlevaris (Trieste), anche loro promossi in CAN D. Ha anche ricevuto il Premio Pieri da parte della Sezione AIA di Trieste.

  • Vincenzo Sannino nominato Componente Calcio a 5 del Modulo “Talent & Mentor”

    Vincenzo Sannino nominato Componente Calcio a 5 del Modulo “Talent & Mentor”

    Un’altra bella notizia per la nostra Sezione! Il nostro associato Vincenzo Sannino, alla nona stagione nel ruolo di osservatore nazionale per il Calcio a 5, entra a far parte del Settore Tecnico AIA e più precisamente del Modulo Calcio a 5 “Talent & Mentor Programme / UEFA Referee Convention” dove sarà Componente per il Friuli Venezia Giulia. Il progetto prevede l’affiancamento di un “mentor” (in questo caso del Calcio a 5) a un talentuoso associato regionale “talent” con l’obiettivo di formare i giovani che saranno gli arbitri di punta del futuro.
    In bocca al lupo da tutta la Sezione!
  • I nostri associati promossi al CRA FVG

    I nostri associati promossi al CRA FVG

    La nuova stagione sportiva 2020/2021 che si è appena aperta porta con sé le promozioni di arbitri e osservatori dall’Organo Tecnico Sezionale (OTS) al Comitato Regionale Arbitri FVG. Con grande soddisfazione siamo lieti di comunicare che ben quattro nostri associati sono transitati all’organico regionale.

    ATE Hadis – AE dal 2016, a disposizione dell’OTS ha diretto le gare fino alla Seconda Categoria. Entrerà a far parte dell’organico degli arbitri a livello regionale.

    BERNARDIS Michael – AE dal 2015, a disposizione dell’OTS ha diretto le gare fino alla Seconda Categoria. Entrerà a far parte dell’organico degli assistenti a livello regionale.

    CELENTANO Giuseppe – AE dal 1999, con esperienze fino alla CAN D, dal 2016 osservatore. Entrerà a far parte ora dell’organico degli osservatori a livello regionale.

    ZAMO’ Luca – AE dal 1992, con esperienze fino alla CAI, da diversi anni osservatore a disposizione dell’OTS. Entrerà a far parte ora dell’organico degli osservatori a livello regionale.

    A tutti loro vanno le congratulazioni del Presidente, degli Organi Tecnici con cui hanno lavorato fino ad ora e di tutta la Sezione di Gradisca d’Isonzo per l’importante traguardo raggiunto con l’obiettivo di crescere ancora di più.

  • Filippo Okret e Antonio Monfregola promossi in CAN D

    Filippo Okret e Antonio Monfregola promossi in CAN D

    Nonostante una stagione sportiva finita anzitempo a causa dell’emergenza da Covid-19, la Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo festeggia due importanti risultati. I nostri associati Filippo Okret e Antonio Monfregola sono stati infatti promossi alla Commissione Nazionale per la Serie D (CAN D).

    L’annuncio è arrivato mercoledì 1° luglio, nel corso dell’annuale riunione del Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri per la formazione dei ruoli arbitrali per la stagione 2020/2021, svoltasi a Roma.

    Un traguardo importante per il gruppo di fischietti isontino, ad appena un anno dalla sua nascita, con la fusione delle sezioni di Cormons, Gorizia, Monfalcone. Okret arriva alla promozione dopo un anno di permanenza nella Commissione Arbitri Interregionali (CAI), durante il quale ha avuto la possibilità di dirigere gare di Eccellenza in tutta Italia, il primo passo nazionale per un arbitro. Monfregola, dopo due stagioni e mezza in forza al Comitato Regionale del Friuli Venezia Giulia (CRA FVG) in qualità di assistente, sarà invece alla prima esperienza nazionale.

    Con queste due promozioni, gli associati di Gradisca d’Isonzo a disposizione della CAN D salgono a cinque (insieme agli assistenti Marco Munitello e Francesco Forgione e all’osservatore Andrea Pavano).

    In foto: a sinistra Filippo Okret, a destra Antonio Monfregola

     

    Allegato:

    C.U. 01 01 luglio 2020 – Formazione Ruoli Arbitrali s.s. 2020-21