Tag: Gilberto Piva
-
Roberto Semolic è il nuovo Presidente della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo
A quasi due anni dalla nascita, Roberto Semolic (nella foto) è il nuovo Presidente della Sezione di Gradisca d’Isonzo. L’assemblea elettiva di questa sera ha infatti premiato il già vicepresidente durante l’ultimo mandato di Luigi Franzò ed ex guida della Sezione di Monfalcone. A dargli fiducia sono stati 62 elettori su 68 presenti, scegliendo così di confermare il percorso intrapreso ormai diversi anni fa, con la fusione delle realtà di Gorizia, Cormons e Monfalcone che ha visto proprio Roberto tra i suoi promotori. Il tutto si è svolto online, tramite la piattaforma Zoom predisposta dall’AIA.
Entrato nell’associazione nel 1989 a 17 anni, il neopresidente ha ben presto intrapreso la carriera da assistente, togliendosi numerose soddisfazioni in carriera. Promosso alla Commissiona nazionale arbitri per la Serie D (Can D) nel 2002, vi rimarrà quattro anni prima di fare il salto in quella per la Sere C (Can C). Qui sarà presenza fissa in organico fino al 2010, anno in cui decise di tornare in Sezione e vestire i panni fino ad allora inediti dell’osservatore. Lo stesso anno, dopo le dimissioni di Diego Delvecchio dalla presidenza, assunse la guida del comitato locale, venendo riconfermato nel 2012 e 2016. Nella vita di tutti i giorni è funzionario bancario.
Tra i primi a fare le congratulazioni al neopresidente è stato Gilberto Piva, componente del Comitato regionale (Cra). Tanta l’emozione anche per le parole del discorso di Semolic: “La vita arbitrale – ha detto in videoconferenza – è una vita parallela segnata da passione e sofferenza. Il successo non è fortuna ma il frutto della non rinuncia e del sapersi rialzare dopo ogni caduta. La passione, l’entusiasmo, la costanza nel rendimento, conditi con una grande pazienza, sono gli ingredienti, accompagnati anche dalla gestione dell’approccio ai cambiamenti. L’amore per ciò che si fa deve accompagnare la vita arbitrale: fare l’arbitro vuol dire fare qualcosa con amore”.
Immediato anche il ringraziamento al predecessore Franzò, già suo Presidente a Monfalcone diversi anni fa, e a tutto il Consiglio direttivo. Ora gli obiettivi sono tanti, a partire dal rilancio delle attività dopo un lungo stop imposto dalla pandemia: “Dobbiamo cercare di stare in contatto tramite social e strumenti di web meeting, continuare a fare incontri tecnici con riunioni specifiche. Non ci siamo mai fermati neanche con l’arruolamento di nuove forze, che è una delle priorità per la crescita sezionale. Siamo ormai in grado di fare tutto il corso arbitri e anche l’esame non in presenza. Adesso dobbiamo inventarci nuovi metodi per dialogare con i giovani per stimolarli”.
“Siamo in un mondo in continua evoluzione e quindi non dobbiamo aspettare quello che l’AIA nazionale può metterci a disposizione, ma cercare di essere sempre innovativi”. Nel corso della serata, è stato anche votato il Delegato sezionale nella persona di Luigi Franzò. Eletti anche i componenti del Collegio dei Revisori Sezionale: Savino Buonavitacola e Francesco Battista. I festeggiamenti per Roberto e il nuovo Direttivo sono rinviati a quando la situazione sanitaria permetterà di potersi ritrovare liberamente insieme, brindando ai prossimi quattro anni destinati a segnare il cammino degli arbitri di Gradisca d’Isonzo.
-
Esami OA: si arricchisce l’organico sezionale
Si sono tenuti ieri, sabato 13 giugno, gli esami di qualificazione al ruolo di Osservatori Arbitrali, il primo in assoluto in modalità telematica per il Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. I 16 aspiranti Osservatori (14 per il Calcio a 11 e 2 per il Futsal) sono risultati tutti idonei.
La Commissione era composta da Paolo Consonni (Sezione di Abbiategrasso) per il Settore Tecnico, Luca Cavanna (Vice Presidente CRA FVG e responsabile regionale degli osservatori) e Manuel Giacomazzi (Presidente della Sezione di Pordenone). Dopo il saluto del Presidente regionale Andrea Merlino, ai candidati sono stati dati degli input sul ruolo dell’OA, sul valore del colloquio e sull’approccio generale al ruolo. Sono stati poi sottoposti ad alcune domande di carattere tecnico alle quali hanno risposto brillantemente (per il C5 ci si è avvalsi del supporto del Componente CRA Gilberto Piva).
Certamente una modalità anomala rispetto al solito e in parte monca della normale attività prevista, ma che tuttavia ha lasciato nei neo OA la volontà e la voglia di ricominciare in questo nuovo ruolo. A tutti le congratulazioni della Commissione e del CRA FVG.Per la nostra sezione, accogliamo nell’organico sezionale degli Osservatori Arbitrali, gli associati Mauricio Jesus Fettarappa e Walter Robilotta ai quali va l’augurio di buon lavoro in questa nuova veste tecnica da parte del Presidente Luigi Franzò insieme ai Vicepresidenti Roberto Semolic e Daniele Brandolin, a nome del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti gli associati della Sezione di Gradisca d’Isonzo.
-
Tre nuovi arbitri in forza alla nostra sezione
Si è tenuto venerdì sera l’ultimo esame di abilitazione per gli aspiranti arbitri del Friuli Venezia Giulia, il primo in assoluto in videoconferenza. Otto ragazzi hanno affrontato il test online, superandolo tutti a pieni voti. Al test hanno partecipato tre sezioni: Udine, Gradisca d’Isonzo e Maniago.
I nuovi “fischietti” per la nostra sezione sono: Lorenzo Calistore, Alex Cocolet e Daniele Vecchiet.
A condurre le valutazioni c’era una commissione composta dal Presidente della Sezione AIA di Udine, Enzo Piva, dal Presidente Franzò e dal componente CRA Gilberto Piva, coadiuvati dal Segretario Luca Marcuzzi.
Abbiamo raccolto qualche parere dei ragazzi a margine dell’esame:
Secondo Lorenzo il corso è stato curato molto bene dagli istruttori (che ricordiamo sono stati il consigliere e osservatore regionale Daniele Simon e l’arbitro Edoardo Luglio, supportati anche dall’arbitro CAI Filippo Okret) e l’esame svolto in video conferenza lo ha messo a suo agio; della stessa opinione Alex che sprona tutti i giovani che hanno passione per il calcio di iscriversi al corso arbitri e infine Daniele che ha trovato il “corso online” un modo per conoscersi senza bisogno delle lezioni in presenza.
Da tutta AIA Gradisca d’Isonzo le nostre congratulazioni ai nuovi associati, sperando che possano fare il loro esordio il prima possibile, una volta terminata l’emergenza sanitaria da Covid-19.
In copertina: un momento dell’esame.
-
Online la Consulta Regionale del FVG
Si è riunita oggi, in videoconferenza tramite la piattaforma Google Meet, la Consulta Regionale del Friuli Venezia Giulia. Presenti i Presidenti delle sette Sezioni, il Presidente del CRA Andrea Melino, i Componenti e i Collaboratori, il Referente informatico regionale e il Referente regionale della Commissione Esperti Legali. È intervenuto il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli, che ha illustrato la situazione attuale e la precarietà delle prospettive future, determinate dalla situazione legata al Covid-19. Vari gli interventi dei Presidenti di Sezione coordinati dal Presidente Merlino. A fine mese ci sarà un nuovo aggiornamento, un momento per ritrovarsi e cercare di programmare i prossimi mesi e l’attività della prossima stagione sportiva.
Per la nostra Sezione, presenti il Presidente Luigi Franzò e il Referente informatico regionale Alessio Minin.
-
Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato
Si è svolto domenica 22 dicembre 2019, presso l’Auditorium FIGC di via Scamozzi a Palmanova il consueto raduno di metà campionato del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Protagonisti arbitri e assistenti che ogni weekend dirigono le gare di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che hanno incontrato la Commissione al completo.
Gli osservatori hanno lavorato nella prima mattinata su temi specifici e poi in aula con i ragazzi stessi fino al tardo pomeriggio. Di grande valore l’intervento di Luca Cecotti (sez. Udine), osservatore CAN B.
Sono stati svolti i test regolamentari, sotto la direzione del Presidente Andrea Merlino e con il supporto a più voci di tutti i Componenti, si è dato poi inizio alla visione di video relativi a gare svolte nei campionati regionali. Presente anche il Mentor Regionale C11 Valentino Menegoz (sez. Pordenone).
Poco prima del break per il pranzo, ha portato il proprio saluto il Presidente regionale della Lega Nazionale Dilettanti (LND), Ermes Canciani accompagnato dall’addetto stampa Simone Fornasiere, che ha espresso l’ apprezzamento per la qualità delle prestazioni arbitrali nella prima parte della stagione.
I lavori sono proseguiti anche nel pomeriggio con altri video, indicazioni e disposizioni. Sono stati infine presentati gli arbitri e assistenti neo-immessi nell’organico del CRA FVG tra cui c’è anche il nostro Thomas Megna, promosso come arbitro in Prima Categoria al quale vanno i complimenti del Presidente sezionale Luigi Franzò, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti i fischietti della sezione di Gradisca d’Isonzo.
Qui di seguito alcune foto della giornata.
-
Concluso il 49° Raduno del CRA Friuli Venezia Giulia
Il gruppo degli arbitri e assistenti di Gradisca presenti al raduno CRA
Si è svolto dal 29 al 31 agosto, presso Tarvisio, il 49° Raduno pre-campionato del Comitato Regionale Arbitri Friuli Venezia Giulia. Una tre giorni che ha visto la partecipazione di ben 20 associati della nostra sezione e, nelle ultime due giornate, anche dei Commissari Straordinari Luigi Franzò e Roberto Semolic.
Nel corso della prima giornata, gli arbitri di Eccellenza e Promozione si sono sottoposti (con ottimi risultati!) ai test atletici, sotto l’attenta supervisione della Commissione guidata da Andrea Merlino. In serata, invece, si sono svolti i colloqui individuali.
Gli arbitri di Eccellenza e Promozione
La seconda giornata, con l’arrivo degli arbitri di Prima Categoria e degli assistenti, si è aperta con il saluto del componente del Comitato Nazionale, Alberto Zaroli e l’illustrazione della “Circolare 1” 2019/20 da parte del Settore Tecnico rappresentato da Gianluca Baciga (sez. Verona) e Natalino Amisano (sez. Casale Monferrato). Nel pomeriggio, quiz tecnici a cura del Settore Tecnico, video didattici e saluti ufficiali alla presenza del sindaco di Tarvisio e del Presidente del Comitato LND FVG Ermes Canciani.
Illustrazione della Circolare 1 Quiz tecnici a cura del Settore Tecnico Video didattici Saluti ufficiali alla presenza del Presidente del Comitato LND Ermes Canciani e del componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli
Terza giornata dedicata alle disposizioni di inizio stagione del CRA FVG ad arbitri, assistenti ed osservatori (arrivati in mattinata) che hanno appreso le novità della circolare 1 ed effettuato i quiz tecnici.
Presenti diversi “nazionali” della regione, che hanno interagito con i ragazzi del CRA e sono intervenuti portando una loro testimonianza e riflessione. Dalla CAN B l’AA Ros e gli OA Cecotti e Missoni; dalla CAN D gli AE Djurdjevic, Marangone e Santarossa; dalla CAI gli AE Maccorin, Muccignato insieme al nostro Filippo Okret. Infine i componenti Mirko Zannier (CAI) e Marco Buscema (CAN BS).
Disposizioni di inizio stagione da parte del CRA FVG al completo