Categoria: Raduni

  • Concluso a Sportilia il raduno pre-campionato degli assistenti CAN D

    Concluso a Sportilia il raduno pre-campionato degli assistenti CAN D

    Si è concluso ieri il raduno pre-campionato di Sportilia (FC) per gli assistenti in organico CAN D del Friuli Venezia Giulia: per la nostra Sezione hanno partecipato Marco Munitello e Antonio Monfregola.
    In bocca al lupo ragazzi per questa nuova stagione!

    (Fare clic sulla foto per la visualizzazione a grandezza naturale)

  • Al via il raduno della CAN D!

    Al via il raduno della CAN D!

    È iniziato oggi a Sportilia (FC), il raduno pre-campionato per gli arbitri in organico CAN D del FVG. Ad accompagnare i ragazzi c’è il Componente Mirko Zannier. Per la nostra Sezione è presente l’AE Filippo Okret.
    Buon lavoro!
    Filippo Okret
  • Il Raduno OTS di metà campionato

    Il Raduno OTS di metà campionato

    Si è svolto nel pomeriggio di sabato 30 gennaio il Raduno OTS di metà campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico Juniores-Seconda Cat. – Terza Cat e all’organico del Settore Giovanile e Scolastico (Allievi – Giovanissimi). I due incontri, tenuti in videoconferenza nel rispetto della normativa sanitaria vigente, hanno visto come relatori gli Organi Tecnici responsabili, rispettivamente l’a.b. Tullio Godeas e l’a.b. Giovanni Petronio. Focus particolare sull’analisi dei video-quiz proposti nei mesi di dicembre e gennaio dal Settore Tecnico dell’AIA, lavoro specifico invece per l’organico del SGS con l’approfondimento di video legati principalmente al fallo di mano. Ottima la partecipazione di tutto l’organico sezionale, osservatori arbitrali compresi.

    A supporto delle attività erano presenti anche diversi componenti del Consiglio Direttivo Sezionale, tra i quali il Presidente Roberto Semolic, i Vice Presidenti Daniele Brandolin e Giuseppe Celentano, il Segretario Dzenan Meskovic.

    In attesa della ripartenza dei campionati, non c’è arma migliore dell’aggiornamento tecnico per farsi trovare pronti!

  • Il Raduno online per Arbitri, Assistenti e Osservatori del CRA FVG

    Il Raduno online per Arbitri, Assistenti e Osservatori del CRA FVG

    Si è svolto questa sera, il Raduno di metà campionato per gli arbitri, assistenti e osservatori in forza al Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia (CRA FVG). Utilizzando la nuova piattaforma messa a disposizione dal Settore Tecnico dell’AIA sono stati analizzati video-quiz su fuorigioco, grave fallo di gioco e falli di mano. Insieme al Presidente regionale Andrea Merlino vi erano tutti i Componenti CRA, il Mentor Valentino Menegoz e i neo eletti Presidenti di Sezione De Franco (Udine), Marchetti (Tolmezzo), Cecchin (Basso Friuli), Bassutti (Maniago) e Giacomazzi (Pordenone). Presente per la nostra Sezione il Presidente Luigi Franzò.
    La serata si è quindi conclusa con gli auguri di serene festività per tutti, con l’auspicio di rivedersi al più presto sui terreni di gioco.
    Alcune foto della serata:

  • Raduno “a tappe” per preparare al meglio la Stagione. L’articolo di Timothy Dissegna

    Raduno “a tappe” per preparare al meglio la Stagione. L’articolo di Timothy Dissegna

    Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo finale sui raduni OTS, per quest’anno diversificati secondo gli organici sezionali e nel rispetto delle normative anti-contagio vigenti, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.
    Qui di seguito è disponibile il link per la lettura:
  • Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Allievi – Giovanissimi

    Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Allievi – Giovanissimi

    Si è svolto nella mattinata di domenica 27 settembre, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico del Settore Giovanile e Scolastico (Allievi – Giovanissimi). Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuta la Componente del Settore Tecnico dell’AIA Alessandra Agosto, Sezione di Trieste la quale è stata omaggiata dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto e della nuova felpa sezionale 2020/21. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Giovanni Petronio, che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazioni riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. Anche in questa occasione, è stato proiettato il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!

  • Il Raduno pre-campionato degli Osservatori arbitrali sezionali

    Il Raduno pre-campionato degli Osservatori arbitrali sezionali

    Si è svolto ieri sera, venerdì 18 settembre, nella prestigiosa location della Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Osservatori arbitrali appartenenti all’organico sezionale. Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, sezione di Tolmezzo, già presente al raduno per gli arbitri effettivi di domenica. Presente al completo l’Organo Tecnico Sezionale, dal Presidente Luigi Franzò che ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, ai Vice Presidenti Semolic e Brandolin oltre agli OT Godeas e Petronio. Tutti i presenti sono stati omaggiati con una chiavetta USB contenente il nuovissimo progetto multimediale prodotto dalla CAN D riguardante tutti gli aspetti della gara e della prestazione arbitrale, oltre alla consueta documentazione per svolgere l’attività di osservatore, necessaria a far crescere e maturare i nostri giovani arbitri. Buon campionato a tutti!

    La spiegazione della Circolare 1 a cura di Antonio Longo

  • “50 anni di raduni tra emergenza Covid e innovazione tecnologica”. L’articolo di Timothy Dissegna

    “50 anni di raduni tra emergenza Covid e innovazione tecnologica”. L’articolo di Timothy Dissegna

    Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sul 50° Raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.
    Qui di seguito è disponibile il link per la lettura:
  • Il Raduno pre-campionato per Assistenti e Osservatori regionali

    Il Raduno pre-campionato per Assistenti e Osservatori regionali

    Sabato 12 settembre, presso l’Auditorium della sede LND/CRA FVG a Palmanova, si è svolto il Raduno pre-campionato dedicato agli assistenti e agli osservatori arbitrali in organico regionale. In mattinata, i lavori si sono aperti con il saluto del Presidente LND FVG Ermes Canciani e del Presidente Andrea Merlino per poi proseguire con un’attività comune, a cura del Settore Tecnico dell’AIA nella persona del Componente Antonio Longo, che ha illustrato la Circolare n°1 s.s. 2020/2021 e sottoposto ai presenti i quiz tecnici regolamentari. A seguire l’intervento del Componente assistenti Lorenzo Visentini. Nel pomeriggio, lavoro specifico per gli osservatori con il Vice Presidente e Componente osservatori Luca Cavanna, attraverso l’analisi di video prodotti dalla CAN D. Vi è stato inoltre l’intervento del referente informatico regionale e associato AIA Gradisca d’Isonzo, Alessio Minin che ha illustrato le nuove modalità di compilazione della relazione per gli osservatori tramite Sinfonia4You (S4Y).
    Per la nostra sezione, presenti 11 assistenti (Aldrigo, Banello, Bernardis, Cesarin, Chesini, Dissegna, Fragiacomo, Mazzotta, Masini, Prandin, Salvi) e 5 osservatori (Battisacco, Celentano, Gallo, Simon, Zamò). A loro l’augurio di una stagione sportiva ricca di soddisfazioni.
  • Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Juniores – Seconda Cat. – Terza Cat.

    Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Juniores – Seconda Cat. – Terza Cat.

    Si è svolto questa mattina, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico Juniores-Seconda Cat. – Terza Cat. Per illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, Sezione di Tolmezzo, il quale è stato omaggiato dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto sezionale. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Tullio Godeas che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazione riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. È stato proiettato anche il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!
  • Il 50° Raduno del Comitato Regionale Arbitri FVG

    Il 50° Raduno del Comitato Regionale Arbitri FVG

    Si è svolto nella splendida cornice montana di Tarvisio (UD), il 50° Raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Un anniversario mai così importante, dopo mesi di lockdown causati dalla pandemia da Covid-19, per respirare “aria” di calcio, regolamento e disciplina con la giusta dose di carica ed emozione (soprattutto per i neo immessi). Dal 3 al 5 settembre, nell’integrale rispetto dei protocolli anti-contagio, gli arbitri degli organici di Eccellenza e Promozione prima, e di Prima Categoria poi, si sono alternati nelle riunioni, approfondimenti tecnici sul regolamento, quiz tecnici e test atletici. Tutto sotto l’occhio attento di tutta la Commissione CRA FVG presente al completo, del Componente del Comitato Nazionale Giancarlo Perinello, del Responsabile del Settore Tecnico dell’AIA Matteo Simone Trefoloni (intervenuto nella riunione con arbitri di Ecc-Promo) e del Componente Andrea De Faveri. Gradito ospite anche il Presidente del Comitato Regionale LND-FVG Ermes Canciani. La nostra sezione, rappresentata dal Presidente Franzò e dai Vice Presidenti Brandolin e Semolic oltre ai collaboratori regionali Minin (informatica) e Caraccia (segreteria) ha partecipato numerosa: 5 gli arbitri in organico Ecc-Promo presenti (Cargnel, Curri, Luglio, Moschion, Toselli) e 4 per quanto riguarda la Prima Categoria (Ate, Megna, Meskovic, Polese). Ed ora che il primo passo verso la ripresa è stato fatto… in bocca al lupo per la stagione!
  • Il raduno pre-campionato della CAN 5

    Il raduno pre-campionato della CAN 5

    Si è svolta tra il 4 e il 5 settembre, la due giorni di raduno pre-campionato per gli Arbitri inquadrati alla Commissione Arbitri Nazionale Calcio a 5, presso il Centro Sportivo di Sportilia (FC). Presente a rappresentare AIA Gradisca d’Isonzo, il nostro associato Salvatore Angelo. 

    Da tutta la Sezione, un in bocca al lupo per l’inizio della nuova stagione.

  • Il raduno pre-campionato degli arbitri CAN D

    Il raduno pre-campionato degli arbitri CAN D

    Si è svolto nelle giornate di giovedì 27 e venerdì 28 agosto 2020, il raduno pre-campionato per gli arbitri inquadrati nell’organico della Commissione Arbitri Nazionale Serie D. La “due giorni”, che si è tenuta nel rispetto integrale dei protocolli di sicurezza anti-Covid, ha visto coinvolti gli arbitri presso il centro sportivo di Sportilia, in provincia di Forlì-Cesena, per sostenere i consueti test atletici e regolamentari. Sono seguite le riunioni in presenza con il Settore Tecnico dell’AIA e con la nuova Commissione CAN D guidata da Andrea Gervasoni.

    Presente a rappresentare la nostra Sezione l’associato neo immesso Filippo Okret. A lui un grande in bocca al lupo per la nuova stagione sportiva, ormai alle porte.

    (Filippo Okret)

    (In copertina, la pattuglia regionale del CRA FVG: Marangone, Muccignato, Djurdjevic, Maccorin, Santarossa, Okret)

  • Il raduno pre-campionato degli assistenti arbitrali CAN D

    Il raduno pre-campionato degli assistenti arbitrali CAN D

    Si è svolto nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 agosto 2020, il raduno pre-campionato per gli assistenti arbitrali inquadrati nell’organico della Commissione Arbitri Nazionale Serie D. La “due giorni”, che si è tenuta nel rispetto integrale dei protocolli di sicurezza anti-Covid, ha visto coinvolti gli assistenti delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria e Calabria che si sono ritrovati presso il centro sportivo di Sportilia, in provincia di Forlì-Cesena, per sostenere i consueti test atletici e regolamentari. Sono seguite le riunioni in presenza con il Settore Tecnico dell’AIA e con la nuova Commissione CAN D guidata da Andrea Gervasoni.

    Presenti a rappresentare la nostra Sezione gli associati Marco Munitello, Francesco Forgione e il neo immesso Antonio Monfregola. A loro un grande in bocca al lupo per la nuova stagione sportiva, ormai alle porte.

    (Da sinistra a destra: Monfregola, Munitello, Forgione)

    (In copertina, la pattuglia regionale del CRA FVG: Forgione, Mamouni, Milillo, Nigri, Della Mea, Tortolo, Monfregola, Dellasanta, Munitello, assente: Ret)

  • Il Settore Tecnico dell’AIA pronto per la nuova Stagione Sportiva

    Il Settore Tecnico dell’AIA pronto per la nuova Stagione Sportiva

    Si è svolto nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 agosto, a Tivoli, il raduno di inizio Stagione Sportiva dell’Area Formazione del Settore Tecnico.

    “I nostri Componenti sono pronti – ha detto il Responsabile Matteo Simone Trefoloni – Nelle prossime settimane inizieranno i raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali, dalla CAN A alla CAN 5, che vedranno la partecipazione del Modulo Regolamento e Perfezionamento Tecnico chiamato ad illustrare le novità regolamentari della nuova Stagione Sportiva. Pari impegno sarà successivamente svolto in occasione dei raduni organizzati su tutto il territorio nazionale a cura delle Sezioni e dei Comitati Regionali e Provinciali. Incontri che si svolgeranno seguendo scrupolosamente le misure anti Covid-19 stabilite dalle autorità nazionali e locali”.

    Nella seconda giornata, i lavori sono proseguiti in aula con la trattazione di nuovi argomenti regolamentari. Dopo il focus di sabato, relativo in particolare ad alcune casistiche di contrasti e falli di gioco, Matteo Simone Trefoloni ha concentrato l’attenzione sul tema DOGSO/SPA analizzando quindi l’aspetto tattico delle infrazioni. Un secondo approfondimento ha poi riguardato alcune specifiche situazioni di fuorigioco, con le interpretazioni tecniche sulle giocate dei difendenti e sull’impatto degli attaccanti. Gli episodi, seguendo la consueta metodologia, sono stati analizzati tramite la visione di numerosi filmati tecnici presentati dal Responsabile del Modulo Regolamento e Perfezionamento Enzo Meli.

    “La formazione dei Componenti del Settore Tecnico – – ha concluso Trefoloni – proseguirà in maniera costante per tutto il corso dell’anno, anche tramite incontri virtuali in videoconferenza e la condivisione di nuovi filmati didattici attraverso il sistema cloud”. In riunione è stato infatti presentato il progetto della “piattaforma tecnica”, uno strumento innovativo che permetterà di raggiungere con la didattica a distanza 6000 arbitri nazionali e regionali di tutta Italia.

    In chiusura sono giunti a tutti i Componenti gli auguri di buona Stagione da parte di Trefoloni e della sua squadra: i Vice Marco Ivaldi (nord), Riccardo Tozzi (centro) e Domenico Celi (sud), il Coordinatore Marcello Marcato, i Responsabili dei Moduli Enzo Meli (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio), Francesca Muccardo (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio a cinque) e Valentina Garoffolo (Talent & Mentor).

    A rappresentare l’intero Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia c’erano gli osservatori Alessandra Agosto della sezione di Trieste e Antonio Longo della sezione di Tolmezzo.

    Fonte:

    www.aia-figc.it

  • A Coverciano l’incontro tra il Settore Tecnico dell’AIA ed i Presidenti regionali

    A Coverciano l’incontro tra il Settore Tecnico dell’AIA ed i Presidenti regionali

    Si è svolto nelle giornate di sabato 1 e domenica 2 agosto, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, l’incontro di inizio Stagione Sportiva tra il Settore Tecnico dell’AIA ed i Presidenti dei Comitati Regionali e Provinciali. A rappresentare il Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia c’era il Vice Presidente Luca Cavanna.

    In apertura di giornata il nuovo Responsabile Matteo Simone Trefoloni ha presentato la sua squadra composta dai Vice Marco Ivaldi (nord), Riccardo Tozzi (centro) e Domenico Celi (sud), dal Coordinatore Marcello Marcato e dai Responsabili dei moduli Enzo Meli (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio), Francesca Muccardo (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio a cinque), Valentina Garoffolo (Talent & Mentor), Vincenzo Gualtieri (Preparazione atletica) e Angelo Pizzi (Bio-Medico), presente anche il Componente Stefano Papi.

    I lavori sono stati seguiti dal Vice Presidente dell’AIA Narciso Pisacreta e nella giornata di sabato, anche dal Presidente Nazionale Marcello Nicchi.

    Durante il pomeriggio è stata affrontata la Circolare 1, contenente le novità regolamentari per la nuova Stagione Sportiva, illustrata da Enzo Meli. Si poi proceduto con un focus dedicato ai “Challenges” (contrasti) e al fuorigioco.
    In serata è stata presentata la “piattaforma tecnica”, un progetto in fase di elaborazione rivolto a tutti gli arbitri nazionali e regionali per un potenziale di circa 6000 associati, che permetterà di svolgere diverse tipologie di lavoro per effettuare una formazione a distanza in continuo aggiornamento, anche tramite la condivisione di filmati da tutta Italia.

    Pisacreta ha poi parlato di aspetti organizzativi dell’attività periferica (raduni, consulte e allenamenti) che devono essere costantemente in linea con le disposizioni sanitarie nazionali di sicurezza, legate alla prevenzione del Covid-19.

    Fonte:

    www.aia-figc.it

  • Il calendario dei raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali

    Il calendario dei raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali

    E’ stato definito il calendario dei raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali che, come di consueto, si terranno presso il Centro Tecnico di Sportilia:

    CAN A-B dal 6 al 12 settembre
    CAN C dal 12 al 17 settembre
    CAN D dal 17 al 27 agosto
    CAI dal 27 al 31 agosto
    CAN 5 dal 31 agosto al 06 settembre.

    Fonte: www.aia-figc.it

  • A Palmanova l’OA Day per la crescita degli osservatori regionali

    A Palmanova l’OA Day per la crescita degli osservatori regionali

    Sabato 25 gennaio. dalle ore 14.30, si è tenuto, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, l’OA Day OTR (associato al recupero dell’OA Day OTS). Gli osservatori regionali si sono ritrovati a Palmanova presso la Sala Convegni della Sede CRA.

    I lavori , coordinati dal Vice Presidente CRA Luca Cavanna (referente regionale per gli osservatori) sono stati condotti per il Settore Tecnico dal Mentor Regionale Valentino Menegoz e hanno visto la presenza del Presidente CRA Andrea Merlino, del Presidente della Sezione di Basso Friuli Giancarlo Dal Forno e del Collaboratore CRA – OA CAI Salvatore Barone.

    Si è proceduto con la visione di una gara di Eccellenza calabrese, con successiva assegnazione del voto e breve report su punti di forza e di debolezza della terna e, a seguire, analisi della gara con clip selezionate e illustrate dal Settore Tecnico. Un appuntamento che ormai è diventato un classico per la formazione degli OA e che riscuote sempre un grande successo.

    La nostra sezione è stata rappresentata dagli OA Daniele Simon, Alessandro Gallo e Flavio Battisacco.

    84044970_1223418331196429_1643880341494038528_n

    Il Mentor Menegoz, il Vice Presidente CRA Cavanna con il Presidente Merlino, il Presidente della Sezione di Basso Friuli Dal Forno e il collaboratore CRA – OA CAI Barone


  • A Cesenatico il raduno di metà campionato della CAN 5

    A Cesenatico il raduno di metà campionato della CAN 5

    Si è svolto nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 gennaio a Cesenatico, il raduno di metà campionato della Commissione Arbitri per il Calcio a 5.

    “In ogni circostanza dovete dimostravi attenti, preparati e precisi”, ha detto il Responsabile della Commissione Angelo Montesardi che ha poi proseguito: “Dovete avere sempre gli eventi sotto controllo, vi è richiesto di contestualizzare ogni azione di gioco e di essere rigorosi e credibili in tutto ciò che fate”.

    A livello tecnico è stata approfondita la corretta valutazione del tocco di mano; è stata analizzata la fattispecie grazie ai numerosi video proposti e al supporto del Regolamento. I lavori sono proseguiti per gli arbitri con un dettagliato lavoro di match analysis andando ad analizzare la corretta applicazione del vantaggio, la gestione disciplinare e il concetto di team work.

    A rappresentare la sezione di Gradisca d’Isonzo c’era l’arbitro Salvatore Angelo.

  • Una domenica di “raduno” per i nostri osservatori arbitrali

    Una domenica di “raduno” per i nostri osservatori arbitrali

    Si è svolto la scorsa domenica, 19 gennaio, il raduno sezione dedicato agli osservatori arbitrali. Organizzata dal Presidente e responsabile OA Luigi Franzò, la giornata si è articolata in due parti: la prima dedicata alla visionatura collegiale di una gara mattutina della categoria Allievi Regionali nella vicina località di Capriva del Friuli, alla presenza anche dei vicepresidenti Brandolin e Semolic insieme all’OT Giovanni Petronio.

    La seconda parte si è svolta nella sede sezionale di Via Dante a Gradisca d’Isonzo durante la quale gli osservatori hanno avuto modo di stendere una breve relazione, analizzando e commentando gli spunti offerti dalla gara in oggetto. Preziose le disposizioni tecniche e i consigli del Presidente Franzò.

    Un momento per tenere alto il focus sul lavoro di “squadra” che contraddistingue la nostra Associazione e il continuo rapporto tra arbitri e osservatori.