Tag: Sala Bergamas

  • Il tour delle sezioni del CRA parte da Gradisca, focus sull’essere arbitro

    Il tour delle sezioni del CRA parte da Gradisca, focus sull’essere arbitro

    Si è svolta lunedì 7 ottobre la prima riunione tecnica obbligatoria della nostra neonata sezione. Presso la sala Bergamas di Gradisca d’Isonzo, gli associati si sono ritrovati per dare il via al calendario degli incontri, con la prima visita annuale del CRA alle sezioni: erano presenti il presidente del Cra Andrea Merlino e altri due componenti dell’organo tecnico regionale, Lorenzo Visentini e Luca Baldoni.

    Dopo l’introduzione del presidente sezionale Luigi Franzò, sono arrivati anche i saluti dell’assessore comunale allo Sport Stefano Capacchione. Presente alla serata anche una delegazione dell’associazione arbitri di Nova Gorica, con cui è stata confermata la volontà di collaborare in futuro, a partire dal torneo transfrontaliero, nato qualche anno fa proprio dalla volontà dei fischietti sloveni e dell’allora sezione di Gorizia.

    La delegazione slovena con il presidente Franzò (secondo da sinistra)

    Il presidente Merlino ha quindi preso la parola, incentrando il proprio focus sull’importanza di “essere” arbitri, prima ancora che “fare” l’arbitro. Una differenza tutt’altro che sottile, che riguarda tutti gli associati non solo sul rettangolo di gioco, ma nella vita di ogni giorno. Comprenderla, però, non è sempre facile, soprattutto per chi è entrato nell’AIA da poco: per questo i colleghi con meno di due anni di attività alle spalle sono stati interpellati, chiedendogli quale fossero le motivazioni dietro la decisione di intraprendere questo percorso. 

    Molte le risposte date, tutte accumunate da una ricerca di nuovi stimoli e dalla volontà di entrare in un gruppo. Perché arbitrare non significa unicamente stare in mezzo al campo, ma condividere opinioni, valori e traguardi insieme agli amici conosciuti ad allenamento o alle riunioni. Un insegnamento che ha fatto breccia nell’attenta platea, soprattutto nei ragazzi più giovani ma non solo. Oltre a questa importante analisi, si è discusso anche della forma mentis che un associato deve avere, per affrontare ogni gara al cento per cento.

    La serata si è conclusa con una pizza in un ristorante della cittadina. 


  • Eletto il nuovo Presidente della sezione di Gradisca d’Isonzo: l’AB Luigi Franzò

    Eletto il nuovo Presidente della sezione di Gradisca d’Isonzo: l’AB Luigi Franzò

    Nella serata di ieri, lunedì 2 settembre 2019, si sono svolte presso la “Sala Bergamas” di Gradisca d’Isonzo, rispettivamente l’Assemblea Sezionale Ordinaria e l’Assemblea Sezionale Elettiva convocate in sessione unica dai tre Commissari Straordinari della sezione gradiscana, AB Giorgio Deros, AB Luigi Franzò e AB Roberto Semolic.

    Nel corso della prima è stato definito l’ammontare delle quote associative sezionali (60 euro per l’intera annualità) e sono stati eletti con voto segreto i nuovi componenti del Collegio dei Revisori dei Conti, l’AE Savino Buonavitacola e l’AE Francesco Lonati.

    In seguito, la parola è passata ai Commissari Straordinari per il consueto intervento prima dell’elezione del nuovo Presidente di Sezione. Ha preso la parola l’AB Luigi Franzò, che ha illustrato la sua candidatura, presentando un programma e il nuovo CDS in caso di elezione.

    Si è poi proceduto alla votazione segreta, alla presenza dei Componenti del CRA FVG Lorenzo Visentini e Luca Baldoni: è risultato eletto l’AB LUIGI FRANZO’ (51 voti favorevoli, 17 schede nulle e 4 schede bianche).

    Nella sua carriera dirigenziale, è stato Vice Presidente della Sezione di Gorizia, Presidente della sezione di Monfalcone e Vice Presidente CRA.

    Luigi Franzò eletto nuovo Presidente della Sezione di Gradisca d’Isonzo

    Luigi Franzò rimarrà in carica fino al termine del quadriennio olimpico 2016/2020, ovvero fino al termine della s.s. 2019/2020. Un grande augurio di buon lavoro al nuovo Presidente di Sezione da tutti i fischietti gradiscani!