Tag: Assemblea Ordinaria

  • “L’ex assistente CAN C Roberto Semolic eletto Presidente”. L’articolo di Timothy Dissegna

    “L’ex assistente CAN C Roberto Semolic eletto Presidente”. L’articolo di Timothy Dissegna

    Sul sito nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri, pubblicato l’articolo sullo svolgimento dell’Assemblea Elettiva e Ordinaria, con l’elezione a Presidente di Sezione dell’ex assistente CAN C e vicepresidente in carica della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo Roberto Semolic, a cura del referente regionale della Rivista “L’Arbitro” e nostro associato, Timothy Dissegna.
    Qui di seguito è disponibile il link per la lettura:
  • Roberto Semolic è il nuovo Presidente della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    Roberto Semolic è il nuovo Presidente della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    A quasi due anni dalla nascita, Roberto Semolic (nella foto) è il nuovo Presidente della Sezione di Gradisca d’Isonzo. L’assemblea elettiva di questa sera ha infatti premiato il già vicepresidente durante l’ultimo mandato di Luigi Franzò ed ex guida della Sezione di Monfalcone. A dargli fiducia sono stati 62 elettori su 68 presenti, scegliendo così di confermare il percorso intrapreso ormai diversi anni fa, con la fusione delle realtà di Gorizia, Cormons e Monfalcone che ha visto proprio Roberto tra i suoi promotori. Il tutto si è svolto online, tramite la piattaforma Zoom predisposta dall’AIA.

    Entrato nell’associazione nel 1989 a 17 anni, il neopresidente ha ben presto intrapreso la carriera da assistente, togliendosi numerose soddisfazioni in carriera. Promosso alla Commissiona nazionale arbitri per la Serie D (Can D) nel 2002, vi rimarrà quattro anni prima di fare il salto in quella per la Sere C (Can C). Qui sarà presenza fissa in organico fino al 2010, anno in cui decise di tornare in Sezione e vestire i panni fino ad allora inediti dell’osservatore. Lo stesso anno, dopo le dimissioni di Diego Delvecchio dalla presidenza, assunse la guida del comitato locale, venendo riconfermato nel 2012 e 2016. Nella vita di tutti i giorni è funzionario bancario.

    Tra i primi a fare le congratulazioni al neopresidente è stato Gilberto Piva, componente del Comitato regionale (Cra). Tanta l’emozione anche per le parole del discorso di Semolic: “La vita arbitrale – ha detto in videoconferenza – è una vita parallela segnata da passione e sofferenza. Il successo non è fortuna ma il frutto della non rinuncia e del sapersi rialzare dopo ogni caduta. La passione, l’entusiasmo, la costanza nel rendimento, conditi con una grande pazienza, sono gli ingredienti, accompagnati anche dalla gestione dell’approccio ai cambiamenti. L’amore per ciò che si fa deve accompagnare la vita arbitrale: fare l’arbitro vuol dire fare qualcosa con amore”.

    Immediato anche il ringraziamento al predecessore Franzò, già suo Presidente a Monfalcone diversi anni fa, e a tutto il Consiglio direttivo. Ora gli obiettivi sono tanti, a partire dal rilancio delle attività dopo un lungo stop imposto dalla pandemia: “Dobbiamo cercare di stare in contatto tramite social e strumenti di web meeting, continuare a fare incontri tecnici con riunioni specifiche. Non ci siamo mai fermati neanche con l’arruolamento di nuove forze, che è una delle priorità per la crescita sezionale. Siamo ormai in grado di fare tutto il corso arbitri e anche l’esame non in presenza. Adesso dobbiamo inventarci nuovi metodi per dialogare con i giovani per stimolarli”.

    “Siamo in un mondo in continua evoluzione e quindi non dobbiamo aspettare quello che l’AIA nazionale può metterci a disposizione, ma cercare di essere sempre innovativi”. Nel corso della serata, è stato anche votato il Delegato sezionale nella persona di Luigi Franzò. Eletti anche i componenti del Collegio dei Revisori Sezionale: Savino Buonavitacola e Francesco Battista. I festeggiamenti per Roberto e il nuovo Direttivo sono rinviati a quando la situazione sanitaria permetterà di potersi ritrovare liberamente insieme, brindando ai prossimi quattro anni destinati a segnare il cammino degli arbitri di Gradisca d’Isonzo.

     

  • Vademecum operativo Assemblea Elettiva e Ordinaria ONLINE

    Vademecum operativo Assemblea Elettiva e Ordinaria ONLINE

    È in programma per questo venerdì, 8 gennaio 2021 con inizio alle ore 19:00, l’Assemblea Elettiva e Ordinaria della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo. L’Assemblea si svolgerà in modalità “a distanza” e con voto elettronico tramite videoconferenza con accesso attraverso la piattaforma informatica AIA Sinfonia4You.
    Invitiamo tutti gli/le associati/e ad accreditarsi a partire dalle ore 18:00, per permettere il riconoscimento visivo tramite la videocamera del dispositivo, mantenendola poi sempre accesa nel corso della serata. Per maggiori informazioni sui lavori assembleari è possibile consultare la grafica allegata che riassume le tre fasi salienti dell’Assemblea.
  • Riunione informativa sull’Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020

    Riunione informativa sull’Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020

    Si è svolto questa sera, in videoconferenza, l’incontro informativo per illustrare il regolamento e le modalità di svolgimento dell’Assemblea Elettiva e Ordinaria con modalità a distanza e con voto elettronico che si terrà, per la nostra Sezione, il prossimo 8 gennaio 2021. La riunione è stata coordinata dal Segretario Dzenan Meskovic con il supporto del Referente Regionale Alessio Minin per la parte informatica. È stata l’occasione anche per il Presidente di Sezione Luigi Franzò di salutare e ringraziare tutti gli associati (trattandosi dell’ultima riunione tecnica del suo mandato), inviando a loro e alle loro famiglie i migliori auguri per le prossime festività.

    Il regolamento e la modulistica sono disponibili nella sezione Modulistica > Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020 di questo sito web.

  • Assemblea Elettiva e Ordinaria Sezionale – Come si vota online? (VIDEO istruzioni)

    Assemblea Elettiva e Ordinaria Sezionale – Come si vota online? (VIDEO istruzioni)

    All’attenzione di tutti gli associati della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    Sono disponibili sul portale informatico dell’AIA (Sinfonia4You) il video tutorial, a cura della Commissione di Studio per il Servizio Informatico e Statistico dell’AIA, riguardante le operazioni di voto nel corso dell’Assemblea Elettiva e Ordinaria con modalità a distanza e con voto elettronico e il vademecum riepilogativo per gli associati con diritto di voto con la procedura da seguire il giorno dell’Assemblea.

    Qui di seguito riportiamo il video tutorial con le istruzioni per esprimere il voto.

  • Il regolamento e le FAQ delle Assemblee Sezionali Elettive e Ordinarie online

    Il regolamento e le FAQ delle Assemblee Sezionali Elettive e Ordinarie online

    All’attenzione di tutti gli associati della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    Nell’area “Download > Regolamenti > Elezione Presidente Sezionale” del sito web nazionale www.aia-figc.it sono stati pubblicati il Regolamento dell’Assemblea Sezionale Elettiva e Ordinaria con modalità a distanza e con voto elettronico (deliberato all’unanimità dal Comitato Nazionale in composizione allargata) unitamente alle FAQ (Frequently Asked Questions – “domande frequenti”) con relative risposte. La modulistica da utilizzare per tutti gli adempimenti può essere scaricata con le stesse modalità.

    Inoltre, a disposizione di tutti gli associati, il predetto Regolamento corredato dalle FAQ, dalla modulistica e da tutte le informazioni utili è disponibile anche sul nostro sito web sezionale www.aiagradisca.it, nell’area “Modulistica > Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020”.

     

    Link diretto al sito web nazionale, area “Download > Regolamenti > Elezione Presidente Sezionale”: www.aia-figc.it/download/

    Link diretto al sito web sezionale, area “Modulistica > Assemblea Elettiva e Ordinaria 2020”: www.aiagradisca.it/assemblee-elettiva-e-ordinaria-2020/

  • Consiglio Centrale in videoconferenza, prima volta con i Presidenti di Sezione

    Consiglio Centrale in videoconferenza, prima volta con i Presidenti di Sezione

    Il Consiglio Centrale si è riunito nella giornata di sabato 7 novembre 2020, con la partecipazione in presenza del Presidente AIA Marcello Nicchi, del Vice Presidente Narciso Pisacreta e del Responsabile del Settore Tecnico Matteo Trefoloni. Tutti gli altri componenti erano collegati in videoconferenza – per la prima volta – insieme ai Presidenti di Sezione, invitati per la condivisione dei contributi informativi del Settore Tecnico. In particolare sono state presentate delle piattaforme per il lavoro online: strumenti tecnologici innovativi per garantire l’aggiornamento e la formazione continua degli Organi Tecnici e, attraverso di essi, di tutti gli arbitri.

    Dopo il saluto di benvenuto del Presidente, che ha riferito alcune comunicazioni di attualità nazionale e sulla gestione associativa, in collaborazione con alcuni componenti del Comitato e della Segretaria AIA, è stato effettuato un giro di interventi da parte dei responsabili delle commissioni e dei gruppi di lavoro centrali. Si sono succeduti, quindi, i contributi riguardanti gli organi di giustizia, di garanzia, di controllo e associativi. Poi hanno avuto la medesima opportunità i Presidenti dei CRA e delle 207 Sezioni collegati da remoto.
    In particolare sono stati forniti dei necessari aggiornamenti da parte di Angelo Pizzi, Responsabile del Modulo biomedico del Settore Tecnico, sulla gestione assai complessa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 alla luce dei Protocolli sanitari della FIGC, validi per i professionisti ed i dilettanti.

    Inoltre è stato annunciato in anteprima da Carmelo Lentino, Responsabile della redazione della rivista l’Arbitro, sito web, social e relazioni con i media dell’AIA (nuovo gruppo di lavoro deliberato e indirizzi condivisi all’unanimità dal Comitato Nazionale nella riunione dello scorso 10 ottobre), un progetto per il rilancio delle strategie di comunicazione associativa e anche per la promozione dei corsi arbitri. La contrazione del numero degli associati e dei nuovi iscritti negli ultimi quattro anni è un tema che è stato oggetto di confronto dialettico. “Quando sarà superata questa contingenza emergenziale senza precedenti – è stato evidenziato dal Vice Presidente Pisacreta in un breve focus sul tema – si potrà passare dalle idee floride ai benefici sul reclutamento. È questo l’auspicio del Comitato Nazionale”.

    Nel proseguo dei lavori è stato fatto riferimento alle scadenze elettorali, sezionali e nazionali, che si terranno nei tempi e con i modi che le disposizioni federali, derivanti da quelle contenute nei DPCM che si susseguono sulla base dell’andamento della pandemia, ci verranno impartite.

    Per la nostra Sezione ha partecipato ai lavori il Presidente Luigi Franzò.

     

    Fonte:

    www.aia-figc.it/

  • Indette le Assemblee sezionali elettive per il quadriennio 2020/2024

    Indette le Assemblee sezionali elettive per il quadriennio 2020/2024

    Il Presidente dell’AIA ha indetto le Assemblee sezionali elettive per l’elezione del Presidente di Sezione per il quadriennio olimpico 2020/2024, tenuto conto delle funzioni di Organo Tecnico svolte e della conseguente necessità di assicurare il regolare svolgimento di tale attività e, ove ricorrano i presupposti, anche per l’elezione dei Delegati sezionali nel numero indicato da specifica comunicazione della Segreteria AIA ai sensi dei vigenti regolamenti.
    L’indizione dell’Assemblea per l’elezione del Presidente dell’AIA e dei Delegati degli ufficiali di gara all’Assemblea Federale – e, dunque, degli unici organi dell’Associazione che, a vario titolo, sono inseriti e partecipano alle attività istituzionali federali – avverrà dopo il 1° gennaio 2021; la relativa riunione sarà convocata dopo tale data e prima dell’Assemblea federale, nel rispetto dei vigenti termini regolamentari.

    Allegato:

    Indizione Assemblee elettive sezionali 2020/2024 – 24.09.2020

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Posticipato lo svolgimento dell’Assemblea ordinaria ed elettiva

    Posticipato lo svolgimento dell’Assemblea ordinaria ed elettiva

    A causa dell’emergenza sanitaria dettata dalla diffusione del Coronavirus, il Presidente Nazionale Marcello Nicchi ha deliberato e annunciato nel Comunicato Ufficiale n°75 i seguenti provvedimenti in materia di Assemblee ordinarie ed elettive:

    a) il differimento dello svolgimento delle Assemblee sezionali elettive per l’elezione del Presidente di Sezione per il prossimo quadriennio e, ove previsto, dei Delegati sezionali all’Assemblea Generale AIA entro il 31 dicembre 2020;

    b)  il differimento dello svolgimento delle Assemblee sezionali ordinarie per l’approvazione del bilancio consuntivo 2019 e delle relazioni della stagione sportiva 2019/2020 entro il 31 ottobre 2020;

    c) la proroga della durata delle cariche degli organi direttivi e di controllo sezionali (Presidente di Sezione, componente del Consiglio Direttivo Sezionale e di componente, eletto e nominato, del Collegio dei Revisori Sezionali) sino alla data della celebrazione delle Assemblee sezionali elettive che dovranno svolgersi nei termini di cui al punto a).

     

    La delibera è disponibile in allegato.

    C.U. 75 29 maggio 2020 – Delibera modifica norme Assemblee sezionali

  • Eletto il nuovo Presidente della sezione di Gradisca d’Isonzo: l’AB Luigi Franzò

    Eletto il nuovo Presidente della sezione di Gradisca d’Isonzo: l’AB Luigi Franzò

    Nella serata di ieri, lunedì 2 settembre 2019, si sono svolte presso la “Sala Bergamas” di Gradisca d’Isonzo, rispettivamente l’Assemblea Sezionale Ordinaria e l’Assemblea Sezionale Elettiva convocate in sessione unica dai tre Commissari Straordinari della sezione gradiscana, AB Giorgio Deros, AB Luigi Franzò e AB Roberto Semolic.

    Nel corso della prima è stato definito l’ammontare delle quote associative sezionali (60 euro per l’intera annualità) e sono stati eletti con voto segreto i nuovi componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, l’AE Savino Buonavitacola e l’AE Francesco Lonati.

    In seguito, la parola è passata ai Commissari Straordinari per il consueto intervento prima dell’elezione del nuovo Presidente di Sezione. Ha preso la parola l’AB Luigi Franzò, che ha illustrato la sua candidatura, presentando un programma e il nuovo CDS in caso di elezione.

    Si è poi proceduto alla votazione segreta, alla presenza dei Componenti del CRA FVG Lorenzo Visentini e Luca Baldoni: è risultato eletto l’AB LUIGI FRANZO’ (51 voti favorevoli, 17 schede nulle e 4 schede bianche).

    Nella sua carriera dirigenziale, è stato Vice Presidente della Sezione di Gorizia, Presidente della sezione di Monfalcone e Vice Presidente CRA.

    Luigi Franzò eletto nuovo Presidente della Sezione di Gradisca d’Isonzo

    Luigi Franzò rimarrà in carica fino al termine del quadriennio olimpico 2016/2020, ovvero fino al termine della s.s. 2019/2020. Un grande augurio di buon lavoro al nuovo Presidente di Sezione da tutti i fischietti gradiscani!