Tag: Video Conferenza

  • Secondo CDS in videoconferenza per la nostra sezione

    Secondo CDS in videoconferenza per la nostra sezione

    Si è svolto ieri sera il secondo Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) dall’inizio dell’emergenza da Covid-19. Convocato in modalità telematica dal Presidente Luigi Franzò, ha visto la partecipazione di tutti i Componenti del Consiglio stesso e dei Collaboratori informatico e per il sito web, oltre che del Presidente del Collegio dei Revisori dei conti.

    Il Presidente Franzò ha esposto tutte le disposizioni pervenute dal Comitato Nazionale dell’AIA tramite la Consulta Regionale FVG svoltasi sabato 9 maggio, alla presenza del Componente per la macro-regione nord Alberto Zaroli, ribadendo lo stop a tutta l’attività tecnica e associativa “in presenza” fino al 17 maggio (come da C.U. n°73 del 5 maggio).

    Tutti i consiglieri sono stati poi aggiornati sulle modalità di riunione per gruppi di lavoro (rigorosamente da remoto tramite la piattaforma Google Meet messa a disposizione dall’AIA), annunciando la riunione plenaria con l’ospite nazionale sorteggiato, l’arbitro in forza alla Commissione Arbitri Nazionale Serie B Gianluca Aureliano di Bologna, per lunedì 18 maggio.

    Sono seguite alcune comunicazioni di carattere amministrativo, associativo e riguardanti gli aspiranti arbitri che frequentano il Corso Arbitri che si accingono a sostenere per la prima volta, per quanto riguarda il FVG, l’esame in modalità telematica. Un grande in bocca al lupo da tutti gli associati.

    AIA Gradisca d’Isonzo non si ferma! A breve altre novità!

  • Online la Consulta Regionale del FVG

    Online la Consulta Regionale del FVG

    Si è riunita oggi, in videoconferenza tramite la piattaforma Google Meet, la Consulta Regionale del Friuli Venezia Giulia. Presenti i Presidenti delle sette Sezioni, il Presidente del CRA Andrea Melino, i Componenti e i Collaboratori, il Referente informatico regionale e il Referente regionale della Commissione Esperti Legali. È intervenuto il Componente del Comitato Nazionale Alberto Zaroli, che ha illustrato la situazione attuale e la precarietà delle prospettive future, determinate dalla situazione legata al Covid-19. Vari gli interventi dei Presidenti di Sezione coordinati dal Presidente Merlino. A fine mese ci sarà un nuovo aggiornamento, un momento per ritrovarsi e cercare di programmare i prossimi mesi e l’attività della prossima stagione sportiva.

    Per la nostra Sezione, presenti il Presidente Luigi Franzò e il Referente informatico regionale Alessio Minin.

  • Due riunioni per l’OTS in videoconferenza

    Due riunioni per l’OTS in videoconferenza

    Si sono svolte, rispettivamente lunedì 27 e mercoledì 29 aprile, due riunioni dedicate all’Organo Tecnico Sezionale (OTS) tenute in videoconferenza dai due responsabili e designatori Giovanni Petronio e Tullio Godeas.

    La prima, rivolta agli arbitri che operano nelle categorie Giovanissimi e Allievi, è ruotata intorno alla visione e al commento di alcuni video didattici tratti dall’ultimo video-quiz inoltrato a tutte le sezioni dal Settore Tecnico. Si è esaminato il provvedimento tecnico e disciplinare da applicare e altra casistica collegata. I giovani arbitri sono stati stimolati dall’OT Giovanni Petronio a commentare da soli l’episodio per poi giungere insieme alla soluzione più adeguata.

    La seconda (foto in copertina), rivolta all’organico di Juniores e Seconda Categoria e tenuta dall’OT Tullio Godeas, ha toccato i punti salienti della prestazione arbitrale sul terreno di gioco e la relativa valutazione dell’osservatore arbitrale. I ragazzi inoltre hanno interagito tracciando un bilancio della stagione fin qui trascorsa, spiegando gli obiettivi raggiunti e i punti su cui migliorare.

    Presenti in entrambe le riunioni il Presidente Luigi Franzò, il Vice Presidente Roberto Semolic per testimoniare la vicinanza della Sezione a tutti gli arbitri per portare gli aggiornamenti del Comitato Nazionale e del Consiglio Direttivo Sezionale, insieme al collaboratore sezionale Dzenan Meskovic  che ha curato i collegamenti in videoconferenza.

  • Primo allenamento in videoconferenza!

    Primo allenamento in videoconferenza!

    Si è svolto nel tardo pomeriggio di sabato 18 aprile, il primo allenamento in videoconferenza organizzato dalla Sezione. Grazie alla gestione del Vice Presidente Roberto Semolic, sentito il Presidente Franzò e al coordinamento atletico dell’arbitro Gianluca Toselli, gli associati hanno potuto sostenere una sessione di allenamento “a distanza”, rigorosamente tutti a casa.

    Le prossimi sessioni si svolgeranno ogni martedì e giovedì dalle ore 18 alle 19.

    Un’ottima occasione per tutti di tenersi in forma e svolgere alcuni semplici esercizi in compagnia. Qui di seguito riportiamo il semplice circuito svolto, della tipologia “Cross-Fit”, da ripetere a casa per gli associati che lo desiderano, della durata di 45-50 min circa in totale.

    Allenamento “Cross-Fit”

    • Riscaldamento (movimento braccia, gambe, aperture, chiusure ecc.): 10 min
      – jumping jack (saltelli sul posto aprendo e chiudendo braccia e gambe): 30 sec.
      – skip basso 30 sec.
      – skip alto 30 sec.
      – calciata 30 sec.

    (Tutto questo da ripetere per 3 volte con una pausa di 1 min ogni volta che si conclude l’intera batteria)

    • Esercizi

    – addominali classici: 10x
    – addominali andando a prendere con il gomito la punta del ginocchio: 10x ogni ginocchio
    – addominali con gambe a 90 gradi andando a toccare le punte: 10x
    – isometrie: (per chi non lo sapesse andate a vedervi una foto che a spiegarlo è dura): 10x

    (Tutto questo da ripetere 4 volte, con 1 mi di rec ogni fine batteria)

    • Esercizi pt.2

    – 10 flessioni
    – 20 squat
    – 20 affondi (10 per gamba)

    (Tutto questo da ripetere per 4 volte, con 1 min di recupero ogni fine batteria)

    • Scarico

    5/10 min di stretching

  • Continua il Corso Arbitri… a distanza!

    Continua il Corso Arbitri… a distanza!

    Continua a svolgersi in queste settimane, nonostante le restrizioni a cui tutti siamo sottoposti a causa dell’emergenza da Covid-19, il Corso Nazionale per aspiranti Arbitri. Le lezioni sono strutturate in due incontri settimanali in videoconferenza della durata di un’ora circa ciascuno, tenuti dal referente Corso Arbitri sezionale e osservatore regionale Daniele Simon insieme all’arbitro Edoardo Luglio. Collabora alla didattica anche il consigliere e arbitro CAI Filippo Okret, che propone casi pratici tramite video tratti da alcune sue gare.

    Si tratta della seconda edizione del Corso Arbitri per quanto concerne la stagione sportiva 2019/2020: dopo la qualificazione di 6 nuovi arbitri nella scorsa sessione d’esame di gennaio, stanno frequentando le lezioni altri 4 aspiranti fischietti!

    Nel corso delle prime lezioni, i saluti da parte del Consiglio Direttivo Sezionale sono stati portati dal Vice Presidente e referente per il reclutamento Roberto Semolic a cui si aggiungerà il contatto anche con il Presidente Franzò.

    Nonostante le difficoltà, la Sezione è viva e continua ad operare “a distanza”; un ringraziamento va ai responsabili del Corso Arbitri e un grande in bocca al lupo agli aspiranti arbitri con l’augurio di vederci presto di persona in sezione o sui campi da gioco.

  • Auguri di Buona Pasqua

    Auguri di Buona Pasqua

    Sabato 11 aprile, gli associati della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo si sono ritrovati in videoconferenza per lo scambio degli auguri pasquali. Qui di seguito il messaggio rivolto dal Presidente Franzò al quale si uniscono i sentimenti augurali dei Vice Presidenti Brandolin e Semolic, unitamente a tutto il Consiglio Direttivo Sezionale.

    “E’ un momento difficile, siamo molto preoccupati per noi stessi e per gli altri. Credetemi, le restrizioni a cui siamo chiamati sono solo piccole rinunce che non sono nulla rispetto ai danni che ha provocato l’epidemia.

    Siamo in videoconferenza, abbiamo già utilizzato questi collegamenti e continueremo ad utilizzarli per dare continuità alla vita associativa e tecnica della Sezione. 

    In questa settimana ho sentito la componente più anziana della Sezione, associati che non tutti conoscono. Per me preziosi, per il loro linguaggio paterno e quando serve, pratico: vi porto i loro auguri.

    Ancora, in questa Pasqua anomala, di partecipazione e dolore, mi sento a nome del Consiglio Direttivo Sezionale di fare gli auguri, quelli che si sarebbero fatti in Sezione, per strada o dopo le messe, noi siamo forti così: auguriamo a tutte le vostre famiglie di uscire da questa quarantena più unite di prima.”

    Luigi Franzò

    Presidente Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo

    Scambio auguri di Pasqua

    (Un momento della videoconferenza)

  • Primo CDS in videoconferenza, AIA GRADISCA presente!

    Primo CDS in videoconferenza, AIA GRADISCA presente!

    Nel corso della serata di martedì 7 aprile si è svolto il primo Consiglio Direttivo Sezionale (CDS) in videoconferenza della storia della Sezione AIA di Gradisca d’Isonzo. Presenti al completo tutti i componenti, a partire dal Presidente Franzò e dai Vice Presidenti Brandolin e Semolic.

    Nell’incontro sono state comunicate le direttive emanate a causa dell’epidemia da covid-19 dall’AIA e pubblicate nel C.U. n.62 a firma del Presidente nazionale Marcello Nicchi; in più si è passata in rassegna la situazione tecnico/associativa, quella contabile e quella riguardante RTO e Corso Arbitri.

    La Sezione non si ferma e per tenersi costantemente aggiornati in questo triste periodo, si comunica tramite i mezzi messi a disposizione dalla rete!

    A breve altre news!