Tag: Assistenti arbitrali

  • Gli assistenti Francesco Marri e Alessandro Fragiacomo al Raduno CAN D

    Gli assistenti Francesco Marri e Alessandro Fragiacomo al Raduno CAN D

     

    In corso a Cascia, il Raduno precampionato dedicato agli assistenti in forza alla Commissione Arbitri Nazionale per il campionato di Serie D.

    A rappresentare la nostra Sezione, oltre ad Alessandro Fragiacomo, c’è anche il neo-immesso Francesco Marri, al suo primo anno in questo organico.

    In bocca al lupo per la nuova stagione dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione!

  • Aumentano i rimborsi arbitrali

    Aumentano i rimborsi arbitrali

    Il Consiglio Federale, nella riunione del 30 gennaio 2024, ha approvato l’aumento dei rimborsi spese arbitrali per le gare regionali e provinciali che entrano in vigore con effetto retroattivo a partire dalla data del 01/01/2024.

    Un risultato importante che arriva a 11 anni dal precedente adeguamento di luglio 2013 e a 18 anni da quello ancora precedente (gennaio 2006, quando si era provveduto ad un moderato adeguamento rispetto alla precedente tabella originata dalla conversione lira/euro del gennaio 2002).

    Un obiettivo raggiunto grazie ad un confronto costante e costruttivo con la Federazione Italiana Giuoco Calcio, avviato all’indomani delle elezioni di aprile 2023 e con la presentazione di un progetto accurato e documentato. Sono state infatti elaborate una serie di simulazioni basate sulle rilevazioni statistiche derivanti dall’osservazione puntuale di tutta l’attività svolta dai CRA/CPA e dalle Sezioni nelle ultime stagioni sportive.

    La scelta fatta è stata quella di destinare le risorse messe a disposizione dalla FIGC prevedendo un aumento che riguarda ogni ruolo: Arbitri, Assistenti, Osservatori, Tutor e Organi Tecnici proponendo logiche di incremento omogenee per tutti.

    Nell’analizzare i valori di questo aumento risulta evidente come siano state attenzionate la fasce chilometriche più basse ovvero quelle che, statistiche alla mano, riguardano la quasi totalità delle prestazioni erogate sapendo che le distanze chilometriche superiori risultano quasi residuali (nessuna prestazione oltre i 350 chilometri nelle stagioni oggetto di rilevazione statistica, solo il 3% sopra i 250 chilometri).

    La maggior parte delle risorse a disposizione è stata destinata all’aumento delle fasce chilometriche per percorrenze inferiori ai 100 km che costituiscono il 72% delle prestazioni per arbitri ed assistenti.

    Identica considerazione per osservatori e tutor dove la quasi totalità delle prestazioni avviene con percorrenze inferiori ai 100 km (87%).

    Partendo da queste considerazioni, le tabelle forfettarie approvate proiettano un incremento medio complessivo del 12,62 % ma per le fasce più basse l’incremento è ben maggiore: il 22,8 % per la prima fascia degli arbitri regionali, il 20 % per la prima fascia degli arbitri provinciali e il 23,3% per la prima fascia degli assistenti regionali. Si è intervenuti anche sui rimborsi degli osservatori, particolarmente penalizzati dai precedenti adeguamenti, definendo un aumento per la prima fascia (quella quasi sempre utilizzata) pari al 23,3%. Analoga considerazione per i Tutor con un incremento del 20% e per gli Organi Tecnici Sezionali con un incremento del 20 % sulla prima fascia.

    Contestualmente aumentano anche le indennità chilometriche per gli associati che operano a livello nazionale dove i rimborsi sono a piè di lista a differenza di quelli di CRA e Sezioni: in questo caso l’ultimo aumento è precedente al 2000.

    Per gli oltre 13 milioni di chilometri percorsi annualmente da arbitri/assistenti/osservatori a livello nazionale il rimborso chilometrico sale da 0,21 a 0,25 con un aumento pari al 19%.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

    Allegati: Rimborsi spese AIA – Tabella (agg. 01.01.2024)

  • Il raduno pre-campionato del CRA FVG

    Il raduno pre-campionato del CRA FVG

    È in corso a Tarvisio la tre giorni di raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Nella città della Val Canale, infatti, si sono radunati da giovedì gli arbitri delle categorie Eccellenza e Promozione. Oggi li hanno raggiunti gli arbitri di Prima Categoria e gli Assistenti per l’effettuazione congiunta dei test atletici, degli approfondimenti tecnici e dei quiz tecnici. Domani il gran finale con le disposizioni tecniche della Commissione guidata dal neo Presidente Riccardo Ros e il saluto delle autorità.
    A rappresentare la Sezione è presente un nutrito gruppo di associati #aiagradisca, in foto con l’OT Moreno Pizzamiglio, il referente informatico Alessio Minin e il referente della comunicazione/Rivista l’Arbitro Timothy Dissegna.
    Dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione, buon lavoro ragazzi!
  • Incontro tecnico per gli assistenti in forza all’Organo Tecnico Regionale

    Incontro tecnico per gli assistenti in forza all’Organo Tecnico Regionale

    Nell’ambito del programma di aggiornamento previsto dal Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia, si è tenuto nella serata di ieri, martedì 26 gennaio, un incontro tecnico dedicato agli assistenti arbitrali. Ha condotto i lavori il Componente e Responsabile degli AA Lorenzo Visentini. Presente tutta la Commissione, diversi Presidenti di Sezione, il Mentor regionale, i Componenti regionali del Settore Tecnico AIA e alcuni osservatori. I prossimi appuntamenti saranno il 4 febbraio per gli osservatori arbitrali e il 5 febbraio per gli arbitri di prima categoria.
    A rappresentare la nostra Sezione c’erano il Presidente Roberto Semolic, il Referente Informatico Regionale Alessio Minin e un ampio numero di assistenti arbitrali.
  • Il Raduno pre-campionato per Assistenti e Osservatori regionali

    Il Raduno pre-campionato per Assistenti e Osservatori regionali

    Sabato 12 settembre, presso l’Auditorium della sede LND/CRA FVG a Palmanova, si è svolto il Raduno pre-campionato dedicato agli assistenti e agli osservatori arbitrali in organico regionale. In mattinata, i lavori si sono aperti con il saluto del Presidente LND FVG Ermes Canciani e del Presidente Andrea Merlino per poi proseguire con un’attività comune, a cura del Settore Tecnico dell’AIA nella persona del Componente Antonio Longo, che ha illustrato la Circolare n°1 s.s. 2020/2021 e sottoposto ai presenti i quiz tecnici regolamentari. A seguire l’intervento del Componente assistenti Lorenzo Visentini. Nel pomeriggio, lavoro specifico per gli osservatori con il Vice Presidente e Componente osservatori Luca Cavanna, attraverso l’analisi di video prodotti dalla CAN D. Vi è stato inoltre l’intervento del referente informatico regionale e associato AIA Gradisca d’Isonzo, Alessio Minin che ha illustrato le nuove modalità di compilazione della relazione per gli osservatori tramite Sinfonia4You (S4Y).
    Per la nostra sezione, presenti 11 assistenti (Aldrigo, Banello, Bernardis, Cesarin, Chesini, Dissegna, Fragiacomo, Mazzotta, Masini, Prandin, Salvi) e 5 osservatori (Battisacco, Celentano, Gallo, Simon, Zamò). A loro l’augurio di una stagione sportiva ricca di soddisfazioni.
  • Gli incontri di inizio stagione tra il Settore Tecnico e i Responsabili regionali degli Assistenti e degli Osservatori

    Gli incontri di inizio stagione tra il Settore Tecnico e i Responsabili regionali degli Assistenti e degli Osservatori

    Quest’anno gli incontri di inizio stagione con il Settore Tecnico dell’AIA, anziché a Sportilia nel corso dei consueti raduni precampionato, si sono tenuti in video conferenza. Quindi sabato 22 agosto sono stati i Responsabili regionali degli Assistenti arbitrali a relazionarsi con la CAN D e domenica 23 agosto i Responsabili degli Osservatori arbitrali con la CAI. Incontri entrambi condotti e moderati dal Settore Tecnico, presente con il Responsabile Matteo Simone Trefoloni, insieme al Responsabile del Modulo formazione, regolamento e perfezionamento tecnico Vincenzo Meli ed i Vice Responsabili Tozzi e Ivaldi. Tonolini e Crispo gli Organi Tecnici CAN D presenti, mentre Tommasi, Viazzi, Guarino, Rosi e Zannier per la CAI.
    Il nostro Comitato Regionale Arbitri è stato rappresentato dai due referenti, Lorenzo Visentini per gli Assistenti e Luca Cavanna per gli Osservatori.
    Intensi i lavori con confronti e opportunità di verifica tra tutti i rappresentanti regionali, le Commissioni Nazionali ed il Settore Tecnico.
    (In copertina: l’incontro tra i Responsabili degli Assistenti e la CAN D; all’interno: l’incontro tra i Responsabili degli Osservatori e la CAI)
  • Il raduno pre-campionato degli assistenti arbitrali CAN D

    Il raduno pre-campionato degli assistenti arbitrali CAN D

    Si è svolto nelle giornate di martedì 18 e mercoledì 19 agosto 2020, il raduno pre-campionato per gli assistenti arbitrali inquadrati nell’organico della Commissione Arbitri Nazionale Serie D. La “due giorni”, che si è tenuta nel rispetto integrale dei protocolli di sicurezza anti-Covid, ha visto coinvolti gli assistenti delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Liguria e Calabria che si sono ritrovati presso il centro sportivo di Sportilia, in provincia di Forlì-Cesena, per sostenere i consueti test atletici e regolamentari. Sono seguite le riunioni in presenza con il Settore Tecnico dell’AIA e con la nuova Commissione CAN D guidata da Andrea Gervasoni.

    Presenti a rappresentare la nostra Sezione gli associati Marco Munitello, Francesco Forgione e il neo immesso Antonio Monfregola. A loro un grande in bocca al lupo per la nuova stagione sportiva, ormai alle porte.

    (Da sinistra a destra: Monfregola, Munitello, Forgione)

    (In copertina, la pattuglia regionale del CRA FVG: Forgione, Mamouni, Milillo, Nigri, Della Mea, Tortolo, Monfregola, Dellasanta, Munitello, assente: Ret)

  • A Palmanova arbitri e assistenti a confronto sulla prima fase del campionato

    A Palmanova arbitri e assistenti a confronto sulla prima fase del campionato

    Due serate intense per i nostri arbitri in forza al Comitato Regionale (CRA): il 4 e 11 novembre si sono svolti gli incontri del primo step di campionato per gli associati provenienti dalle sette sezioni del Friuli Venezia Giulia. Due incontri di analisi e confronto, nell’Auditorium del Centro FIGC di via Scamozzi, con arbitri ed assistenti impegnati settimanalmente sui campi di Promozione, Eccellenza e non solo per fare il punto a ormai diverse settimane dall’avvio della stagione.

    A guidare le serate sono stati i componenti dell’Organo tecnico, con gli interventi del presidente Andrea Merlino, del referente degli assistenti Lorenzo Visentini, degli arbitri di Prima Categoria Cristian De Franco e degli osservatori Luca Cavanna. Al centro del discorso è stato posto il lavoro di squadra, imprescindibile per chiunque sia la domenica che il resto della settimana, nei confronti degli altri colleghi e di chi si occupa di coordinare gli oltre 100 tesserati a disposizione.

    Non sono mancate le analisi di alcuni video, chiamando alcuni presenti a commentare, dando vita a un proficuo scambio di vedute su come affrontare certe situazioni in campo. Un particolare focus è stato riservato alla concentrazione, indispensabile dal fischio d’inizio fino alla compilazione del referto di gara, vero e proprio terzo tempo non secondario ai 90 minuti della gara. Appuntamento ora al raduno di metà campionato, fissato il 22 dicembre.  

  • Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia

    Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia

    Il gruppo degli arbitri e assistenti di Gradisca presenti al raduno CRA


    Si è svolto dal 29 al 31 agosto, presso Tarvisio, il 49° Raduno pre-campionato del Comitato Regionale Arbitri Friuli Venezia Giulia. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di ben 20 associati della nostra sezione e, nelle ultime due giornate, anche dei Commissari Straordinari Luigi Franzò e Roberto Semolic.

    Nel corso della prima giornata, gli arbitri di Eccellenza e Promozione si sono sottoposti (con ottimi risultati!) ai test atletici, sotto l’attenta supervisione della Commissione guidata da Andrea Merlino. In serata, invece, si sono svolti i colloqui individuali.

    Gli arbitri di Eccellenza e Promozione

    La seconda giornata, con l’arrivo degli arbitri di Prima Categoria e degli assistenti, si è aperta con il saluto del componente del Comitato Nazionale, Alberto Zaroli e l’illustrazione della “Circolare 1” 2019/20 da parte del Settore Tecnico rappresentato da Gianluca Baciga (sez. Verona) e Natalino Amisano (sez. Casale Monferrato). Nel pomeriggio, quiz tecnici a cura del Settore Tecnico, video didattici e saluti ufficiali alla presenza del sindaco di Tarvisio e del Presidente del Comitato LND FVG Ermes Canciani.

    Illustrazione della Circolare 1
    Quiz tecnici a cura del Settore Tecnico
    Video didattici
    Saluti ufficiali alla presenza del Presidente del Comitato LND Ermes Canciani e del componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli

    Terza giornata dedicata alle disposizioni di inizio stagione del CRA FVG ad arbitri, assistenti ed osservatori (arrivati in mattinata) che hanno appreso le novità della circolare 1 ed effettuato i quiz tecnici.

    Presenti diversi “nazionali” della regione, che hanno interagito con i ragazzi del CRA e sono intervenuti portando una loro testimonianza e riflessione. Dalla CAN B l’AA Ros e gli OA Cecotti e Missoni; dalla CAN D gli AE Djurdjevic, Marangone e Santarossa; dalla CAI gli AE Maccorin, Muccignato insieme al nostro Filippo Okret. Infine i componenti Mirko Zannier (CAI) e Marco Buscema (CAN BS).

    Disposizioni di inizio stagione da parte del CRA FVG al completo

  • Test atletici per i nostri AE 1a Cat. e AA al CRA

    Test atletici per i nostri AE 1a Cat. e AA al CRA

    Il gruppo degli assistenti che ha partecipato ai test atletici.

    Si sono tenuti ieri, martedì 27 agosto, i test atletici per gli arbitri di Prima Categoria e gli assistenti, presso il campo sportivo di Mortegliano.

    Per gli arbitri di Promozione ed Eccellenza, invece, le prove si terranno direttamente al raduno pre-campionato di Tarvisio, nella giornata di giovedì 29 settembre.

    Oltre ai test atletici, al raduno si svolgeranno anche i quiz regolamentari a cura del Settore Tecnico.

    https://www.instagram.com/p/B1reFvziIoL/?utm_source=ig_web_options_share_sheet