

Nella serata di martedì 23 luglio si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio Direttivo Sezionale, dopo le nomine ufficiali dei nuovi incarichi. All’incontro ha partecipato quasi tutto il team isontino, composto da consiglieri e collaboratori. In generale, ci sono state molte riconferme e diverse new entry, a testimonianza della gran determinazione di tutti a portare sempre più in alto il nome della Sezione.
Nello specifico, c’è stato il passaggio di consegne tra il neoletto Vicepresidente Marco Munitello e il predecessore Giuseppe Celentano, entrato nella squadra del CRA. Inoltre, tra i componenti, Francesco Allotta è diventato il nuovo Referente Atletico.
Martedì è stata anche la prima volta di Christian Terracciano, fresco di nomina a Referente della Rivista L’Arbitro, e di Patrick Bonasia, eletto a maggio Componente dell’Organo di Revisione Sezionale.
Nel corso della serata si sono affrontati vari temi, come i preparativi per il raduno precampionato a Lignano, l’importanza del polo di allenamento e l’attuale situazione finanziaria.
A seguito di una gran affluenza di ragazzi e ragazze che lo scorso ottobre hanno iniziato il Corso Arbitri presso la sede di Gradisca d’Isonzo, la locale Sezione ha immesso nel proprio organico ben 35 nuovi fischietti. Di questi, 14 beneficiano del doppio tesseramento e 9 sono ragazze. Attualmente, quindi, il movimento nell’Isontino sale a 194 associati.
I test, come da prassi, si sono svolti in due fasi: la prova scritta, composta dai quiz regolamentari, e quella orale, costituita da una discussione sulla prova scritta e un colloquio con la Commissione. Per facilitare i lavori, il gruppo è stato diviso in due sessioni: la prima con 18 candidati ha visto la Commissione composta da Giovanni Petronio (Presidente), Daniele Simon e Giuseppe Celentano (Componenti) e Dzenan Meskovic (Segretario). I restanti 17 candidati erano nella seconda sessione, con Daniele Brandolin al posto di Celentano.
Così, Andrea, un ragazzo che beneficia del doppio tesseramento, ha commentato: “Ho deciso di iniziare il Corso perché, siccome mi piace il calcio, mi interessava approfondire il Regolamento e mi piaceva il fatto di avere una certa autorità e responsabilità nel dirigere una gara. Non ho grandi aspettative, cercherò di arbitrare meglio che posso, mettendoci tutto me stesso, e poi, se i risultati dovessero arrivare, ancora meglio”.
Invece, Mattia: “Ho deciso di incominciare il corso perché ho iniziato ad interessarmi alla figura dell’arbitro guardando le partite di mio fratello. Credo, inoltre, che fare l’arbitro aiuti a migliorare caratterialmente”.
Infine, Gioia, una delle 9 ragazze neo ammesse, ha così commentato: “Ho deciso di fare il corso perché volevo provare a mettermi in gioco in questo nuovo sport. Non ho sempre seguito il calcio, lo ammetto, ma mi ha sempre incuriosito molto la figura in campo che non fa parte dei giocatori, ovvero l’arbitro. Spero di trovarmi bene in Sezione e di poter mettere in pratica sul campo quello che ho imparato dal Regolamento e dal corso in generale. Sono sicura che sarà una bellissima esperienza”.
Nel dettaglio, i nuovi fischietti sono: Andrea Toscano, Mattia Ciuffreda, Gioia Battistella, Sara Boccarosa, Boutania Boufane, Andrea Calvelli, Cristiano Paolo Demori, Adohan Di Fede, Jacopo Faganel, Victoria Franceschinis, Erik Legisa, Nicolò Calogero Mantese, Nicolò Marini, Davide Mauro, Giosuè Pangrazzi, Giacomo Persolia, Fabio Plet, Mattia Polloni, Simone Segatto, Emily Battilana, Riccardo Blasizza, Riccardo Carminio, Christian Cipolat, Daniele Di Gambattista, Rocco Dicosola, Carlotta Franco, Thomas Inglese, Michele Marchesan, Giacomo Massi, Elisa Peternich, Alessandro Viotto, Daniel Vitobello, Ginevra Vittorelli, Giulia Zampar e Christian Zotti.
Fonte: www.aia-figc.it
Sono 22 i nuovi arbitri che entreranno in organico dopo aver superato l’esame, venendo promossi a pieni voti quest’ultimo sabato. Arriva così la conclusione di un percorso che li ha visti coinvolti negli ultimi due mesi, attraverso lezioni online come ormai da abitudine, attraverso l’attenta supervisione dei responsabili del corso arbitri. È a sua volta un punto di partenza, in attesa del ritorno in campo, quando la situazione pandemica lo permetterà.
Con questo nuovo gruppo, quindi, l’organico a disposizione ritorna a 154 elementi, numero con cui la nostra Sezione ha iniziato la propria esperienza due anni fa, dopo la fusione delle compagini di Cormons, Gorizia e Monfalcone. La commissione esaminatrice era composta da Giovanni Petronio (Presidente), Giuseppe Celentano (Componente), Marinella Caissutti (Componente per il Comitato Regionale Arbitri FVG) e Dzenan Meskovic (Segretario). Il tutto si è tenuto in videoconferenza, utilizzando Google Meet per la parte orale e Google Moduli per le risposte a scelta multipla.
Nel dettaglio, si tratta di 15 ragazzi e 7 ragazze e sono: Bianchet Matteo, Biason Chiara, Bonasia Patrick, Cagliozzi Ilenia, Cavalli Matteo, Conchion Matteo, Cosliani Giacomo, Cusma Chiara, Franz Gabriele, Griffo Domenico, Minin Giada, Murru Valentino, Pocar Beatrice, Ruggiero Sabrina, Sandrigo Daniele, Schioppa Emanuele, Somogyi Fruzsina, Sonson Manuel, Torricelli Francesco, Urizzi Gioele, Ushev Daniel Biserov, Visintin Nicolò.
In seguito all’Assemblea Elettiva e Ordinaria con modalità a distanza e con voto elettronico, svoltasi online lo scorso venerdì 8 gennaio 2021, il neo-eletto Presidente a.b. Roberto Semolic ha reso noti i nominativi dei Componenti e Collaboratori del Consiglio Direttivo Sezionale per la stagione sportiva 2020/2021.
Si tratta di una squadra composta da diversi consiglieri e collaboratori confermati nel loro ruolo dopo l’ottimo lavoro svolto in questo primo anno e mezzo di storia della Sezione, insieme ad alcuni volti nuovi. A tutti l’augurio di buon lavoro da parte del Presidente e di tutti gli associati di Gradisca d’Isonzo.
Clicca sul seguente link per accedere all’organigramma completo.
La nuova stagione sportiva 2020/2021 che si è appena aperta porta con sé le promozioni di arbitri e osservatori dall’Organo Tecnico Sezionale (OTS) al Comitato Regionale Arbitri FVG. Con grande soddisfazione siamo lieti di comunicare che ben quattro nostri associati sono transitati all’organico regionale.
ATE Hadis – AE dal 2016, a disposizione dell’OTS ha diretto le gare fino alla Seconda Categoria. Entrerà a far parte dell’organico degli arbitri a livello regionale.
BERNARDIS Michael – AE dal 2015, a disposizione dell’OTS ha diretto le gare fino alla Seconda Categoria. Entrerà a far parte dell’organico degli assistenti a livello regionale.
CELENTANO Giuseppe – AE dal 1999, con esperienze fino alla CAN D, dal 2016 osservatore. Entrerà a far parte ora dell’organico degli osservatori a livello regionale.
ZAMO’ Luca – AE dal 1992, con esperienze fino alla CAI, da diversi anni osservatore a disposizione dell’OTS. Entrerà a far parte ora dell’organico degli osservatori a livello regionale.
A tutti loro vanno le congratulazioni del Presidente, degli Organi Tecnici con cui hanno lavorato fino ad ora e di tutta la Sezione di Gradisca d’Isonzo per l’importante traguardo raggiunto con l’obiettivo di crescere ancora di più.