Tag: Cristian De Franco

  • Il nostro Francesco Marri alla finale di Coppa Italia Eccellenza FVG

    Il nostro Francesco Marri alla finale di Coppa Italia Eccellenza FVG

    Si è svolta questo pomeriggio, presso lo stadio comunale di Codroipo (UD), la finale di Coppa Italia Eccellenza FVG – Trofeo “Diego Meroi” che ha visto scontrarsi Brian Lignano Calcio e Pro Gorizia [3-1]. Ha diretto la gara il collega Giacomo Trotta (sez. Udine) coadiuvato dal nostro associato e AA1 Francesco Marri, dall’AA2 Riccardo Lendaro (sez. Pordenone) e dal QU Antonio Bonutti (sez. Basso Friuli).
    Presenti in tribuna un gruppo di associati della nostra Sezione insieme al Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi, il Presidente CRA FVG Riccardo Ros e l’arbitro CAN udinese Luca Zufferli (nella terza foto insieme al Presidente della Sezione AIA di Udine Cristian De Franco).
    Dal Presidente sezionale Roberto Semolic e da tutta #aiagradisca i complimenti alla quaterna arbitrale! E… grande Francesco!
    📆 Domenica 07/01/2024 | 15:00 | Codroipo (UD)
    🏆 Coppa Italia Eccellenza FVG Trofeo “Diego Meroi” – FINALE
    ⚽️ Brian Lignano Calcio – Pro Gorizia
    AE Giacomo Trotta (sez. Udine)
    AA1 Francesco Marri
    AA2 Riccardo Lendaro (sez. Pordenone)
    QU Antonio Bonutti (sez. Basso Friuli)
  • Gli arbitri di Gradisca d’Isonzo, Udine e Basso Friuli in raduno a Piani di Luzza

    Gli arbitri di Gradisca d’Isonzo, Udine e Basso Friuli in raduno a Piani di Luzza

    Il primo weekend di settembre è stato dedicato alla preparazione della nuova Stagione Sportiva, con gli arbitri tra le montagne di Forni Avoltri.

    Circa 135 arbitri appartenenti alle Sezioni di Gradisca d’Isonzo, Udine e Basso Friuli hanno inaugurato ufficialmente la nuova stagione dopo la pausa estiva con un ritrovo presso il residence Dolomiti a Piani di Luzza, Forni Avoltri. Questo evento è stato un’opportunità per discutere le recenti modifiche regolamentari introdotte con la Circolare n. 1, stabilire le linee guida per la stagione, e condurre test atletici e quiz tecnici.

    I Presidenti delle Sezioni, Roberto Semolic (Gradisca d’Isonzo), Cristian De Franco (Udine) e Luigi Cecchin (Basso Friuli) hanno condiviso il messaggio iniziale sottolineando l’importanza di questo raduno regionale, che si prospetta come un periodo di tre giorni dedicato al lavoro, all’impegno e alla concentrazione, finalizzato a favorire l’apprendimento, la crescita e il rafforzamento del settore sezionale.

    Tra gli argomenti trattati, è stato presentato un resoconto dell’esperienza vissuta nell’ambito dell’Erasmus Arbitrale da Jacopo Tomadini durante l’Iber Cup, una competizione internazionale giovanile svoltasi in Portogallo dal 4 al 9 luglio. Nel suo intervento, Tomadini ha approfondito le differenze nell’approccio all’arbitraggio tra colleghi di nazionalità diverse, auspicando che tutti possano avere l’opportunità di vivere simili esperienze e interagire con arbitri internazionali, superando le proprie comfort zone.

    Dopo la conclusione dei test atletici e dei quiz, è stato il momento di un approfondimento in aula. Luigi Zaninotto, componente del Settore Tecnico della Sezione di Pordenone, ha illustrato l’adattamento continuo del regolamento alle nuove tendenze e alle sfide che emergono nel mondo del calcio. Ha inoltre presentato le modifiche apportate dalla Circolare n.1, con un particolare focus sui falli di mano.

    Dal punto di vista formativo, il gruppo ha ricevuto informazioni sulle linee guida per la prossima stagione e ha dedicato un lungo periodo di lavoro sul campo per approfondire due aspetti tattici di grande rilevanza: lo spostamento e il posizionamento in campo.

    Le sessioni di lavoro si sono concluse con l’analisi di videoclip di partite giovanili, arbitrate dagli stessi partecipanti e una discussione sull’importanza del processo decisionale e delle metodologie adeguate per affrontare al meglio le partite.

     

    L’articolo su sito nazionale dell’AIA (www.aia-figc.it):

    Tre Sezioni unite ripartono insieme: “Non dubitate mai di voi stessi”

  • La terza Consulta Regionale della stagione

    La terza Consulta Regionale della stagione

    Si è svolta nella serata di ieri, rigorosamente in modalità a distanza, la terza Consulta Regionale di questa stagione, il primo incontro ufficiale tra il Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia e i 7 nuovi Presidenti di Sezione. Sono stati affrontati diversi temi di attualità tecnica e associativa. Presente alla riunione il Presidente Roberto Semolic, eletto rappresentante dei Presidenti di Sezione del FVG. Al termine della Consulta, i soli Presidenti e Delegati Sezionali (presente per la nostra Sezione Luigi Franzò) si sono trattenuti per alcune riflessioni preliminari sull’imminente Assemblea Generale AIA.

  • Il Raduno online per Arbitri, Assistenti e Osservatori del CRA FVG

    Il Raduno online per Arbitri, Assistenti e Osservatori del CRA FVG

    Si è svolto questa sera, il Raduno di metà campionato per gli arbitri, assistenti e osservatori in forza al Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia (CRA FVG). Utilizzando la nuova piattaforma messa a disposizione dal Settore Tecnico dell’AIA sono stati analizzati video-quiz su fuorigioco, grave fallo di gioco e falli di mano. Insieme al Presidente regionale Andrea Merlino vi erano tutti i Componenti CRA, il Mentor Valentino Menegoz e i neo eletti Presidenti di Sezione De Franco (Udine), Marchetti (Tolmezzo), Cecchin (Basso Friuli), Bassutti (Maniago) e Giacomazzi (Pordenone). Presente per la nostra Sezione il Presidente Luigi Franzò.
    La serata si è quindi conclusa con gli auguri di serene festività per tutti, con l’auspicio di rivedersi al più presto sui terreni di gioco.
    Alcune foto della serata:

  • Online la Consulta Regionale del FVG

    Online la Consulta Regionale del FVG

    Si è riunita oggi, in videoconferenza tramite la piattaforma Google Meet, la Consulta Regionale del Friuli Venezia Giulia. Presenti i Presidenti delle sette Sezioni, il Presidente del CRA Andrea Melino, i Componenti e i Collaboratori, il Referente informatico regionale e il Referente regionale della Commissione Esperti Legali. È intervenuto il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli, che ha illustrato la situazione attuale e la precarietà delle prospettive future, determinate dalla situazione legata al Covid-19. Vari gli interventi dei Presidenti di Sezione coordinati dal Presidente Merlino. A fine mese ci sarà un nuovo aggiornamento, un momento per ritrovarsi e cercare di programmare i prossimi mesi e l’attività della prossima stagione sportiva.

    Per la nostra Sezione, presenti il Presidente Luigi Franzò e il Referente informatico regionale Alessio Minin.

  • Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato

    Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato

    Si è svolto domenica 22 dicembre 2019, presso l’Auditorium FIGC di via Scamozzi a Palmanova il consueto raduno di metà campionato del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Protagonisti arbitri e assistenti che ogni weekend dirigono le gare di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che hanno incontrato la Commissione al completo.

    Gli osservatori hanno lavorato nella prima mattinata su temi specifici e poi in aula con i ragazzi stessi fino al tardo pomeriggio. Di grande valore l’intervento di Luca Cecotti (sez. Udine), osservatore CAN B.

    Sono stati svolti i test regolamentari, sotto la direzione del Presidente Andrea Merlino e con il supporto a più voci di tutti i Componenti, si è dato poi inizio alla visione di video relativi a gare svolte nei campionati regionali. Presente anche il Mentor Regionale C11 Valentino Menegoz (sez. Pordenone).

    Poco prima del break per il pranzo, ha portato il proprio saluto il Presidente regionale della Lega Nazionale Dilettanti (LND), Ermes Canciani accompagnato dall’addetto stampa Simone Fornasiere, che ha espresso l’ apprezzamento per la qualità delle prestazioni arbitrali nella prima parte della stagione.

    I lavori sono proseguiti anche nel pomeriggio con altri video, indicazioni e disposizioni. Sono stati infine presentati gli arbitri e assistenti neo-immessi nell’organico del CRA FVG tra cui c’è anche il nostro Thomas Megna, promosso come arbitro in Prima Categoria al quale vanno i complimenti del Presidente sezionale Luigi Franzò, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti i fischietti della sezione di Gradisca d’Isonzo.

    Qui di seguito alcune foto della giornata.

  • Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia

    Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia

    Il gruppo degli arbitri e assistenti di Gradisca presenti al raduno CRA


    Si è svolto dal 29 al 31 agosto, presso Tarvisio, il 49° Raduno pre-campionato del Comitato Regionale Arbitri Friuli Venezia Giulia. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di ben 20 associati della nostra sezione e, nelle ultime due giornate, anche dei Commissari Straordinari Luigi Franzò e Roberto Semolic.

    Nel corso della prima giornata, gli arbitri di Eccellenza e Promozione si sono sottoposti (con ottimi risultati!) ai test atletici, sotto l’attenta supervisione della Commissione guidata da Andrea Merlino. In serata, invece, si sono svolti i colloqui individuali.

    Gli arbitri di Eccellenza e Promozione

    La seconda giornata, con l’arrivo degli arbitri di Prima Categoria e degli assistenti, si è aperta con il saluto del componente del Comitato Nazionale, Alberto Zaroli e l’illustrazione della “Circolare 1” 2019/20 da parte del Settore Tecnico rappresentato da Gianluca Baciga (sez. Verona) e Natalino Amisano (sez. Casale Monferrato). Nel pomeriggio, quiz tecnici a cura del Settore Tecnico, video didattici e saluti ufficiali alla presenza del sindaco di Tarvisio e del Presidente del Comitato LND FVG Ermes Canciani.

    Illustrazione della Circolare 1
    Quiz tecnici a cura del Settore Tecnico
    Video didattici
    Saluti ufficiali alla presenza del Presidente del Comitato LND Ermes Canciani e del componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli

    Terza giornata dedicata alle disposizioni di inizio stagione del CRA FVG ad arbitri, assistenti ed osservatori (arrivati in mattinata) che hanno appreso le novità della circolare 1 ed effettuato i quiz tecnici.

    Presenti diversi “nazionali” della regione, che hanno interagito con i ragazzi del CRA e sono intervenuti portando una loro testimonianza e riflessione. Dalla CAN B l’AA Ros e gli OA Cecotti e Missoni; dalla CAN D gli AE Djurdjevic, Marangone e Santarossa; dalla CAI gli AE Maccorin, Muccignato insieme al nostro Filippo Okret. Infine i componenti Mirko Zannier (CAI) e Marco Buscema (CAN BS).

    Disposizioni di inizio stagione da parte del CRA FVG al completo