Tag: OTS

  • Riunione Tecnica Arbitri-Osservatori OTS

    Riunione Tecnica Arbitri-Osservatori OTS

    Si è svolta ieri sera, presso la Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d’Isonzo, la Riunione Tecnica dedicata all’organico di arbitri e osservatori in forza alla Sezione.
    Oggetto dell’incontro l’analisi dei video didattici curati dal Settore Tecnico AIA, riguardanti in particolare management della gara, vantaggio e proteste.
  • Il Raduno OTS di metà campionato

    Il Raduno OTS di metà campionato

    Si è svolto nel pomeriggio di sabato 30 gennaio il Raduno OTS di metà campionato dedicato agli Arbitri Effettivi appartenenti all’organico Juniores-Seconda Cat. – Terza Cat e all’organico del Settore Giovanile e Scolastico (Allievi – Giovanissimi). I due incontri, tenuti in videoconferenza nel rispetto della normativa sanitaria vigente, hanno visto come relatori gli Organi Tecnici responsabili, rispettivamente l’a.b. Tullio Godeas e l’a.b. Giovanni Petronio. Focus particolare sull’analisi dei video-quiz proposti nei mesi di dicembre e gennaio dal Settore Tecnico dell’AIA, lavoro specifico invece per l’organico del SGS con l’approfondimento di video legati principalmente al fallo di mano. Ottima la partecipazione di tutto l’organico sezionale, osservatori arbitrali compresi.

    A supporto delle attività erano presenti anche diversi componenti del Consiglio Direttivo Sezionale, tra i quali il Presidente Roberto Semolic, i Vice Presidenti Daniele Brandolin e Giuseppe Celentano, il Segretario Dzenan Meskovic.

    In attesa della ripartenza dei campionati, non c’è arma migliore dell’aggiornamento tecnico per farsi trovare pronti!

  • Due riunioni per l’OTS in videoconferenza

    Due riunioni per l’OTS in videoconferenza

    Si sono svolte, rispettivamente lunedì 27 e mercoledì 29 aprile, due riunioni dedicate all’Organo Tecnico Sezionale (OTS) tenute in videoconferenza dai due responsabili e designatori Giovanni Petronio e Tullio Godeas.

    La prima, rivolta agli arbitri che operano nelle categorie Giovanissimi e Allievi, è ruotata intorno alla visione e al commento di alcuni video didattici tratti dall’ultimo video-quiz inoltrato a tutte le sezioni dal Settore Tecnico. Si è esaminato il provvedimento tecnico e disciplinare da applicare e altra casistica collegata. I giovani arbitri sono stati stimolati dall’OT Giovanni Petronio a commentare da soli l’episodio per poi giungere insieme alla soluzione più adeguata.

    La seconda (foto in copertina), rivolta all’organico di Juniores e Seconda Categoria e tenuta dall’OT Tullio Godeas, ha toccato i punti salienti della prestazione arbitrale sul terreno di gioco e la relativa valutazione dell’osservatore arbitrale. I ragazzi inoltre hanno interagito tracciando un bilancio della stagione fin qui trascorsa, spiegando gli obiettivi raggiunti e i punti su cui migliorare.

    Presenti in entrambe le riunioni il Presidente Luigi Franzò, il Vice Presidente Roberto Semolic per testimoniare la vicinanza della Sezione a tutti gli arbitri per portare gli aggiornamenti del Comitato Nazionale e del Consiglio Direttivo Sezionale, insieme al collaboratore sezionale Dzenan Meskovic  che ha curato i collegamenti in videoconferenza.

  • Il raduno OTS di metà campionato

    Il raduno OTS di metà campionato

    Si è svolto lo scorso sabato, a partire dalle ore 10, il raduno di metà campionato riservato agli arbitri in forza all’Organo Tecnico Sezionale (OTS).

    La prima parte della giornata è stata dedicata ai test atletici, svoltisi presso lo stadio “Gino Colaussi” di Gradisca d’Isonzo, con l’effettuazione dei consueti 40m di scatto e lo Yo-Yo test con navette sui 20m sotto l’attenta supervisione dell’OT Tullio Godeas e del Segretario Giovanni Masini, che ha sostituito il referente atletico Nicola Donda impegnato nel Raduno nazionale della CAN C a Coccaglio. Presenti anche i collaboratori Edoardo Luglio e Daniele Salvi.

    Un momento dei test atletici

    La seconda parte, invece, si è svolta presso la sede sezionale di via Dante Alighieri, nella sala didattica al primo piano. I lavori hanno preso il via con il saluto del Presidente sezionale Luigi Franzò, giunto per l’occasione direttamente dalla sede del CRA FVG di Palmanova a seguito della Consulta Regionale.

    L’OT Giovanni Petronio

    Sono stati così effettuati i quiz tecnici, condotti dall’osservatore e referente corso-arbitri Daniele Simon che ha poi svolto la correzione. La riunione, invece, è stata guidata dall’OT Giovanni Petronio con l’intervento dell’OT Godeas. Nel corso del pomeriggio sono state distribuite le nuove copie del regolamento, aggiornato con la circolare n°1 della stagione 2019/2020 e i nuovi moduli ammoniti/espulsi, da consegnare a fine gara alle società insieme ai documenti, distribuiti a tutti gli arbitri OTS.

    Presenti inoltre i vicepresidenti Daniele Brandolin e Roberto Semolic che hanno seguito i lavori pomeridiani, insieme ai collaboratori dell’ufficio di segreteria Dzenan Meskovic e Timothy Dissegna.

    Sicuramente un momento di aggiornamento tecnico e crescita per tutti gli associati operanti nelle categorie giovanili e quelle dei dilettanti di seconda/terza categoria e amatori.


  • Test atletici per gli AE a disposizione dell’OTS

    Test atletici per gli AE a disposizione dell’OTS

    Nella serata di giovedì 19 settembre, presso il polo di allenamento sezionale di Villesse, si sono tenuti i test atletici per tutti gli arbitri effettivi in organico OTS. Sotto l’attenta supervisione del Referente Atletico Regionale Alberto Beltrame, intervenuto per l’occasione, anche gli arbitri CRA hanno svolto lo yo-yo test (navette da 20m) per accertare la loro preparazione atletica.

    Riscaldamento

    Dopo il riscaldamento generale, gli arbitri OTS hanno effettuato lo scatto sui 40m e subito dopo lo yo-yo test. Nel complesso, le risultanze sono state ottime.

    Un momento del test

    A coadiuvare il Referente Atletico Regionale erano presenti il Referente Atletico e AE CAN C Nicola Donda, l’AA Giovanni Masini, l’AE CAN5 Salvatore Angelo, l’AA CAN D Marco Munitello e l’AE CAI Filippo Okret. Al termine dei test è seguito un momento conviviale presso il chiosco del campo sportivo di Villesse.


    Nella serata di giovedì 26 settembre, si sono svolti invece i test di recupero.