Tag: Alessandra Agosto
-
La visita del Settore Tecnico AIA
Duplice incontro in videoconferenza per la nostra Sezione, venerdì 27 novembre e martedì 1 dicembre 2020 con il Settore Tecnico AIA nella persona del Componente Alessandra Agosto (sez. Trieste). La prima serata, congiuntamente alla sezione triestina, è stata dedicata agli arbitri, assistenti e osservatori nazionali e regionali, mentre la seconda ha visto la partecipazione di tutto l’organico sezionale. Focus delle serate sono stati i nuovi video messi a disposizione dal Settore Tecnico AIA, in particolare quelli riguardanti i “challenges” bassi. Due proficui incontri che hanno stimolato i presenti a interagire, seppure a distanza, per cercare di uniformare le valutazioni tecniche e disciplinari da applicare in campo.
In copertina: un momento della RTO, qui di seguito la panoramica con tutti gli associati collegati.
-
Il Raduno pre-campionato dell’organico OTS Allievi – Giovanissimi
Si è svolto nella mattinata di domenica 27 settembre, presso la Sala del Consiglio del Palazzo ex Monte di Pietà di Gradisca d’Isonzo, il Raduno pre-campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico del Settore Giovanile e Scolastico (Allievi – Giovanissimi). Ad illustrare la nuova Circolare n°1 s.s. 2020/2021 è intervenuta la Componente del Settore Tecnico dell’AIA Alessandra Agosto, Sezione di Trieste la quale è stata omaggiata dal Presidente di Sezione Luigi Franzò del gagliardetto e della nuova felpa sezionale 2020/21. Presente anche l’Organo Tecnico di riferimento, Giovanni Petronio, che insieme al Presidente Franzò ha impartito le disposizioni per la corrente stagione, unitamente alle spiegazioni riguardo il Protocollo sanitario anti-Covid da seguire scrupolosamente. Anche in questa occasione, è stato proiettato il video ricordo, a cura dei Vicepresidenti Brandolin e Semolic, del 1° Raduno pre-campionato OTS della storia della nostra “nuova” sezione, svoltosi l’anno scorso presso Piani di Luzza (Forni Avoltri, UD). Buon campionato a tutti!
La spiegazione della Circolare 1 L’organico OTS SGS con i Presidenti e Vice Presidenti in primo piano Le disposizioni dell’Organo Tecnico Giovanni Petronio -
Il Settore Tecnico dell’AIA pronto per la nuova Stagione Sportiva
Si è svolto nelle giornate di sabato 8 e domenica 9 agosto, a Tivoli, il raduno di inizio Stagione Sportiva dell’Area Formazione del Settore Tecnico.
“I nostri Componenti sono pronti – ha detto il Responsabile Matteo Simone Trefoloni – Nelle prossime settimane inizieranno i raduni precampionato degli Organi Tecnici Nazionali, dalla CAN A alla CAN 5, che vedranno la partecipazione del Modulo Regolamento e Perfezionamento Tecnico chiamato ad illustrare le novità regolamentari della nuova Stagione Sportiva. Pari impegno sarà successivamente svolto in occasione dei raduni organizzati su tutto il territorio nazionale a cura delle Sezioni e dei Comitati Regionali e Provinciali. Incontri che si svolgeranno seguendo scrupolosamente le misure anti Covid-19 stabilite dalle autorità nazionali e locali”.
Nella seconda giornata, i lavori sono proseguiti in aula con la trattazione di nuovi argomenti regolamentari. Dopo il focus di sabato, relativo in particolare ad alcune casistiche di contrasti e falli di gioco, Matteo Simone Trefoloni ha concentrato l’attenzione sul tema DOGSO/SPA analizzando quindi l’aspetto tattico delle infrazioni. Un secondo approfondimento ha poi riguardato alcune specifiche situazioni di fuorigioco, con le interpretazioni tecniche sulle giocate dei difendenti e sull’impatto degli attaccanti. Gli episodi, seguendo la consueta metodologia, sono stati analizzati tramite la visione di numerosi filmati tecnici presentati dal Responsabile del Modulo Regolamento e Perfezionamento Enzo Meli.
“La formazione dei Componenti del Settore Tecnico – – ha concluso Trefoloni – proseguirà in maniera costante per tutto il corso dell’anno, anche tramite incontri virtuali in videoconferenza e la condivisione di nuovi filmati didattici attraverso il sistema cloud”. In riunione è stato infatti presentato il progetto della “piattaforma tecnica”, uno strumento innovativo che permetterà di raggiungere con la didattica a distanza 6000 arbitri nazionali e regionali di tutta Italia.
In chiusura sono giunti a tutti i Componenti gli auguri di buona Stagione da parte di Trefoloni e della sua squadra: i Vice Marco Ivaldi (nord), Riccardo Tozzi (centro) e Domenico Celi (sud), il Coordinatore Marcello Marcato, i Responsabili dei Moduli Enzo Meli (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio), Francesca Muccardo (Regolamento e Perfezionamento Tecnico – calcio a cinque) e Valentina Garoffolo (Talent & Mentor).
A rappresentare l’intero Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia c’erano gli osservatori Alessandra Agosto della sezione di Trieste e Antonio Longo della sezione di Tolmezzo.
Fonte:
-
La visita del Settore Tecnico Nazionale
Si è svolta lunedì 21 ottobre la seconda Riunione Tecnica Obbligatoria (RTO) della stagione 2019/2020, nella “Sala del Consiglio” del Comune di Gradisca d’Isonzo.
Ospiti della serata i componenti del Settore Tecnico Nazionale, Alessandra Agosto (sezione di Trieste) per il calcio a 11 e Andrea Bagnariol (sezione di Pordenone) per il calcio a 5.
Alessandra Agosto Focus della serata le modifiche regolamentari introdotte con la circolare 1 illustrate con alcuni video didattici da parte della Agosto. Bagnariol ha quindi raccontato il progetto Talent-Mentor, in qualità di responsabile futsal per la nostra regione, da poco rientrato dallo stage di Coverciano.
Andrea Bagnariol Sicuramente un’opportunità per ripassare le novità regolamentari e tenersi aggiornati su tutte le casistiche che possono accadere sul terreno di gioco. È stata, inoltre, un’iniezione di fiducia per i più giovani, invitati a migliorarsi continuamente per raggiungere e superare il proprio traguardo stagionale.