Tag: CRA FVG

  • È tempo di Raduno anche per il CRA FVG

    È tempo di Raduno anche per il CRA FVG

    È iniziato ieri mattina, con la tradizionale salita sul Monte Lussari, il 54° Raduno precampionato del Comitato Regionale Arbitri del FVG.
    A rappresentare la nostra Sezione sono stati il Componente Giuseppe Celentano e gli arbitri di Eccellenza e Promozione Alessandro Manzo, Dzenan Meskovic, Nicola Righi e Manuel Sonson.
    Oggi, invece, è stato il momento di arbitri e assistenti appartenenti all’Organico di Prima Categoria, che, arrivati a Tarvisio in mattinata, sono pronti a sostenere i tradizionali test atletici e svolgere il lavoro in aula.
    In bocca e buon lavoro da tutta la Sezione!
  • La prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo Sezionale

    La prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo Sezionale

    Nella serata di martedì 23 luglio si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo Sezionale, dopo le nomine ufficiali dei nuovi incarichi.                All’incontro ha partecipato quasi tutto il team isontino, composto da consiglieri e collaboratori. In generale, ci sono state molte riconferme e diverse new entry, a testimonianza della gran determinazione di tutti a portare sempre più in alto il nome della Sezione.

    Nello specifico, c’è stato il passaggio di consegne tra il neoletto Vicepresidente Marco Munitello e il predecessore Giuseppe Celentano, entrato nella squadra del CRA. Inoltre, tra i componenti, Francesco Allotta è diventato il nuovo Referente Atletico.

    Martedì è stata anche la prima volta di Christian Terracciano, fresco di nomina a Referente della Rivista L’Arbitro, e di Patrick Bonasia, eletto a maggio Componente dell’Organo di Revisione Sezionale.

    Nel corso della serata si sono affrontati vari temi, come i preparativi per il raduno precampionato a Lignano, l’importanza del polo di allenamento e l’attuale situazione finanziaria.

  • Finale di stagione con due grandi finali per Gradisca d’Isonzo

    Finale di stagione con due grandi finali per Gradisca d’Isonzo

    Epilogo di stagione molto positivo per la nostra Sezione, che ieri pomeriggio (mercoledì primo maggio 2024) ha visto coinvolti ben due fischietti nella finale della XX edizione del Torneo delle Nazioni di Gradisca d’Isonzo.

    In particolare, si tratta dell’arbitro Gianluca Toselli, in forza alla Commissione Nazionale per la Serie D (CAN D), e dell’assistente Eugenio Montecalvo, in forza al Comitato Regionale (CRA). La terna è stata completata dal primo assistente Jan Hussu della Sezione di Trieste.

    Gran soddisfazione quindi per la Sezione tutta e per i due associati designati, in un pomeriggio scandito dalla pioggia torrenziale: la gara si è rivelata molto frizzante e imprevedibile, e ha visto la vittoria austriaca solo ai calci di rigore, dopo l’iniziale equilibrio dei tempi supplementari.

    Inoltre, la giornata di ieri ha visto andare in scena anche la Finale di Coppa Promozione, diretta da altri due fischietti “made in Gradisca”. Stiamo parlando dell’arbitro Francesco Allotta e del quarto ufficiale Nicola Righi, entrambi in forza al CRA. La quaterna è stata completata dagli assistenti Danilo Patat e Rufrano, rispettivamente della Sezione di Tolmezzo e di Maniago.

  • Esordio in Eccellenza per il nostro Dzenan Meskovic!

    Esordio in Eccellenza per il nostro Dzenan Meskovic!

     

    Siamo felici di comunicare che il nostro associato Dzenan Meskovic, in forza al Comitato Regionale Arbitri FVG, esordirà domani pomeriggio in qualità di arbitro nella gara Sistiana Sesljan – Comunale Fiume Veneto Bannia, valida per la 7° giornata di ritorno del campionato di Eccellenza.

    La terna sarà completata dal nostro Hirzet Zenkovic in qualità di AA1 e dal collega Denis Roman Fulin (sez. Maniago) in qualità di AA2.

    Dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione un grande in bocca al lupo!


    Domenica 25/02/2024 14:30 | Visogliano (TS)

    Eccellenza FVG – gir. A

    Sistiana Sesljan – Comunale Fiume Veneto Bannia

    AE Dzenan Meskovic

    AA1 Hirzet Zenkovic

    AA2 Denis Roman Fulin (sez. Maniago)

  • A Tirrenia il raduno della CAN 5

    A Tirrenia il raduno della CAN 5

    In corso, presso il Toscana Charme Resort di Tirrenia (PI), il raduno di metà campionato della Commissione Arbitri Nazionale per il Calcio a 5.
    Presente per la nostra Sezione l’associato Carlo Zorzin (in foto, secondo da destra) insieme agli altri colleghi del CRA FVG.
  • A Palmanova l’OA Day Sezionale

    A Palmanova l’OA Day Sezionale

     

    Si è svolto questo pomeriggio, presso la sede del Comitato Regionale Arbitri FVG a Palmanova, il corso di aggiornamento per gli Osservatori Arbitrali (OA) in forza agli Organi Tecnici Sezionali.

    📸 In foto, gli OA della nostra Sezione.

  • Marco Munitello al raduno della CAN C a Tirrenia

    Marco Munitello al raduno della CAN C a Tirrenia

    È in corso da questa mattina, presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (PI), il raduno della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie C.

    Presente per la nostra Sezione, l’assistente Marco Munitello (primo da destra), insieme ai colleghi del Comitato Regionale Arbitri FVG in forza alla CAN C.

    Buon lavoro!

  • Il raduno di metà campionato del CRA FVG

    Il raduno di metà campionato del CRA FVG

    Si è svolto ieri, presso l’Auditorium “Comelli” della Regiona Friuli Venezia Giulia a Udine, il raduno di metà campionato del Comitato Regionale Arbitri del FVG. In foto tutta la nostra Sezione presente con arbitri, assistenti, osservatori e arbitri C5 regionali insieme agli arbitri di Seconda Categoria e OT sezionali invitati a partecipare.
    In bocca al lupo per la seconda parte di stagione!
  • Raduno di metà campionato per preparare l’ultima parte di stagione

    Raduno di metà campionato per preparare l’ultima parte di stagione

    Si è svolto dal 6 al 7 gennaio, presso il Bella Italia Village a Lignano Sabbiadoro, il raduno di metà campionato dell’Organo Tecnico Sezionale di Gradisca d’Isonzo. Un’occasione per svolgere i test atletici e i quiz regolamentari, fare gruppo e ripassare il regolamento in vista dell’imminente ripresa dei campionati.

    “E’ il secondo anno consecutivo che facciamo il raduno di metà campionato con pernotto: spero sia utile ed efficace per fare gruppo, approfondire le varie tematiche che ci riguardano e far integrare sin da subito i giovani fischietti dell’ultimo corso. Queste le parole del Presidente Roberto Semolic in avvio di giornata, dopo i test atletici – Durante il percorso la tenacia è fondamentale, noi cerchiamo di dare tutti gli strumenti possibili a voi ragazzi”.

    Svolti anche i quiz regolamentari, sono arrivati i momenti in aula, con la prima riunione sul vademecum con relatore l’Organo Tecnico Tullio Godeas, seguita dalle disposizioni del Settore Tecnico sullo spostamento dettate dall’Organo Tecnico Giovanni Petronio, che afferma come la posizione migliore in campo sia quella da cui l’arbitro può prendere la decisione giusta. “Il calcio è lo sport di situazione per eccellenza ed il paradosso è che il miglior posizionamento non esiste, lo si scopre finita l’azione. La chiave è la capacità di adattamento.”

    Poi, c’è stato il momento della riunione di Andrea Grizonich sull’attività di coaching, un investimento della sezione su alcuni giovani e promettenti fischietti. Dopo un’iniziale introduzione, il relatore si è concentrato sull’importanza della comunicazione nell’attività arbitrale e in generale nella vita: “Il percorso di coaching è un percorso di consapevolezza. L’arbitro è leadership, e la performance equivale alla differenza tra il potenziale di un arbitro e tutte le interferenze possibili, emozioni comprese.”

    A chiudere le giornate di lavori, l’intervento di Christian Vaccher per il Comitato Regionale Arbitri FVG e del Settore Tecnico con Valentino Menegoz, che si è occupato della tematica dei falli di mano, concentrandosi anche sull’importanza del raduno sezionale in sé: “Quello che ci si ricorda del vissuto arbitrale è l’esperienza sezionale; resisterà più a lungo chi sa vivere in gruppo.”

    Con queste parole e i saluti del Presidente di Sezione, si è concluso il raduno sezionale di metà campionato della stagione 2023-2024.

     

    L’articolo su sito nazionale dell’AIA (www.aia-figc.it):

    Raduno di metà stagione per preparare l’ultima parte di campionato

  • Il nostro Francesco Marri alla finale di Coppa Italia Eccellenza FVG

    Il nostro Francesco Marri alla finale di Coppa Italia Eccellenza FVG

    Si è svolta questo pomeriggio, presso lo stadio comunale di Codroipo (UD), la finale di Coppa Italia Eccellenza FVG – Trofeo “Diego Meroi” che ha visto scontrarsi Brian Lignano Calcio e Pro Gorizia [3-1]. Ha diretto la gara il collega Giacomo Trotta (sez. Udine) coadiuvato dal nostro associato e AA1 Francesco Marri, dall’AA2 Riccardo Lendaro (sez. Pordenone) e dal QU Antonio Bonutti (sez. Basso Friuli).
    Presenti in tribuna un gruppo di associati della nostra Sezione insieme al Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi, il Presidente CRA FVG Riccardo Ros e l’arbitro CAN udinese Luca Zufferli (nella terza foto insieme al Presidente della Sezione AIA di Udine Cristian De Franco).
    Dal Presidente sezionale Roberto Semolic e da tutta #aiagradisca i complimenti alla quaterna arbitrale! E… grande Francesco!
    📆 Domenica 07/01/2024 | 15:00 | Codroipo (UD)
    🏆 Coppa Italia Eccellenza FVG Trofeo “Diego Meroi” – FINALE
    ⚽️ Brian Lignano Calcio – Pro Gorizia
    AE Giacomo Trotta (sez. Udine)
    AA1 Francesco Marri
    AA2 Riccardo Lendaro (sez. Pordenone)
    QU Antonio Bonutti (sez. Basso Friuli)
  • Due nuovi Osservatori Arbitrali per la nostra Sezione

    Due nuovi Osservatori Arbitrali per la nostra Sezione

    Si è tenuto ieri l’esame conclusivo del Corso di Qualificazione alla funzione di Osservatore Arbitrale organizzato dal Comitato Regionale Arbitri FVG di concerto con il Settore Tecnico dell’AIA. Dopo un percorso di formazione iniziato ad ottobre, sono ben 11 i colleghi che continueranno la loro attività in qualità di formatori per la crescita dei giovani arbitri, tra i quali i nostri associati Elia Banello e Andrea Pappalardo.
    Dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione l’augurio di buon lavoro in questa nuova veste!
  • Il Presidente del CRA FVG, Riccardo Ros, in visita alla nostra Sezione

    Il Presidente del CRA FVG, Riccardo Ros, in visita alla nostra Sezione

    Il Presidente del Comitato Regionale (CRA) del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Ros, ha recentemente effettuato una stimolante visita presso la nostra Sezione. L’incontro, tenutosi con entusiasmo e partecipazione, ha avuto luogo all’interno di Palazzo Ghersiach a Villesse con numerosi arbitri impegnati dal Settore Giovanile e Scolastico alle categorie nazionali.

    Durante la riunione, Ros ha avuto l’opportunità di interagire direttamente con i membri del gruppo, condividendo conoscenze, esperienze e aggiornamenti sulle ultime novità nel campo dell’arbitraggio. Questa visita ha fornito una piattaforma preziosa per discutere strategie e iniziative volte a migliorare e promuovere lo sviluppo degli arbitri nella regione.

    La presenza del Presidente ha contribuito a rafforzare il legame tra il Comitato e la Sezione isontina, sottolineando l’importanza di una collaborazione continua per elevare gli standard arbitrali nella regione. Ha rappresentato così un’opportunità unica per ricevere feedback diretti, chiarimenti su eventuali dubbi e per condividere visioni sul futuro dell’arbitraggio nella regione.

    Gli argomenti affrontati durante la riunione hanno spaziato dalla formazione continua alla gestione delle situazioni più complesse sul campo, evidenziando l’impegno costante del CRA nel sostenere e guidare i propri membri.

  • Il raduno pre-campionato del CRA FVG

    Il raduno pre-campionato del CRA FVG

    È in corso a Tarvisio la tre giorni di raduno del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Nella città della Val Canale, infatti, si sono radunati da giovedì gli arbitri delle categorie Eccellenza e Promozione. Oggi li hanno raggiunti gli arbitri di Prima Categoria e gli Assistenti per l’effettuazione congiunta dei test atletici, degli approfondimenti tecnici e dei quiz tecnici. Domani il gran finale con le disposizioni tecniche della Commissione guidata dal neo Presidente Riccardo Ros e il saluto delle autorità.
    A rappresentare la Sezione è presente un nutrito gruppo di associati #aiagradisca, in foto con l’OT Moreno Pizzamiglio, il referente informatico Alessio Minin e il referente della comunicazione/Rivista l’Arbitro Timothy Dissegna.
    Dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione, buon lavoro ragazzi!
  • L’arbitro Gianluca Toselli promosso alla CAN D

    L’arbitro Gianluca Toselli promosso alla CAN D

    La nostra guadagna un nuovo proprio arbitro a livello nazionale. Si tratta di Gianluca Toselli, 27 anni, che insieme ad altri tre colleghi del Friuli Venezia Giulia è stato promosso alla Commissione nazionale arbitri per la Serie D (CAN D). Gianluca è “nipote d’arte”, in quanto suo nonno è Paolo Toselli, fischietto che ha diretto gare a livello nazionale e internazionale dagli anni Sessanta al 1974, anno del suo ritiro. Lo stesso è stato nominato Arbitro Benemerito del comitato isontino.

    Entrato nell’Associazione nel settembre 2013, nell’allora Sezione di Cormons, debutta il 13 ottobre dello stesso anno. Nel dicembre dell’anno dopo, a 19 anni, viene promosso al Comitato Regionale Arbitri (CRA) e nella stagione sportiva 2016/17 viene scelto per partecipare al progetto Uefa Talent&Mentor per il Friuli Venezia Giulia. L’esordio in Eccellenza è datato 26 marzo 2017, nella gara San Luigi-Torviscosa terminata 1-3 per i bianconeri. Con la fusione dei comitati locali, da luglio 2019 è componente della Sezione gradiscana.

    Oltre ad essere nipote di Paolo Toselli, è figlio di Stefano Toselli, rientrato in questi giorni come arbitro effettivo. Nel gruppo dell’antica fortezza veneziana ci sono così tre generazioni di fischietti, con la più giovane che punta ora a calcare i campi della Serie D in tutta la Penisola. Da segnalare la dismissione dall’organico per dimissioni volontarie dei colleghi Filippo Okret e Antonio Monfregola. “Un grande in bocca a lupo a Gianluca – il commento del presidente sezionale, Roberto Semolic – e un grazie per quanto fatto ai nostri Filippo e Antonio”.

    “Questa promozione – prosegue il numero uno di fischietti locali – è la testimonianza che, con il duro lavoro e la perseveranza, si possono raggiungere grandi risultati”. Toselli ha diretto pochi giorni fa l’ultima gara della stagione alla Festa dei dilettanti a Monfalcone, organizzata dalla trasmissione A tutto campo allo Stadio Boito. Con lui anche gli assistenti Piero Mansutti (Basso Friuli) e Pierfrancesco Carlevaris (Trieste), anche loro promossi in CAN D. Ha anche ricevuto il Premio Pieri da parte della Sezione AIA di Trieste.

  • Il raduno pre-campionato del CRA FVG s.s. 2021/22

    Il raduno pre-campionato del CRA FVG s.s. 2021/22

    Si sta svolgendo a Tarvisio (UD), il raduno pre-campionato del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. In foto la squadra di arbitri di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria della nostra Sezione, insieme al Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi, al Presidente di Sezione Roberto Semolic, al Segretario CRA Moreno Pizzamiglio, al referente informatico regionale Alessio Minin e al collaboratore CRA Luigi Caraccia.
    Buona stagione a tutti!
  • Il raduno pre-campionato della neonata CON DIL

    Il raduno pre-campionato della neonata CON DIL

    Si conclude oggi l’intensa giornata di raduno pre-campionato, iniziata ieri a Bologna, del primo gruppo di osservatori arbitrali in forza alla neonata Commissione Osservatori Nazionale Dilettanti (CON DIL). A rappresentare la nostra Sezione c’era l’OA Andrea Pavano insieme a tutta la squadra del CRA Friuli Venezia Giulia, da quest’anno accompagnata da Luca Cavanna della Sezione di Pordenone nella veste di Componente.
    In bocca al lupo per la nuova stagione!

    Andrea Pavano
  • Concluso a Sportilia il raduno pre-campionato degli assistenti CAN D

    Concluso a Sportilia il raduno pre-campionato degli assistenti CAN D

    Si è concluso ieri il raduno pre-campionato di Sportilia (FC) per gli assistenti in organico CAN D del Friuli Venezia Giulia: per la nostra Sezione hanno partecipato Marco Munitello e Antonio Monfregola.
    In bocca al lupo ragazzi per questa nuova stagione!

    (Fare clic sulla foto per la visualizzazione a grandezza naturale)

  • Al via il raduno della CAN D!

    Al via il raduno della CAN D!

    È iniziato oggi a Sportilia (FC), il raduno pre-campionato per gli arbitri in organico CAN D del FVG. Ad accompagnare i ragazzi c’è il Componente Mirko Zannier. Per la nostra Sezione è presente l’AE Filippo Okret.
    Buon lavoro!
    Filippo Okret
  • Il primo Consiglio della stagione 2021/22 per il CRA FVG

    Il primo Consiglio della stagione 2021/22 per il CRA FVG

    Si è svolto nella serata di ieri, presso la sede di Palmanova (UD), il primo Consiglio del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia (CRA FVG) per gettare le basi della nuova stagione sportiva 2021/2022. Presenti per la nostra Sezione il neo Componente Moreno Pizzamiglio e il collaboratore Luigi Caraccia.

    Buon lavoro!

  • Due nuovi arbitri in forza alla nostra Sezione

    Due nuovi arbitri in forza alla nostra Sezione

    Si è svolto nella serata di ieri, in videoconferenza, l’esame conclusivo del Corso Arbitri 2021 organizzato congiuntamente con le sezioni di Maniago e Trieste. La nostra Sezione accoglie due nuovi associati, Andrea Macuzzi e Jacopo Rizzi che hanno superato brillantemente l’esame e da ora sono arbitri di calcio a tutti gli effetti. A loro vanno i complimenti del Presidente Roberto Semolic e di tutti gli associati, con l’augurio di rivederci presto sui terreni di gioco.
    La Commissione era composta dal Presidente Giulio Bassutti, Presidente della Sezione di Maniago, dal Componente Daniele Simon, consigliere della nostra sezione nonché referente del Corso Arbitri e dal Componente Luca Baldoni, nominato dal Comitato Regionale Arbitri FVG.

    Si chiude qui l’attività di reclutamento della nostra Sezione per la stagione sportiva 2020/2021, che nonostante la travagliata situazione pandemica, ha avuto un grande successo: sono 29 i nuovi associati entrati a far parte dell’Associazione, di cui 7 sono ragazze.