Tag: Gianluca Rocchi

  • In cinquemila davanti allo schermo per seguire il Webinar da Coverciano

    In cinquemila davanti allo schermo per seguire il Webinar da Coverciano

    Sono stati cinquemila gli arbitri collegati da tutt’Italia che giovedì sera hanno seguito il Webinar tecnico arbitrale trasmesso in diretta dal Museo del Calcio di Coverciano. La serata è stata aperta dal Presidente dell’AIA Alfredo Trentalange che ha illustrato l’iniziativa ed ha parlato dei progetti relativi ad un nuovo modo di comunicare. “Il futuro è insieme – ha detto rivolgendosi agli associati – A noi spetta fare la formazione, a voi mettere l’entusiasmo”. La parola è poi passata a Gianluca Rocchi che ha sviluppato il tema: “The Referee – Il Riferimento” incentrato sulla figura dell’arbitro e sul suo ruolo non solo all’interno del terreno di giuoco. “Siate orgogliosi di indossare la nostra divisa” ha concluso Rocchi. La risposta degli arbitri in collegamento si è vista nelle ore seguenti, con tantissime fotografie pubblicate sui social network che li ritraevano davanti allo schermo indossando la divisa ufficiale.

    Nella seconda parte del Webinar sono state lette alcune delle numerosissime domande inviate dai colleghi tramite un numero whatsapp, alle quali Alfredo Trentalange e Gianluca Rocchi hanno risposto in diretta. I quesiti che, per motivi di tempo, non è stato possibile affrontare, saranno tenuti in considerazione e riceveranno prossimamente una risposta.

    “Sono orgoglioso che il Museo, quale centro di documentazione culturale, abbia collaborato con l’AIA per lo svolgimento di questo importante momento di formazione tecnica a distanza, utile ad affrontare diverse tematiche di carattere arbitrale – ha dichiarato Maurizio Francini (foto 7 in gallery) Direttore della Fondazione Museo del Calcio – Mi complimento con il Presidente Alfredo Trentalange ed il Vice Presidente Duccio Baglioni, oltre che con tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione dell’evento, augurando che questo sia il primo di un lungo elenco di momenti collaborativi tra il Museo e l’AIA”.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Questa sera alle 20 il primo Webinar AIA con Alfredo Trentalange e Gianluca Rocchi

    Questa sera alle 20 il primo Webinar AIA con Alfredo Trentalange e Gianluca Rocchi

    Saranno Alfredo Trentalange e Gianluca Rocchi i protagonisti del Webinar tecnico arbitrale in programma questa sera, giovedì 22 aprile alle ore 20:00. Il tema di questo primo incontro sarà “The Referee – Il Riferimento” per analizzare la figura dell’arbitro come punto di riferimento in ogni circostanza sia in campo sia fuori.
    Si tratta della prima “riunione tecnica” plenaria rivolta a tutti gli associati, senza distinzioni di Organo Tecnico, di qualifica, di età anagrafica, in diretta dal Museo del Calcio di Coverciano.
    I dettagli del collegamento sono stati inviati a ciascun associato tramite comunicazione e sono reperibili sulla home page del portale informatico Sinfonia4You.
  • Diventa ARBITRO! Iscriviti subito

    Diventa ARBITRO! Iscriviti subito

    Non è solo far rispettare le regole in un campo, ma molto di più! ⚽
    È orgoglio, adrenalina, sfida con sé stessi e grande capacità di autocritica. ?
    Iscriviti anche tu al corso GRATUITO per diventare un Arbitro cliccando su questo link: https://bit.ly/3pz3IRo

    L’Associazione Italiana Arbitri ha avviato la campagna di comunicazione #diventArbitro, per il reclutamento delle nuove leve e per promuovere l’immagine arbitrale.
    Ad aprirla, con un primo videomessaggio, è l’ex arbitro internazionale Gianluca Rocchi “Senso di appartenenza, rispetto delle regole e decidere. Tutto questo, divertendosi, su un campo da calcio. Questo è essere Arbitro.” A lui si affianca l’immagine di Daniele Orsato, in azione, attuale Rappresentante degli arbitri in attività e recentemente eletto miglior arbitro al mondo per il 2020, dall’IFFHS (International Federation of Football History and Statistics).
    La promozione verrà diffusa attraverso i canali social istituzionali ed il sito web dell’AIA e coinvolgerà, nei prossimi giorni, tutti gli arbitri di vertice di ogni disciplina, dalla Serie A al Calcio a 5 e al Beach Soccer.
    L’appello è rivolto a ragazze e ragazzi dai 15 ai 35 anni di età, cittadini della Comunità Europea, con documento di identità valido, ed i cittadini extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di soggiorno.
    I corsi, articolati a livello territoriale, saranno organizzati dalle 207 Sezioni arbitrali, presenti in ogni parte d’Italia.
    Al termine del corso, interamente gratuito, i candidati dovranno superare la prova d’ammissione, che verterà principalmente sul regolamento del giuoco e sulla preparazione atletica.
    I giovani arbitri inizieranno la loro attività dalla categoria “Giovanissimi”, affiancati da un tutor che li introdurrà alle direzioni di gara ed allo svolgimento di tutte le funzioni arbitrali.
    (aggiornamento del 31/12/2020)

    #diventArbitro – Gianluca Rocchi: https://www.youtube.com/watch?v=nA-3Vl1C558
  • Grazie Gianluca!

    Grazie Gianluca!

    Ultima gara di Serie A per Gianluca Rocchi che, dopo 17 anni e 263 presenze nella massima Serie (secondo arbitro della storia per numero di presenze), lascia per limiti di età. Il suo triplice fischio finale sarà quello di Juventus-Roma.
    La sua carriera ha rappresentato un’eccellenza anche a livello internazionale, dove ha diretto le finali di Supercoppa UEFA 2017 e UEFA League 2019.
    Grazie Gianluca per l’impegno e la serietà sempre dimostrata, in campo e fuori.

  • Andrea Cargnel al Raduno Talent&Mentor a Coverciano

    Andrea Cargnel al Raduno Talent&Mentor a Coverciano

    Si è svolto tra sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre, l’incontro nazionale dei Talent provenienti da tutte le regioni d’Italia, accompagnati dai rispettivi Mentor. È stata una due giorni di grande intensità, alla presenza dei massimi vertici del Settore Tecnico e degli Osservatori UEFA, rappresentati dallo svizzero Francesco Bianchi.

    Il progetto Talent&Mentor è inquadrato nell’attività UEFA Convention, interessando tutte le federazioni europee. Durante il weekend si sono svolte le prove atletiche, i quiz tecnici interattivi, gli interventi dei nostri istruttori UEFA con l’ausilio dei video più recenti, lavori di gruppo e tanto altro. Di spicco la partecipazione dell’arbitro internazionale Elite Gianluca Rocchi.

    Per il CRA Friuli Venezia Giulia erano presenti i quattro Talent: Yasser Garraoui (Pordenone), Matteo Cerqua (Trieste), Fabio Calò (Udine) e il nostro Andrea Cargnel con il Mentor Valentino Menegoz (Pordenone). Un appuntamento sicuramente stimolante e ricco di spunti di crescita per tutti i partecipanti, che il nostro Settore Tecnico propone con un livello di qualità davvero elevato ormai da diverse stagioni.

    Yasser Garraoui (Pordenone), Fabio Calò (Udine), il Mentor Valentino Menegoz (Pordenone), Andrea Cargnel (Gradisca d’Isonzo) e Matteo Cerqua (Trieste)
    Un momento dei test atletici

  • Beatrice Mazzotta al raduno Talent assistenti 2019

    Beatrice Mazzotta al raduno Talent assistenti 2019

    Nella foto: Beatrice Mazzotta e Riccardo Lendaro

    Si è svolto quest’ultimo weekend il raduno “Talent assistenti 2019” a Coverciano, presso il Centro tecnico federale. Due giorni di studio e confronto che hanno visto impegnati 57 giovani assistenti provenienti dalle varie regioni d’Italia: il Friuli Venezia Giulia era rappresentato dalla nostra assistente Beatrice Mazzotta e Riccardo Lendaro di Pordenone.

    I ragazzi hanno affrontato test atletici, quiz regolamentari e ascoltato interessanti lezioni tenute dal Settore Tecnico. Tra gli ospiti, anche l’arbitro internazionale Gianluca Rocchi. I ragazzi, inoltre, hanno lavorato in squadra per svolgere l’analisi di alcune situazioni in campo, illustrando poi il lavoro finale a tutto il gruppo.