Si è concluso ieri il raduno pre-campionato di Sportilia (FC) per gli assistenti in organico CAN D del Friuli Venezia Giulia: per la nostra Sezione hanno partecipato Marco Munitello e Antonio Monfregola.
In bocca al lupo ragazzi per questa nuova stagione!
Marco Munitello
Antonio Monfregola
AA CAN D AIA Gradisca d’Isonzo
(Fare clic sulla foto per la visualizzazione a grandezza naturale)
È tempo di seconda amichevole stagionale per il nostro associato CAN D Marco Munitello, che questo pomeriggio alle ore 17:00 coadiuverà in qualità di assistente n°1 insieme al collega assistente n°2 Badreddine Mamouni (sez. Tolmezzo), l’arbitro Michele Maccorin (sez. Pordenone) nella gara amichevole femminile tra Milan e Olimpija Ljubljana. La partita si disputerà presso il campo sportivo comunale di Tarvisio (UD).
Si è disputata questa sera, presso lo Stadio “Gino Colaussi” di Gradisca d’Isonzo, la partita inaugurale del Torneo delle Nazioni Città di Gradisca d’Isonzo che ha visto contrapporsi le nazionali maschili U16 di Slovenia e Albania.
La gara è stata diretta dall’arbitro Marco Anaclerio (sez. Trieste) coadiuvato dall’assistente n°1, e nostro associato, Alessandro Fragiacomo e dall’assistente n°2 Danilo Patat (sez. Tolmezzo).
Presente alla partita in qualità di ospite il CT della nazionale maggiore dell’Albania, il goriziano Edy Reja.
Trasferta in Sardegna per il nostro associato Francesco Forgione che domani pomeriggio sarà impegnato nella gara Arzachena Academy C.S. – Nocerina Calcio 1910, valevole per la tredicesima giornata di ritorno del girone G della Serie D. La partita si disputerà presso l’impianto comunale “Biagio Pirina” di Arzachena (OT).
Bella soddisfazione per la nostra Sezione. Nel pomeriggio di domani, sabato 23 gennaio alle ore 16:00, il nostro associato nazionale in forza alla CAN 5 Salvatore Angelo esordirà in qualità di arbitro n°1 nella gara Città di Mestre – Arzignano C5, valevole per la seconda giornata di ritorno del girone A del campionato di SERIE A2 Calcio a 5.
A coadiuvarlo in questa importante partita ci saranno la collega corregionale Krizia Zucchiatti della Sezione AIA di Tolmezzo in qualità di arbitro n°2 e il cronometrista Daniel Fior della Sezione AIA di Castelfranco Veneto.
A Salvatore vanno i complimenti del Presidente Roberto Semolic, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutta la Sezione per questo traguardo raggiunto.
Si è svolto ieri sera, venerdì 18 settembre, nella prestigiosa location della Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Osservatori arbitrali appartenenti all’organico sezionale. Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, sezione di Tolmezzo, già presente al raduno per gli arbitri effettivi di domenica. Presente al completo l’Organo Tecnico Sezionale, dal Presidente Luigi Franzò che ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, ai Vice Presidenti Semolic e Brandolin oltre agli OT Godeas e Petronio. Tutti i presenti sono stati omaggiati con una chiavetta USB contenente il nuovissimo progetto multimediale prodotto dalla CAN D riguardante tutti gli aspetti della gara e della prestazione arbitrale, oltre alla consueta documentazione per svolgere l’attività di osservatore, necessaria a far crescere e maturare i nostri giovani arbitri. Buon campionato a tutti!
La spiegazione della Circolare 1 a cura di Antonio Longo
Si è svolto questa mattina, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico Juniores-Seconda Cat. – Terza Cat. Per illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuto il Componente del Settore Tecnico dell’AIA Antonio Longo, Sezione di Tolmezzo, il quale è stato omaggiato dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto sezionale. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Tullio Godeas che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazione riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. È stato proiettato anche il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!
Si è svolto nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 agosto, a Tivoli, il raduno di inizio Stagione Sportiva dell’Area Formazione del Settore Tecnico.
“I nostri Componenti sono pronti – ha detto il Responsabile Matteo Simone Trefoloni – Nelle prossime settimane inizieranno i raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali, dalla CAN A alla CAN 5, che vedranno la partecipazione del Modulo Regolamento e Perfezionamento Tecnico chiamato ad illustrare le novità regolamentari della nuova Stagione Sportiva. Pari impegno sarà successivamente svolto in occasione dei raduni organizzati su tutto il territorio nazionale a cura delle Sezioni e dei Comitati Regionali e Provinciali. Incontri che si svolgeranno seguendo scrupolosamente le misure anti Covid-19 stabilite dalle autorità nazionali e locali”.
Nella seconda giornata, i lavori sono proseguiti in aula con la trattazione di nuovi argomenti regolamentari. Dopo il focus di sabato, relativo in particolare ad alcune casistiche di contrasti e falli di gioco, Matteo Simone Trefoloni ha concentrato l’attenzione sul tema DOGSO/SPA analizzando quindi l’aspetto tattico delle infrazioni. Un secondo approfondimento ha poi riguardato alcune specifiche situazioni di fuorigioco, con le interpretazioni tecniche sulle giocate dei difendenti e sull’impatto degli attaccanti. Gli episodi, seguendo la consueta metodologia, sono stati analizzati tramite la visione di numerosi filmati tecnici presentati dal Responsabile del Modulo Regolamento e Perfezionamento Enzo Meli.
“La formazione dei Componenti del Settore Tecnico – – ha concluso Trefoloni – proseguirà in maniera costante per tutto il corso dell’anno, anche tramite incontri virtuali in videoconferenza e la condivisione di nuovi filmati didattici attraverso il sistema cloud”. In riunione è stato infatti presentato il progetto della “piattaforma tecnica”, uno strumento innovativo che permetterà di raggiungere con la didattica a distanza 6000 arbitri nazionali e regionali di tutta Italia.
In chiusura sono giunti a tutti i Componenti gli auguri di buona Stagione da parte di Trefoloni e della sua squadra: i Vice Marco Ivaldi (nord), Riccardo Tozzi (centro) e Domenico Celi (sud), il Coordinatore Marcello Marcato, i Responsabili dei Moduli Enzo Meli (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio), Francesca Muccardo (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio a cinque) e Valentina Garoffolo (Talent & Mentor).
A rappresentare l’intero Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia c’erano gli osservatori Alessandra Agosto della sezione di Trieste e Antonio Longo della sezione di Tolmezzo.
Si è svolta venerdì 20 dicembre 2019, presso la palestra comunale di Manzano, la finale della Coppa Italia C1 di Futsal del Friuli Venezia Giulia.
Ottima la prova della quaterna designata, guidata dall’arbitro Davide Copat (sez. Pordenone) coadiuvato dai colleghi Luca Carboni (sez. Udine) e Fabrizio Marchetti (sez. Tolmezzo), insieme al cronometrista e nostro associato Carlo Zorzin.
Presente in rappresentanza del Comitato Regionale Arbitri FVG, il Componente Gilberto Piva, responsabile Futsal.
Qui di seguito alcune foto della serata.
Venerdì 20/12/2019, ore 20:45 – COPPA ITALIA SERIE C1 Futsal – FINALE
? Palestra Comunale di Manzano (UD), Via Alfieri Olivo
Si è svolto dal 6 all’ 8 settembre 2019, presso la località di Forni Avoltri (UD), il 1° Raduno dell’Organo Tecnico Sezionale di Gradisca d’Isonzo. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di circa 50 associati della nostra sezione Presenti anche i nazionali Donda, Munitello, Forgione e molti ragazzi in forza al CRA FVG.
Nel corso della prima giornata, il Presidente AB Luigi Franzò ha presentato il neo-nominato Consiglio Direttivo Sezionale che ha partecipato con entusiasmo ai lavori, lasciando poi la parola al nuovo OT e responsabile dell’area Allievi-Giovanissimi, AB Giovanni Petronio che ha comunicato le disposizioni per la s.s. 2019-2020 e in seguito proposto a tutti i presenti, osservatori compresi, alcuni interessanti video-quiz. Dopo cena si sono svolti i colloqui con gli arbitri.
Le disposizioni dell’OT Petronio
La seconda giornata di lavori è iniziata subito con i quiz tecnici e la visita del Vice Presidente del CRA FVG, Luca Cavanna. A seguire, la spiegazione della “corposa” circolare 1 con l’intervento del componente del Settore Tecnico Antonio Longo della Sezione di Tolmezzo.
Il Presidente Franzò con Antonio Longo e Luca Cavanna
Nel pomeriggio lavoro sul campo con tutti gli AE. Con l’aiuto del Referente Atletico e AE CAN C Nicola Donda, supportato dal Vice Presidente Daniele Brandolin, sono stati approfonditi i temi del posizionamento sui calci da fermo e del riscaldamento pre-gara. Non è mancata una partitella finale!
Sul campo con il Vice Presidente Brandolin e il Referente Atletico Nicola Donda
Domenica, ultima giornata di Raduno guidata dall’OT Giovanni Petronio che ha analizzato i quiz tecnici del giorno precedente, evidenziando gli errori e congratulandosi con i fischietti che hanno commesso zero errori. In seguito, Nicola Donda ha commentato alcuni video provenienti dalla CAN C su punizioni, barriere e gestione delle panchine.
Un momento della mattinata
Si è chiuso così il primo Raduno OTS pre-campionato della Sezione di Gradisca d’Isonzo con l’augurio di un buon inizio di stagione a tutti gli associati, a partire dalla prima giornata dei campionati regionali, in programma il 15 settembre 2019.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Per poter continuare ad usufruire della piena funzionalita del sito è necessario accettare.AccettoPrivacy Policy