Tag: Palmanova

  • A Palmanova l’OA Day Sezionale

    A Palmanova l’OA Day Sezionale

     

    Si è svolto questo pomeriggio, presso la sede del Comitato Regionale Arbitri FVG a Palmanova, il corso di aggiornamento per gli Osservatori Arbitrali (OA) in forza agli Organi Tecnici Sezionali.

    📸 In foto, gli OA della nostra Sezione.

  • La riunione della Consulta Regionale FVG

    La riunione della Consulta Regionale FVG

    Si è svolta questa mattina, presso la sede del Comitato Regionale Arbitri FVG a Palmanova, la Consulta Regionale alla presenza del Componente del Comitato Nazionale Antonio Zappi.
    Per la nostra Sezione, hanno partecipato il Presidente Roberto Semolic, il Componente Segretario Moreno Pizzamiglio e il Referente regionale della Commissione Esperti Amministrativi Michele Scarpini.
    All’ordine del giorno i temi di attualità tecnica e associativa, con grande spazio riservato alle azioni di contrasto alla violenza sugli arbitri.
  • Due nuovi Osservatori Arbitrali per la nostra Sezione

    Due nuovi Osservatori Arbitrali per la nostra Sezione

    Si è tenuto ieri l’esame conclusivo del Corso di Qualificazione alla funzione di Osservatore Arbitrale organizzato dal Comitato Regionale Arbitri FVG di concerto con il Settore Tecnico dell’AIA. Dopo un percorso di formazione iniziato ad ottobre, sono ben 11 i colleghi che continueranno la loro attività in qualità di formatori per la crescita dei giovani arbitri, tra i quali i nostri associati Elia Banello e Andrea Pappalardo.
    Dal Presidente Roberto Semolic e da tutta la Sezione l’augurio di buon lavoro in questa nuova veste!
  • Il primo Consiglio della stagione 2021/22 per il CRA FVG

    Il primo Consiglio della stagione 2021/22 per il CRA FVG

    Si è svolto nella serata di ieri, presso la sede di Palmanova (UD), il primo Consiglio del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia (CRA FVG) per gettare le basi della nuova stagione sportiva 2021/2022. Presenti per la nostra Sezione il neo Componente Moreno Pizzamiglio e il collaboratore Luigi Caraccia.

    Buon lavoro!

  • Saranno donate a ragazzi all’estero, divise dell’AIA affidate all’Esercito

    Saranno donate a ragazzi all’estero, divise dell’AIA affidate all’Esercito

    Sono stati consegnati nei giorni scorsi un totale di circa 200 elementi, tra tute e divise, dalla nostra Sezione al Reggimento “Genova Cavalleria” dell’Esercito, di stanza a Palmanova. Il tutto sarà a sua volta donato a bambini e ragazzi, portando con sé il fascino del calcio ma anche il rispetto delle regole. Si tratta di materiale tecnico destinato alle prossime missioni all’estero del reparto. Un’iniziativa nata in seno al nostro comitato, che dopo l’unificazione delle precedenti realtà di Gorizia, Cormons e Monfalcone ha riunito le proprie eccedenze in magazzino. Da qui, la volontà di dare una seconda vita a tute, divise e borsoni, oggetti che possono fare la differenza in contesti dove niente è scontato.

    “Sapere che le divise dell’AIA saranno indossate da quei ragazzi ci riempie di gioia – ha commentato il presidente della Sezione, Roberto Semolic -, nel nostro piccolo abbiamo cercato di donargli un sorriso”. A consegnare il materiale sono stati l’osservatore Daniele Simon e il componente dell’Organo tecnico sezionale, nonché ex assistente di Serie A, Tullio Godeas, alla presenza del Sottufficiale di Corpo, luogotenente Filippo Marino. In totale, sono state raccolte oltre 90 divise ufficiali, per 200 elementi complessivi. Dal 1999 al 2017, il Genova Cavalleria ha preso parte in diverse operazioni internazionali nei principali teatri operativi, in qualità di “componente anfibia” della Brigata “Pozzuolo del Friuli”.

    Grazie ai contatti già presenti tra l’associazione e i militari, è stato quindi ufficializzata la consegna presso la caserma Durli nella città stellata friulana. Ora, quindi, la donazione seguirà il reggimento nella sua prossima missione, probabilmente in Libano, per poi essere consegnato ai giovani amanti del pallone in Medio Oriente. Un modo originale e solidale per far scoprire anche in quei contesti la passione per l’arbitraggio. “Formulo a nome mio e del Dragoni di Genova – la risposta del Comandante Colonnello Alessio Bacco – un vivo ringraziamento per la vostra donazione. Costituirà sicuramente, in occasione del prossimo impegno all’estero, un prezioso aiuto per le popolazioni locali”.

    Nella foto, da sinistra a destra: Daniele Simon, luogotenente Filippo Marino e Tullio Godeas.

  • Il secondo Consiglio Regionale della stagione, il primo “in presenza”

    Il secondo Consiglio Regionale della stagione, il primo “in presenza”

    Si è tenuto nella serata di mercoledì 26 agosto il secondo Consiglio del Comitato Regionale Arbitri FVG della stagione 2020/21, il primo in presenza. Sono stati trattati vari argomenti con particolare focus sull’imminente raduno precampionato per gli arbitri di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che si terrà il 3, 4 e 5 settembre prossimi a Tarvisio, rinomata località alpina ai confini con Austria e Slovenia e sul raduno per assistenti e osservatori arbitrali del 12 settembre presso la sede LND/CRA FVG di Palmanova. Presente tutto il team del Presidente Merlino, con le new-entry Salvatore Barone e Marinella Caissutti (Componenti) e il nostro associato Luigi Caraccia (Collaboratore). Sono stati quindi ottimizzati gli incarichi, rivisti gli organici e puntualizzate alcune modalità operative. Il Vice Presidente Cavanna ha poi relazionato sull’incontro tenuto a Coverciano agli inizi del mese di Agosto con il Settore Tecnico e il Vice Presidente Nazionale Narciso Pisacreta. E’ auspicio di tutti che la stagione si possa svolgere normalmente, a partire dal primo appuntamento previsto, sabato 12 settembre con la Coppa Italia di Eccellenza.

  • A Palmanova l’OA Day per la crescita degli osservatori regionali

    A Palmanova l’OA Day per la crescita degli osservatori regionali

    Sabato 25 gennaio. dalle ore 14.30, si è tenuto, in contemporanea su tutto il territorio nazionale, l’OA Day OTR (associato al recupero dell’OA Day OTS). Gli osservatori regionali si sono ritrovati a Palmanova presso la Sala Convegni della Sede CRA.

    I lavori , coordinati dal Vice Presidente CRA Luca Cavanna (referente regionale per gli osservatori) sono stati condotti per il Settore Tecnico dal Mentor Regionale Valentino Menegoz e hanno visto la presenza del Presidente CRA Andrea Merlino, del Presidente della Sezione di Basso Friuli Giancarlo Dal Forno e del Collaboratore CRA – OA CAI Salvatore Barone.

    Si è proceduto con la visione di una gara di Eccellenza calabrese, con successiva assegnazione del voto e breve report su punti di forza e di debolezza della terna e, a seguire, analisi della gara con clip selezionate e illustrate dal Settore Tecnico. Un appuntamento che ormai è diventato un classico per la formazione degli OA e che riscuote sempre un grande successo.

    La nostra sezione è stata rappresentata dagli OA Daniele Simon, Alessandro Gallo e Flavio Battisacco.

    84044970_1223418331196429_1643880341494038528_n

    Il Mentor Menegoz, il Vice Presidente CRA Cavanna con il Presidente Merlino, il Presidente della Sezione di Basso Friuli Dal Forno e il collaboratore CRA – OA CAI Barone


  • Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato

    Tutto il CRA FVG riunito a Palmanova per il raduno di metà campionato

    Si è svolto domenica 22 dicembre 2019, presso l’Auditorium FIGC di via Scamozzi a Palmanova il consueto raduno di metà campionato del Comitato Regionale Arbitri del Friuli Venezia Giulia. Protagonisti arbitri e assistenti che ogni weekend dirigono le gare di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria che hanno incontrato la Commissione al completo.

    Gli osservatori hanno lavorato nella prima mattinata su temi specifici e poi in aula con i ragazzi stessi fino al tardo pomeriggio. Di grande valore l’intervento di Luca Cecotti (sez. Udine), osservatore CAN B.

    Sono stati svolti i test regolamentari, sotto la direzione del Presidente Andrea Merlino e con il supporto a più voci di tutti i Componenti, si è dato poi inizio alla visione di video relativi a gare svolte nei campionati regionali. Presente anche il Mentor Regionale C11 Valentino Menegoz (sez. Pordenone).

    Poco prima del break per il pranzo, ha portato il proprio saluto il Presidente regionale della Lega Nazionale Dilettanti (LND), Ermes Canciani accompagnato dall’addetto stampa Simone Fornasiere, che ha espresso l’ apprezzamento per la qualità delle prestazioni arbitrali nella prima parte della stagione.

    I lavori sono proseguiti anche nel pomeriggio con altri video, indicazioni e disposizioni. Sono stati infine presentati gli arbitri e assistenti neo-immessi nell’organico del CRA FVG tra cui c’è anche il nostro Thomas Megna, promosso come arbitro in Prima Categoria al quale vanno i complimenti del Presidente sezionale Luigi Franzò, del Consiglio Direttivo Sezionale e di tutti i fischietti della sezione di Gradisca d’Isonzo.

    Qui di seguito alcune foto della giornata.

  • A Palmanova arbitri e assistenti a confronto sulla prima fase del campionato

    A Palmanova arbitri e assistenti a confronto sulla prima fase del campionato

    Due serate intense per i nostri arbitri in forza al Comitato Regionale (CRA): il 4 e 11 novembre si sono svolti gli incontri del primo step di campionato per gli associati provenienti dalle sette sezioni del Friuli Venezia Giulia. Due incontri di analisi e confronto, nell’Auditorium del Centro FIGC di via Scamozzi, con arbitri ed assistenti impegnati settimanalmente sui campi di Promozione, Eccellenza e non solo per fare il punto a ormai diverse settimane dall’avvio della stagione.

    A guidare le serate sono stati i componenti dell’Organo tecnico, con gli interventi del presidente Andrea Merlino, del referente degli assistenti Lorenzo Visentini, degli arbitri di Prima Categoria Cristian De Franco e degli osservatori Luca Cavanna. Al centro del discorso è stato posto il lavoro di squadra, imprescindibile per chiunque sia la domenica che il resto della settimana, nei confronti degli altri colleghi e di chi si occupa di coordinare gli oltre 100 tesserati a disposizione.

    Non sono mancate le analisi di alcuni video, chiamando alcuni presenti a commentare, dando vita a un proficuo scambio di vedute su come affrontare certe situazioni in campo. Un particolare focus è stato riservato alla concentrazione, indispensabile dal fischio d’inizio fino alla compilazione del referto di gara, vero e proprio terzo tempo non secondario ai 90 minuti della gara. Appuntamento ora al raduno di metà campionato, fissato il 22 dicembre.  

  • Talent e Mentor a confronto sulla prima parte di campionato

    Talent e Mentor a confronto sulla prima parte di campionato

    Si è tenuto giovedì 24 ottobre, presso la Sede del Comitato Regionale FVG di Palmanova, il primo incontro tra il Mentor Valentino Menegoz e i 4 Talent, Matteo Cerqua (sez. Trieste), Fabio Cosimo Calò (sez. Udine), Yasser Garraoui (sez. Pordenone) e i nostri Andrea Cargnel e Beatrice Mazzotta, quest’ultima Talent tra gli assistenti.

    Il Mentor ha impostato la serata sul “match analysis”, usufruendo delle immagini prodotte dallo stesso Menegoz in corso di visionatura delle loro gare.
    Erano presenti i Componenti CRA Luca Baldoni e Lorenzo Visentini insieme al Presidente della Sezione di Udine Enzo Piva.