Tag: DiventArbitro

  • Al via il Corso Arbitri 2024

    Al via il Corso Arbitri 2024

    Vuoi vivere anche tu il calcio da protagonista?
    Sono aperte le iscrizioni al Corso per Arbitri di Calcio AIA-FIGC organizzato dalla Sezione di Gradisca d’Isonzo!
    Vantaggi di essere Arbitro di calcio:
    ✅ Il Corso è GRATUITO
    👥 Rivolto a tutti i giovani, ragazzi e ragazze, dai 14 ai 40 anni
    💰 Rimborso spese per ogni gara arbitrata
    🏟 Tessera FIGC che permette l’accesso GRATUITO in tutti gli stadi italiani
    📚 Crediti formativi extrascolastici
    👕 Divisa ufficiale GIVOVA e materiale tecnico
    🏃‍♂ Allenamento ai poli con preparatore atletico
    🪪 DOPPIO TESSERAMENTO arbitro/calciatore (per la fascia d’età 14-19 anni)
    🛍 Convenzioni aziendali
    📆 Il Corso Arbitri inizierà mercoledì 7 febbraio alle ore 18:00 presso la sede sezionale di Gradisca d’Isonzo, via Dante Alighieri 29 (1° piano).
    Per iscriversi o per informazioni è possibile contattarci:
    📧 via email a gradisca@aia-figc.it
    📱 via WhatsApp al numero 333 435 4214
    Vi aspettiamo!
    Per maggiori informazioni visita la pagina #DiventArbitro del nostro sito: www.aiagradisca.it/diventarbitro/
  • 35 nuovi arbitri entrano a far parte della Sezione di Gradisca d’Isonzo

    35 nuovi arbitri entrano a far parte della Sezione di Gradisca d’Isonzo

    A seguito di una gran affluenza di ragazzi e ragazze che lo scorso ottobre hanno iniziato il Corso Arbitri presso la sede di Gradisca d’Isonzo, la locale Sezione ha immesso nel proprio organico ben 35 nuovi fischietti. Di questi, 14 beneficiano del doppio tesseramento e 9 sono ragazze. Attualmente, quindi, il movimento nell’Isontino sale a 194 associati.

    I test, come da prassi, si sono svolti in due fasi: la prova scritta, composta dai quiz regolamentari, e quella orale, costituita da una discussione sulla prova scritta e un colloquio con la Commissione. Per facilitare i lavori, il gruppo è stato diviso in due sessioni: la prima con 18 candidati ha visto la Commissione composta da Giovanni Petronio (Presidente), Daniele Simon e Giuseppe Celentano (Componenti) e Dzenan Meskovic (Segretario). I restanti 17 candidati erano nella seconda sessione, con Daniele Brandolin al posto di Celentano.

    Così, Andrea, un ragazzo che beneficia del doppio tesseramento, ha commentato: “Ho deciso di iniziare il Corso perché, siccome mi piace il calcio, mi interessava approfondire il Regolamento e mi piaceva il fatto di avere una certa autorità e responsabilità nel dirigere una gara. Non ho grandi aspettative, cercherò di arbitrare meglio che posso, mettendoci tutto me stesso, e poi, se i risultati dovessero arrivare, ancora meglio”.

    Invece, Mattia: “Ho deciso di incominciare il corso perché ho iniziato ad interessarmi alla figura dell’arbitro guardando le partite di mio fratello. Credo, inoltre, che fare l’arbitro aiuti a migliorare caratterialmente”.

    Infine, Gioia, una delle 9 ragazze neo ammesse, ha così commentato: “Ho deciso di fare il corso perché volevo provare a mettermi in gioco in questo nuovo sport. Non ho sempre seguito il calcio, lo ammetto, ma mi ha sempre incuriosito molto la figura in campo che non fa parte dei giocatori, ovvero l’arbitro. Spero di trovarmi bene in Sezione e di poter mettere in pratica sul campo quello che ho imparato dal Regolamento e dal corso in generale. Sono sicura che sarà una bellissima esperienza”.

    Nel dettaglio, i nuovi fischietti sono: Andrea Toscano, Mattia Ciuffreda, Gioia Battistella, Sara Boccarosa, Boutania Boufane, Andrea Calvelli, Cristiano Paolo Demori, Adohan Di Fede, Jacopo Faganel, Victoria Franceschinis, Erik Legisa, Nicolò Calogero Mantese, Nicolò Marini, Davide Mauro, Giosuè Pangrazzi, Giacomo Persolia, Fabio Plet, Mattia Polloni, Simone Segatto, Emily Battilana, Riccardo Blasizza, Riccardo Carminio, Christian Cipolat, Daniele Di Gambattista, Rocco Dicosola, Carlotta Franco, Thomas Inglese, Michele Marchesan, Giacomo Massi, Elisa Peternich, Alessandro Viotto, Daniel Vitobello, Ginevra Vittorelli, Giulia Zampar e Christian Zotti.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Corso GRATUITO per Arbitri di Calcio! #diventArbitro

    Corso GRATUITO per Arbitri di Calcio! #diventArbitro

    Sei un ragazzo o una ragazza che ha compiuto i 14 anni, hai voglia di correre per un campo rettangolare, pensi di essere capace di farti ascoltare o vuoi migliorare le tue capacità di confronto con gli altri? Allora sei pronto/a per il nostro CORSO ARBITRI!
    La Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo organizza un Corso per Arbitri di Calcio al quale possono partecipare GRATUITAMENTE tutti i giovani, maschi e femmine, tra i 14 e i 40 anni.
    Vantaggi di fare l’Arbitro di Calcio:
    – Doppio Tesseramento Arbitro/Calciatore (14-17 anni)
    – Rimborso spese per tutte le partite arbitrate
    – Tessera Federale per entrare gratis allo stadio, anche in Serie A
    – Crediti formativi extrascolastici
    – Possibilità di fare attività sportiva agonistica
    – Materiale tecnico necessario: divisa, taccuino, fischietto…
    Per iscriversi o per informazioni è possibile:
    📧 contattarci all’e-mail: gradisca@aia-figc.it
    📱 contattarci sui nostri social, Instagram (direct) o Facebook
    💻 visitare il sito web: www.aia-figc.it/diventarbitro