
Categoria: Raduni
-
E’ arrivato il momento del Raduno Precampionato CAN 5
In corso a Cascia (PG), il raduno Precampionato della Commissione Arbitri Nazionale per il Calcio a 5.A rappresentare la nostra Sezione è presente l’associato Carlo Zorzin, al suo primo anno in quest’organico.Buon lavoro e buon inizio di stagione da tutta la Sezione! -
Gli arbitri gradiscani pronti per la nuova stagione
Gli arbitri in forza all’Organo Tecnico Sezionale di Gradisca d’Isonzo hanno svolto il raduno precampionato nella cornice del Bella Italia Village di Lignano Sabbiadoro, dando il via ufficiale all’inizio della stagione.
I lavori sono iniziati con il benvenuto del Presidente di Sezione Roberto Semolic, che ha presentato gli ospiti, come Domenico Castro ex assistente di Serie C, e ha ricordato l’importanza di fare gruppo sin da subito.
Nel corso della mattina di sabato è intervenuto l’osservatore Carlo Taverna, che ha fatto un intervento sullo spostamento e il posizionamento in campo: “La posizione migliore è quella da cui l’arbitro puo’ prendere la decisione corretta. Per essere nel posto giusto al momento giusto, ci vogliono senso tattico, concentrazione e allenamento”. A conclusione della mattinata di lavoro in aula è intervenuto l’Organo Tecnico Tullio Godeas, che ha sottolineato l’importanza della gestualità e della personalità in campo.
Nel pomeriggio l’assistente arbitrale in forza alla Commisione Arbitri Nazionale per la Serie A e B Thomas Miniutti ha ricordato come la Sezione sia una famiglia che aiuta a risolvere momenti difficili durante il percorso di vita e arbitrale.
Dopo i saluti del Componente del Comitato Regionale di Seconda Categoria/Settore Giovanile e Scolastico Giuseppe Celentano, è arrivato il momento del Settore Tecnico, che ha illustrato la Circolare n. 1 dell’IFAB, contenente le nuove modifiche, in particolare sui falli di mano e il calcio di rigore. La giornata di sabato si è poi conclusa con i test atletici.
Il mattino seguente è stato dedicato ai quiz tecnici, svolti dopo i saluti di Luigi Franzò, primo Presidente della Sezione isontina, e Vincenzo Sannino, Componente del Calcio a 5 del modulo Talent e Mentor.
A chiudere la giornata di lavoro, l’intervento dell’Organo Tecnico Giovanni Petronio, che ha parlato delle caratteristiche fondamentali che un arbitro deve avere per raggiungere grandi traguardi: “L’allenamento, la conoscenza delle regole, l’equilibrio, la motivazione, la passione, il coraggio, il duro lavoro, il perfezionismo, la concentrazione, la comunicazione e le capacità gestionali sono gli ingredienti che permettono ad un arbitro di crescere e raggiungere grandi soddisfazioni personali”.
Con i saluti del Presidente Roberto Semolic e il ringraziamento ai tecnici presenti si è concluso il raduno precampionato della Stagione Sportiva 2024-2025.
Fonte: @aia-figc.it
-
È tempo di Raduno anche per il CRA FVG
È iniziato ieri mattina, con la tradizionale salita sul Monte Lussari, il 54° Raduno precampionato del Comitato Regionale Arbitri del FVG.A rappresentare la nostra Sezione sono stati il Componente Giuseppe Celentano e gli arbitri di Eccellenza e Promozione Alessandro Manzo, Dzenan Meskovic, Nicola Righi e Manuel Sonson.Oggi, invece, è stato il momento di arbitri e assistenti appartenenti all’Organico di Prima Categoria, che, arrivati a Tarvisio in mattinata, sono pronti a sostenere i tradizionali test atletici e svolgere il lavoro in aula.In bocca e buon lavoro da tutta la Sezione! -
Gli assistenti Francesco Marri e Alessandro Fragiacomo al Raduno CAN D
In corso a Cascia, il Raduno precampionato dedicato agli assistenti in forza alla Commissione Arbitri Nazionale per il campionato di Serie D.
A rappresentare la nostra Sezione, oltre ad Alessandro Fragiacomo, c’è anche il neo-immesso Francesco Marri, al suo primo anno in questo organico.
In bocca al lupo per la nuova stagione dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione!
-
Edoardo Luglio e Gianluca Toselli al Raduno CAN D a Cascia
Da stamane sono presenti nella cornice di Cascia anche gli arbitri CAN D Gianluca Toselli ed Edoardo Luglio, che hanno raggiunto Francesco Allotta al suo primo anno in questo Organo Tecnico.
Buon lavoro e in bocca al lupo per la nuova stagione dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione!
-
Francesco Allotta al raduno neo-immessi alla CAN D
In corso a Cascia (PG), il Raduno pre-campionato gli arbitri neo-immessi nell’organico della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D.
Per la nostra Sezione è presente l’arbitro Francesco Allotta.
Un grande in bocca al lupo da tutta la Sezione!
-
Andrea Pavano impegnato al Raduno CON PROF
Ha preso il via ieri a Cascia (PG) il raduno pre-campionato della Commissione Osservatori Nazionale Professionisti, il gruppo di osservatori deputati a visionare e valutare le prestazioni arbitrali nelle partite di Serie A, B e C.
Per la nostra Sezione è presente l’associato Andrea Pavano, alla prima stagione in questo organico.Buon lavoro e in bocca al lupo da tutta la Sezione! -
Marco Munitello al Raduno Can C a Cascia
Lo scorso weekend si è tenuto a Cascia il Raduno precampionato della Commissione Arbitri Nazionale per le Serie C.
A rappresentare la nostra Sezione è stato l’assistente arbitrale Marco Munitello, a cui facciamo tutti un grosso in bocca al lupo.
Buon lavoro !
-
A Palmanova l’OA Day Sezionale
Si è svolto questo pomeriggio, presso la sede del Comitato Regionale Arbitri FVG a Palmanova, il corso di aggiornamento per gli Osservatori Arbitrali (OA) in forza agli Organi Tecnici Sezionali.
In foto, gli OA della nostra Sezione.
-
Incontro di perfezionamento tecnico per gli arbitri neo-immessi in CAN D
Si è svolto ieri a Goito, in provincia di Mantova, un incontro di perfezionamento tecnico dedicato agli arbitri neo-immessi nell’organico nazionale della CAN D.Per la nostra Sezione era presente l’arbitro Edoardo Luglio, insieme ai corregionali Matteo Cerqua (sez. Trieste), Nicole Puntel (sez. Tolmezzo) e Simone Gambin (sez. Udine). -
Gli arbitri di Gradisca d’Isonzo, Udine e Basso Friuli in raduno a Piani di Luzza
Il primo weekend di settembre è stato dedicato alla preparazione della nuova Stagione Sportiva, con gli arbitri tra le montagne di Forni Avoltri.
Circa 135 arbitri appartenenti alle Sezioni di Gradisca d’Isonzo, Udine e Basso Friuli hanno inaugurato ufficialmente la nuova stagione dopo la pausa estiva con un ritrovo presso il residence Dolomiti a Piani di Luzza, Forni Avoltri. Questo evento è stato un’opportunità per discutere le recenti modifiche regolamentari introdotte con la Circolare n. 1, stabilire le linee guida per la stagione, e condurre test atletici e quiz tecnici.
I Presidenti delle Sezioni, Roberto Semolic (Gradisca d’Isonzo), Cristian De Franco (Udine) e Luigi Cecchin (Basso Friuli) hanno condiviso il messaggio iniziale sottolineando l’importanza di questo raduno regionale, che si prospetta come un periodo di tre giorni dedicato al lavoro, all’impegno e alla concentrazione, finalizzato a favorire l’apprendimento, la crescita e il rafforzamento del settore sezionale.
Tra gli argomenti trattati, è stato presentato un resoconto dell’esperienza vissuta nell’ambito dell’Erasmus Arbitrale da Jacopo Tomadini durante l’Iber Cup, una competizione internazionale giovanile svoltasi in Portogallo dal 4 al 9 luglio. Nel suo intervento, Tomadini ha approfondito le differenze nell’approccio all’arbitraggio tra colleghi di nazionalità diverse, auspicando che tutti possano avere l’opportunità di vivere simili esperienze e interagire con arbitri internazionali, superando le proprie comfort zone.
Dopo la conclusione dei test atletici e dei quiz, è stato il momento di un approfondimento in aula. Luigi Zaninotto, componente del Settore Tecnico della Sezione di Pordenone, ha illustrato l’adattamento continuo del regolamento alle nuove tendenze e alle sfide che emergono nel mondo del calcio. Ha inoltre presentato le modifiche apportate dalla Circolare n.1, con un particolare focus sui falli di mano.
Dal punto di vista formativo, il gruppo ha ricevuto informazioni sulle linee guida per la prossima stagione e ha dedicato un lungo periodo di lavoro sul campo per approfondire due aspetti tattici di grande rilevanza: lo spostamento e il posizionamento in campo.
Le sessioni di lavoro si sono concluse con l’analisi di videoclip di partite giovanili, arbitrate dagli stessi partecipanti e una discussione sull’importanza del processo decisionale e delle metodologie adeguate per affrontare al meglio le partite.
L’articolo su sito nazionale dell’AIA (www.aia-figc.it):
Tre Sezioni unite ripartono insieme: “Non dubitate mai di voi stessi”
-
Il raduno pre-campionato del CRA FVG
È in corso a Tarvisio la tre giorni di raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Nella città della Val Canale, infatti, si sono radunati da giovedì gli arbitri delle categorie Eccellenza e Promozione. Oggi li hanno raggiunti gli arbitri di Prima Categoria e gli Assistenti per l’effettuazione congiunta dei test atletici, degli approfondimenti tecnici e dei quiz tecnici. Domani il gran finale con le disposizioni tecniche della Commissione guidata dal neo Presidente Riccardo Ros e il saluto delle autorità.A rappresentare la Sezione è presente un nutrito gruppo di associati #aiagradisca, in foto con l’OT Moreno Pizzamiglio, il referente informatico Alessio Minin e il referente della comunicazione/Rivista l’Arbitro Timothy Dissegna.Dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione, buon lavoro ragazzi! -
Il raduno OTS di inizio campionato: #day1
In diretta da Piani di Luzza (UD), la prima giornata del raduno OTS di inizio campionato della nostra Sezione, che quest’anno si svolge congiuntamente alla Sezione AIA di Trieste.
All’ordine del giorno di questa prima mezza giornata, i quiz tecnici curati dall’OA Daniele Simon e la loro successiva disamina, accompagnata dagli interventi dei rispettivi Presidenti di Sezione, Roberto Semolic e Rossano Cascella. A seguire relax in piscina per tutti.(Per visualizzare le foto a schermo intero: clic sulla foto)
-
Il raduno pre-campionato del CRA FVG s.s. 2021/22
Si sta svolgendo a Tarvisio (UD), il raduno pre-campionato del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. In foto la squadra di arbitri di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria della nostra Sezione, insieme al Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi, al Presidente di Sezione Roberto Semolic, al Segretario CRA Moreno Pizzamiglio, al referente informatico regionale Alessio Minin e al collaboratore CRA Luigi Caraccia.Buona stagione a tutti! -
Il raduno pre-campionato della neonata CON DIL
Si conclude oggi l’intensa giornata di raduno pre-campionato, iniziata ieri a Bologna, del primo gruppo di osservatori arbitrali in forza alla neonata Commissione Osservatori Nazionale Dilettanti (CON DIL). A rappresentare la nostra Sezione c’era l’OA Andrea Pavano insieme a tutta la squadra del CRA Friuli Venezia Giulia, da quest’anno accompagnata da Luca Cavanna della Sezione di Pordenone nella veste di Componente.In bocca al lupo per la nuova stagione!
Andrea Pavano