Categoria: Raduni

  • A Tivoli il raduno di metà campionato della CAI

    A Tivoli il raduno di metà campionato della CAI

    Si sta svolgendo a Tivoli Terme il raduno di metà campionato della Commissione Arbitri Interregionale (CAI).

    “Qui nascono le piante sane, gli uomini e gli arbitri di domani”: così il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Marcello Nicchi, ha salutato gli oltre 250 partecipanti all’incontro di metà stagione in programma il 17 e 18 gennaio. Due giorni intensi di lavoro per gli arbitri guidati dal Responsabile Andrea Gervasoni, che proprio in questa seconda parte di Campionato sono chiamati a dare le migliori prestazioni.

    Prima giornata dedicata ai consueti test atletici, a seguire esercitazioni sul terreno di gioco attinenti al posizionamento e allo spostamento. Per gli osservatori invece lavoro in aula con la visione di alcuni episodi di gioco e la simulazione di un colloquio post gara. Dopo i quiz regolamentari, spazio al saluto del Responsabile della CAN D, Matteo Simone Trefoloni, a dimostrazione della continuità del lavoro tra CAI e CAN D.

    Presente la pattuglia regionale guidata dal Componente CAI Mirko Zannier (Udine); a rappresentare la sezione di Gradisca d’Isonzo ci sono l’arbitro Filippo Okret e l’osservatore Moreno Pizzamiglio.

  • Il raduno OTS di metà campionato

    Il raduno OTS di metà campionato

    Si è svolto lo scorso sabato, a partire dalle ore 10, il raduno di metà campionato riservato agli arbitri in forza all’Organo Tecnico Sezionale (OTS).

    La prima parte della giornata è stata dedicata ai test atletici, svoltisi presso lo stadio “Gino Colaussi” di Gradisca d’Isonzo, con l’effettuazione dei consueti 40m di scatto e lo Yo-Yo test con navette sui 20m sotto l’attenta supervisione dell’OT Tullio Godeas e del Segretario Giovanni Masini, che ha sostituito il referente atletico Nicola Donda impegnato nel Raduno nazionale della CAN C a Coccaglio. Presenti anche i collaboratori Edoardo Luglio e Daniele Salvi.

    Un momento dei test atletici

    La seconda parte, invece, si è svolta presso la sede sezionale di via Dante Alighieri, nella sala didattica al primo piano. I lavori hanno preso il via con il saluto del Presidente sezionale Luigi Franzò, giunto per l’occasione direttamente dalla sede del CRA FVG di Palmanova a seguito della Consulta Regionale.

    L’OT Giovanni Petronio

    Sono stati così effettuati i quiz tecnici, condotti dall’osservatore e referente corso-arbitri Daniele Simon che ha poi svolto la correzione. La riunione, invece, è stata guidata dall’OT Giovanni Petronio con l’intervento dell’OT Godeas. Nel corso del pomeriggio sono state distribuite le nuove copie del regolamento, aggiornato con la circolare n°1 della stagione 2019/2020 e i nuovi moduli ammoniti/espulsi, da consegnare a fine gara alle società insieme ai documenti, distribuiti a tutti gli arbitri OTS.

    Presenti inoltre i vicepresidenti Daniele Brandolin e Roberto Semolic che hanno seguito i lavori pomeridiani, insieme ai collaboratori dell’ufficio di segreteria Dzenan Meskovic e Timothy Dissegna.

    Sicuramente un momento di aggiornamento tecnico e crescita per tutti gli associati operanti nelle categorie giovanili e quelle dei dilettanti di seconda/terza categoria e amatori.


  • A Milano Marittima il raduno di metà campionato della CAN D

    A Milano Marittima il raduno di metà campionato della CAN D

    Giovedì 2 gennaio 2020 ha preso il via a Milano Marittima il Raduno di metà campionato della Commissione Arbitri Nazionale di Serie D. Una “tre giorni” dedicata a mettere a punto quanto di buono è stato fatto in questi primi tre mesi di campionato e per puntualizzare ed analizzare i momenti in cui è possibile fare meglio. Primo turno riservato agli assistenti arbitrali, seguiti poi da arbitri e osservatori nei giorni successivi.

    Mattinata dedicata ai test atletici e primo pomeriggio in cui, a cura di Riccardo Camiciottoli del Settore Tecnico, sono stati svolti i test regolamentari. Il Responsabile della CAN D Matteo Simone Trefoloni ha introdotto i lavori davanti a trecento venticinque assistenti in organico, passando poi la parola ai Componenti Tonolini e Crispo.

    Nella parte finale del pomeriggio è stata svolta una interessante sessione di match analysis, condotta con la visione di numerosi episodi video e che ha visto pianamente coinvolti gli assistenti partecipanti al Raduno.

    Presente al completo la squadra degli assistenti CAN D del Friuli Venezia Giulia, tra i quali i nostri associati Marco Munitello e Francesco Forgione.

    Stesso schema per la seconda e terza giornata. Il lavoro si è principalmente dipanato attraverso l’analisi di video, il commento ed il confronto sulle varie interpretazioni con numerosi momenti in cui arbitri ed osservatori hanno avuto la possibilità di dialogare.

    Presenti anche in questo caso tutti gli arbitri del FVG a disposizione della Commissione Nazionale di Serie D e tutti gli osservatori, tra i quali il nostro associato Andrea Pavano.

  • Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato

    Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato

    Si è svolto domenica 22 dicembre 2019, presso l’Auditorium FIGC di via Scamozzi a Palmanova il consueto raduno di metà campionato del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Protagonisti arbitri e assistenti che ogni weekend dirigono le gare di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che hanno incontrato la Commissione al completo.

    Gli osservatori hanno lavorato nella prima mattinata su temi specifici e poi in aula con i ragazzi stessi fino al tardo pomeriggio. Di grande valore l’intervento di Luca Cecotti (sez. Udine), osservatore CAN B.

    Sono stati svolti i test regolamentari, sotto la direzione del Presidente Andrea Merlino e con il supporto a più voci di tutti i Componenti, si è dato poi inizio alla visione di video relativi a gare svolte nei campionati regionali. Presente anche il Mentor Regionale C11 Valentino Menegoz (sez. Pordenone).

    Poco prima del break per il pranzo, ha portato il proprio saluto il Presidente regionale della Lega Nazionale Dilettanti (LND), Ermes Canciani accompagnato dall’addetto stampa Simone Fornasiere, che ha espresso l’ apprezzamento per la qualità delle prestazioni arbitrali nella prima parte della stagione.

    I lavori sono proseguiti anche nel pomeriggio con altri video, indicazioni e disposizioni. Sono stati infine presentati gli arbitri e assistenti neo-immessi nell’organico del CRA FVG tra cui c’è anche il nostro Thomas Megna, promosso come arbitro in Prima Categoria al quale vanno i complimenti del Presidente sezionale Luigi Franzò, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti i fischietti della sezione di Gradisca d’Isonzo.

    Qui di seguito alcune foto della giornata.

  • Andrea Cargnel al Raduno Talent&Mentor a Coverciano

    Andrea Cargnel al Raduno Talent&Mentor a Coverciano

    Si è svolto tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, l’incontro nazionale dei Talent provenienti da tutte le regioni d’Italia, accompagnati dai rispettivi Mentor. È stata una due giorni di grande intensità, alla presenza dei massimi vertici del Settore Tecnico e degli Osservatori UEFA, rappresentati dallo svizzero Francesco Bianchi.

    Il progetto Talent&Mentor è inquadrato nell’attività UEFA Convention, interessando tutte le federazioni europee. Durante il weekend si sono svolte le prove atletiche, i quiz tecnici interattivi, gli interventi dei nostri istruttori UEFA con l’ausilio dei video più recenti, lavori di gruppo e tanto altro. Di spicco la partecipazione dell’arbitro internazionale Elite Gianluca Rocchi.

    Per il CRA Friuli Venezia Giulia erano presenti i quattro Talent: Yasser Garraoui (Pordenone), Matteo Cerqua (Trieste), Fabio Calò (Udine) e il nostro Andrea Cargnel con il Mentor Valentino Menegoz (Pordenone). Un appuntamento sicuramente stimolante e ricco di spunti di crescita per tutti i partecipanti, che il nostro Settore Tecnico propone con un livello di qualità davvero elevato ormai da diverse stagioni.

    Yasser Garraoui (Pordenone), Fabio Calò (Udine), il Mentor Valentino Menegoz (Pordenone), Andrea Cargnel (Gradisca d’Isonzo) e Matteo Cerqua (Trieste)
    Un momento dei test atletici

  • Incontro intermedio per Arbitri, Assistenti e Osservatori CAN D

    Incontro intermedio per Arbitri, Assistenti e Osservatori CAN D

    Nell’ambito del programma nazionale degli incontri intermedi della CAN D, si è tenuto giovedì scorso, presso la sezione di Castelfranco Veneto, l’appuntamento dedicato al Triveneto. Convocati arbitri, assistenti e osservatori.

    Per la nostra sezione erano presenti Marco Munitello e Francesco Forgione in qualità di assistenti e l’osservatore Andrea Pavano.

    Test atletici, riflessioni comportamentali e di atteggiamento, corredati da un ampia serie di video tecnici analizzati dal Responsabile della Commissione Matteo Simone Trefoloni, accompagnato dai Componenti Biasutto e Celi.

    Presenti, al completo, tutti i colleghi del Friuli Venezia Giulia insieme al Vicepresidente Luca Cavanna, in rappresentanza del CRA. Un appuntamento di grande qualità, indispensabile per la formazione, l’aggiornamento tecnico ed il proseguimento della stagione.

  • A Palmanova arbitri e assistenti a confronto sulla prima fase del campionato

    A Palmanova arbitri e assistenti a confronto sulla prima fase del campionato

    Due serate intense per i nostri arbitri in forza al Comitato Regionale (CRA): il 4 e 11 novembre si sono svolti gli incontri del primo step di campionato per gli associati provenienti dalle sette sezioni del Friuli Venezia Giulia. Due incontri di analisi e confronto, nell’Auditorium del Centro FIGC di via Scamozzi, con arbitri ed assistenti impegnati settimanalmente sui campi di Promozione, Eccellenza e non solo per fare il punto a ormai diverse settimane dall’avvio della stagione.

    A guidare le serate sono stati i componenti dell’Organo tecnico, con gli interventi del presidente Andrea Merlino, del referente degli assistenti Lorenzo Visentini, degli arbitri di Prima Categoria Cristian De Franco e degli osservatori Luca Cavanna. Al centro del discorso è stato posto il lavoro di squadra, imprescindibile per chiunque sia la domenica che il resto della settimana, nei confronti degli altri colleghi e di chi si occupa di coordinare gli oltre 100 tesserati a disposizione.

    Non sono mancate le analisi di alcuni video, chiamando alcuni presenti a commentare, dando vita a un proficuo scambio di vedute su come affrontare certe situazioni in campo. Un particolare focus è stato riservato alla concentrazione, indispensabile dal fischio d’inizio fino alla compilazione del referto di gara, vero e proprio terzo tempo non secondario ai 90 minuti della gara. Appuntamento ora al raduno di metà campionato, fissato il 22 dicembre.  

  • Beatrice Mazzotta al raduno Talent assistenti 2019

    Beatrice Mazzotta al raduno Talent assistenti 2019

    Nella foto: Beatrice Mazzotta e Riccardo Lendaro

    Si è svolto quest’ultimo weekend il raduno “Talent assistenti 2019” a Coverciano, presso il Centro tecnico federale. Due giorni di studio e confronto che hanno visto impegnati 57 giovani assistenti provenienti dalle varie regioni d’Italia: il Friuli Venezia Giulia era rappresentato dalla nostra assistente Beatrice Mazzotta e Riccardo Lendaro di Pordenone.

    I ragazzi hanno affrontato test atletici, quiz regolamentari e ascoltato interessanti lezioni tenute dal Settore Tecnico. Tra gli ospiti, anche l’arbitro internazionale Gianluca Rocchi. I ragazzi, inoltre, hanno lavorato in squadra per svolgere l’analisi di alcune situazioni in campo, illustrando poi il lavoro finale a tutto il gruppo. 

  • Raduno dei referenti della rivista l’Arbitro, anche Gradisca convocata a Coverciano

    Raduno dei referenti della rivista l’Arbitro, anche Gradisca convocata a Coverciano

    Presso il Centro tecnico federale, venerdì e sabato i referenti della rivista L’Arbitro dei CRA e CPA hanno svolto la riunione di redazione insieme ai coordinatori delle macroaree Nord, Centro e Sud e al direttore responsabile Carmelo Lentino. 

    La location scelta è stata quella del Centro tecnico federale di Coverciano. Tra i partecipanti c’era anche il referente per il Friuli Venezia Giulia, Timothy Dissegna (nella foto in alto), della sezione di Gradisca d’Isonzo.

    Erano purtroppo assenti gli arbitri di Campania, Puglia, Calabria e Basilicata per impegni di lavoro. Nel corso della due giorni non è mancato il confronto su quali tecniche comunicative attuare e quali nuovi canali social seguire per aggiornarsi.

    Alla presenza del Presidente dell’AIA, Marcello Nicchi, sono stati riferiti gli ultimi dati sul traffico del sito internet dell’associazione, con quasi 4 milioni di visitatori unici da inizio anno ad oggi. 

    Qui sotto: alcuni momenti delle riunioni con Marcello Nicchi e Alfredo Trentalange.


    Nei lavori di redazione, c’è stata anche l’occasione per un’intervista collettiva ad Alfredo Trentalange, responsabile del Settore Tecnico, lì presente per il concomitante raduno degli arbitri donne del progetto Talent&Mentor.

    Proprio in questa occasione, i referenti hanno potuto conoscere l’assistente internazionale Manuela Nicolosi, originaria di Roma ma trasferitasi in Francia, che ha fatto parte della terna che ha diretto la finale dell’ultimo Mondiale femminile a Parigi e della Supercoppa Europea, tra Liverpool e Chelsea, qualche settimana dopo.

    Qui sotto: alcuni momenti del raduno Talent Woman e foto di gruppo dei referenti.


    Al termine del raduno, rimane il lavoro da fare per completare i prossimi due numeri della rivista nazionale e le lezioni apprese sul mondo della comunicazione. Un bagaglio culturale che rimarrà a lungo nei ricordi dei referenti che vi hanno partecipato.

  • Filippo Okret e gli altri arbitri regionali al raduno CAI del nord Italia

    Filippo Okret e gli altri arbitri regionali al raduno CAI del nord Italia

    Si è svolto lo scorso sabato il raduno dell’area Nord della CAI a Reggio Emilio. L’appuntamento era inserito nell’ambito della formazione permanente che le Commissioni Nazionali offrono ad arbitri e osservatori.

    A fare gli onori di casa sono stati il Presidente del CRA Emilia Romagna, Zuccolini, e quello della sezione cittadina, Alessandro Ruini. Per il Friuli Venezia Giulia erano presenti i nostri tre arbitri Michele Maccorin e Federico Muccignato di Pordenone e il nostro Filippo Okret. Insieme a loro, anche i due OA Salvatore Barone di Basso Friuli e Luca Signor di Udine.

    Tra i componenti della Commissione, era presente anche il componente di Udine Mirko Zannier.

    I lavori sono iniziati in mattinata, protraendosi fino al tardo pomeriggio. Per ogni ragazzo sono stati mostrati dei video personalizzati, analizzati dal responsabile della CAI, Andrea Gervasoni, con acute osservazioni didattiche.

    Piacevole la sorpresa a termine dei lavori, con l’arrivo di Piero Giacomelli prima di arbitrare la partita Sassuolo-Inter al Mapei Stadium. Insieme a lui anche l’assistente Salvatore Longo.


  • A Gradisca d’Isonzo e Tolmezzo l’OA Day OTS 2019

    A Gradisca d’Isonzo e Tolmezzo l’OA Day OTS 2019

    Si è svolto domenica 13 ottobre il corso di aggiornamento per osservatori OTS su tutto il territorio nazionale. Due i concentramenti regionali: Gradisca d’Isonzo e Tolmezzo.

    Organizzati dal Settore Tecnico, durante gli incontri è stata mostrata una partita, unica per tutta Italia, che è stata analizzata dai partecipanti, con giudizio e voto finale.

    A Gradisca d’Isonzo, il Settore Tecnico è stato rappresentato da Michele Gottardi (sez. Venezia). Presidente della Commissione il componente CRA Luca Baldoni, con l’ausilio del Presidente sezionale Luigi Franzò.

    Gli OA sono stati accolti dalla Commissione e quindi sono stati proposti i quiz tecnici. A seguire, la proiezione di una gara del settore giovanile regionale. i partecipanti hanno quindi compilato un format con 3 aspetti negativi e 3 positivi ed assegnato il voto.

    Successivamente si è passati all’analisi della gara da parte dei componenti del ST, con i master valutativi e di riferimento per tutti gli aspetti della prestazione arbitrale. Il corso di aggiornamento ha visto l’idoneità di tutti i partecipanti: 35 a Gradisca d’Isonzo. Gli assenti giustificati potranno recuperare la giornata nel corso dell’OA Day OTR nel gennaio prossimo.

    L’occasione si è confermata un appuntamento sempre importante e soprattutto formativo che il Settore Tecnico propone ogni anno ai nostri osservatori “di base”.


  • Beatrice Mazzotta selezionata come AA Talent FVG

    Beatrice Mazzotta selezionata come AA Talent FVG

    Sono stati ufficializzati i nomi degli Assistenti Arbitrali scelti come Talent per la stagione sportiva 2019/20. Si tratta di Riccardo Lendaro (Pordenone) e la nostra Beatrice Mazzotta.

    l progetto Talent&Mentor è stato istituito dall’UEFA. È volto ad uniformare ed incrementare la preparazione arbitrale in Europa. Ha come obiettivo l’individuazione e la formazione di alcuni arbitri/assistenti in possesso di caratteristiche che ne rendano interessanti le prospettive future.

    L’intera Sezione di Gradisca d’Isonzo, insieme al CRA FVG, si congratula con gli assistenti selezionati, augurando loro un anno di crescita tecnica e umana.

  • Concluso il 1° Raduno OTS della Sezione di Gradisca d’Isonzo

    Concluso il 1° Raduno OTS della Sezione di Gradisca d’Isonzo

    Si è svolto dal 6 all’ 8 settembre 2019, presso la località di Forni Avoltri (UD), il 1° Raduno dell’Organo Tecnico Sezionale di Gradisca d’Isonzo. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di circa 50 associati della nostra sezione Presenti anche i nazionali Donda, Munitello, Forgione e molti ragazzi in forza al CRA FVG.

    Nel corso della prima giornata, il Presidente AB Luigi Franzò ha presentato il neo-nominato Consiglio Direttivo Sezionale che ha partecipato con entusiasmo ai lavori, lasciando poi la parola al nuovo OT e responsabile dell’area Allievi-Giovanissimi, AB Giovanni Petronio che ha comunicato le disposizioni per la s.s. 2019-2020 e in seguito proposto a tutti i presenti, osservatori compresi, alcuni interessanti video-quiz. Dopo cena si sono svolti i colloqui con gli arbitri.

    Le disposizioni dell’OT Petronio

    La seconda giornata di lavori è iniziata subito con i quiz tecnici e la visita del Vice Presidente del CRA FVG, Luca Cavanna. A seguire, la spiegazione della “corposa” circolare 1 con l’intervento del componente del Settore Tecnico Antonio Longo della Sezione di Tolmezzo.

    Il Presidente Franzò con Antonio Longo e Luca Cavanna

    Nel pomeriggio lavoro sul campo con tutti gli AE. Con l’aiuto del Referente Atletico e AE CAN C Nicola Donda, supportato dal Vice Presidente Daniele Brandolin, sono stati approfonditi i temi del posizionamento sui calci da fermo e del riscaldamento pre-gara. Non è mancata una partitella finale!

    Sul campo con il Vice Presidente Brandolin e il Referente Atletico Nicola Donda

    Domenica, ultima giornata di Raduno guidata dall’OT Giovanni Petronio che ha analizzato i quiz tecnici del giorno precedente, evidenziando gli errori e congratulandosi con i fischietti che hanno commesso zero errori. In seguito, Nicola Donda ha commentato alcuni video provenienti dalla CAN C su punizioni, barriere e gestione delle panchine.

    Un momento della mattinata

    Si è chiuso così il primo Raduno OTS pre-campionato della Sezione di Gradisca d’Isonzo con l’augurio di un buon inizio di stagione a tutti gli associati, a partire dalla prima giornata dei campionati regionali, in programma il 15 settembre 2019.

  • Presentato il CDS della sezione di Gradisca d’Isonzo

    Presentato il CDS della sezione di Gradisca d’Isonzo

    Sabato 7 Settembre, nell’ambito del raduno OTS organizzato dalla nostra Sezione presso la località Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD), il neo-eletto Presidente a.b. Luigi Franzò ha presentato parte del Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) per la s.s. 2019/2020.

    Si tratta di una squadra composta con grande attenzione, come sottolineato dal Presidente stesso e dalla forte vocazione tecnica, che assicurerà una crescita costante a tutti i fischietti gradiscani. Ciascuno dei componenti presenti ha preso la parola per presentarsi, illustrare il settore in cui opererà per la stagione sportiva corrente e per augurare un buon inizio di campionato a tutti.


    Clicca sul seguente link per accedere all’organigramma completo.

  • Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia

    Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia

    Il gruppo degli arbitri e assistenti di Gradisca presenti al raduno CRA


    Si è svolto dal 29 al 31 agosto, presso Tarvisio, il 49° Raduno pre-campionato del Comitato Regionale Arbitri Friuli Venezia Giulia. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di ben 20 associati della nostra sezione e, nelle ultime due giornate, anche dei Commissari Straordinari Luigi Franzò e Roberto Semolic.

    Nel corso della prima giornata, gli arbitri di Eccellenza e Promozione si sono sottoposti (con ottimi risultati!) ai test atletici, sotto l’attenta supervisione della Commissione guidata da Andrea Merlino. In serata, invece, si sono svolti i colloqui individuali.

    Gli arbitri di Eccellenza e Promozione

    La seconda giornata, con l’arrivo degli arbitri di Prima Categoria e degli assistenti, si è aperta con il saluto del componente del Comitato Nazionale, Alberto Zaroli e l’illustrazione della “Circolare 1” 2019/20 da parte del Settore Tecnico rappresentato da Gianluca Baciga (sez. Verona) e Natalino Amisano (sez. Casale Monferrato). Nel pomeriggio, quiz tecnici a cura del Settore Tecnico, video didattici e saluti ufficiali alla presenza del sindaco di Tarvisio e del Presidente del Comitato LND FVG Ermes Canciani.

    Illustrazione della Circolare 1
    Quiz tecnici a cura del Settore Tecnico
    Video didattici
    Saluti ufficiali alla presenza del Presidente del Comitato LND Ermes Canciani e del componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli

    Terza giornata dedicata alle disposizioni di inizio stagione del CRA FVG ad arbitri, assistenti ed osservatori (arrivati in mattinata) che hanno appreso le novità della circolare 1 ed effettuato i quiz tecnici.

    Presenti diversi “nazionali” della regione, che hanno interagito con i ragazzi del CRA e sono intervenuti portando una loro testimonianza e riflessione. Dalla CAN B l’AA Ros e gli OA Cecotti e Missoni; dalla CAN D gli AE Djurdjevic, Marangone e Santarossa; dalla CAI gli AE Maccorin, Muccignato insieme al nostro Filippo Okret. Infine i componenti Mirko Zannier (CAI) e Marco Buscema (CAN BS).

    Disposizioni di inizio stagione da parte del CRA FVG al completo

  • Il nostro Andrea Cargnel tra i Talent FVG del Progetto Uefa

    Il nostro Andrea Cargnel tra i Talent FVG del Progetto Uefa

    In occasione dell’annuale raduno pre-campionato del CRA a Tarvisio, sono stati resi noti i nomi degli arbitri scelti come Talent per la stagione sportiva 2019/20. Si tratta di Yasser Garraoui (Pordenone), Fabio Calò (Udine), Matteo Cerqua (Trieste) e il nostro  Andrea Cargnel.

    Il progetto Talent&Mentor è stato istituito dall’UEFA. È volto ad uniformare ed incrementare la preparazione arbitrale in Europa. Ha come obiettivo l’individuazione e la formazione di alcuni arbitri in possesso di caratteristiche che ne rendano interessanti le prospettive future.

    All’interno del Settore Tecnico è stato costituito un modulo comprendente i Mentor – parola che in inglese ha significato di guida, insegnante – a cui vengono affidati quattro Talent, scelti in prevalenza tra arbitri che dirigono gare di Prima Categoria e Promozione. La selezione viene fatta in sinergia tra CRA, Mentor e con la supervisione del Settore Tecnico. 

    I secondi accompagnano e visionano i ragazzi nelle gare, svolgendo in particolare un’analisi post-partita, oltre a redigere una relazione che da quest’anno è stata innovata con l’attribuzione di un punteggio (non si tratta di un voto) e non interagisce sulle classifiche delle graduatorie, ma per il CRA è strumento di indicazione e integrazione.