Tag: UEFA

  • Black out social: FIGC e AIA aderiscono alla campagna contro gli abusi on line

    Black out social: FIGC e AIA aderiscono alla campagna contro gli abusi on line

    La FIGC e l’AIA scendono in campo contro gli abusi on line a tutti i protagonisti del mondo del calcio. Il messaggio forte contro ogni forma di discriminazione lanciato dall’Inghilterra è stato prontamente raccolto dalla UEFA, dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio e dall’Associazione Italiana Arbitri, che hanno deciso di interrompere la propria attività sui social media dalle ore 15:00 di domani, venerdì 30 aprile, alle 23:59 di lunedì 3 maggio.

    La campagna mira a sollevare un tema di responsabilità collettiva da affrontare in collaborazione con le istituzioni politiche europee e con i gestori delle piattaforme di social network più diffusi e influenti in tutto il pianeta.

     

    Fonte: www.aia-figc.it

  • Il nostro Andrea Cargnel tra i Talent FVG del Progetto Uefa

    Il nostro Andrea Cargnel tra i Talent FVG del Progetto Uefa

    In occasione dell’annuale raduno pre-campionato del CRA a Tarvisio, sono stati resi noti i nomi degli arbitri scelti come Talent per la stagione sportiva 2019/20. Si tratta di Yasser Garraoui (Pordenone), Fabio Calò (Udine), Matteo Cerqua (Trieste) e il nostro  Andrea Cargnel.

    Il progetto Talent&Mentor è stato istituito dall’UEFA. È volto ad uniformare ed incrementare la preparazione arbitrale in Europa. Ha come obiettivo l’individuazione e la formazione di alcuni arbitri in possesso di caratteristiche che ne rendano interessanti le prospettive future.

    All’interno del Settore Tecnico è stato costituito un modulo comprendente i Mentor – parola che in inglese ha significato di guida, insegnante – a cui vengono affidati quattro Talent, scelti in prevalenza tra arbitri che dirigono gare di Prima Categoria e Promozione. La selezione viene fatta in sinergia tra CRA, Mentor e con la supervisione del Settore Tecnico. 

    I secondi accompagnano e visionano i ragazzi nelle gare, svolgendo in particolare un’analisi post-partita, oltre a redigere una relazione che da quest’anno è stata innovata con l’attribuzione di un punteggio (non si tratta di un voto) e non interagisce sulle classifiche delle graduatorie, ma per il CRA è strumento di indicazione e integrazione.